Connect with us

Tech

One UI 7: novità in arrivo alla Samsung Developer Conference

Tempo di lettura: 2 minuti. One UI 7 di Samsung introduce miglioramenti e Qualcomm facilita gli aggiornamenti Android: tutte le novità all’SDC 2024

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Ogni anno, la Samsung Developer Conference (SDC) è un evento importante per gli appassionati di tecnologia e sviluppatori di applicazioni. Quest’anno, l’SDC 2024 si terrà il 3 ottobre 2024 al San Jose McEnery Convention Center in California. Tra le novità attese, spiccano One UI 7, la nuova versione del software personalizzato di Samsung basato su Android 15, e le innovazioni di Qualcomm per facilitare gli aggiornamenti Android.

One UI 7 promette un’esperienza rinnovata e migliorata per gli utenti dei dispositivi Galaxy. Tra i cambiamenti più discussi, vi è un nuovo app drawer che scorre verticalmente anziché nella consueta griglia. Questo potrebbe facilitare la ricerca delle applicazioni, specialmente sui telefoni di grandi dimensioni.

Un nuovo look e funzionalità migliorate

One UI 7 sarà probabilmente il punto focale dell’SDC 2024. Basato su Android 15, questa nuova versione apporterà notevoli cambiamenti visivi e funzionali. Tra le novità attese, ci sono miglioramenti nella durata della batteria, animazioni più fluide e un controllo migliorato delle notifiche. Inoltre, si prevede che One UI 7 integrerà nuove funzionalità di Android 15, come la condivisione parziale dello schermo e la limitazione delle notifiche.

Samsung non ha ancora comunicato come distribuirà One UI 7, ma basandosi su anni precedenti, è probabile che i primi dispositivi a riceverlo saranno quelli di fascia alta. La serie Galaxy S25 potrebbe essere la prima a ottenere l’accesso alla versione di prova, seguita dai nuovi telefoni pieghevoli Galaxy Z Fold6 e Z Flip6.

L’Impatto di Qualcomm sugli Aggiornamenti Android

Gli aggiornamenti del sistema operativo Android sono cruciali per mantenere i dispositivi sicuri e funzionali. Negli ultimi anni, Samsung ha migliorato la sua politica di aggiornamenti, offrendo tre aggiornamenti principali del sistema operativo Android e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza per i dispositivi di fascia alta. Qualcomm sta lavorando per rendere questi aggiornamenti ancora più semplici e veloci.

In un’intervista con Android Authority, Chris Patrick, SVP e General Manager di Handsets presso Qualcomm, ha rivelato che l’azienda sta collaborando con Google e altri OEM Android per modificare la struttura del codice inline, cambiando il meccanismo degli aggiornamenti. Queste modifiche dovrebbero ridurre le difficoltà che i produttori di smartphone affrontano nel mantenere aggiornati i loro dispositivi con il software più recente.

Mondo Galaxy in evoluzione

Oltre al software, l’SDC 2024 offrirà anticipazioni sui nuovi dispositivi Galaxy. Samsung ha già annunciato la data per il prossimo evento Galaxy Unpacked, durante il quale verranno presentati nuovi dispositivi. I protagonisti saranno probabilmente i nuovi Galaxy Z Fold6 e Z Flip6, che mostreranno la prossima generazione della tecnologia pieghevole di Samsung.

L’intelligenza artificiale (AI) giocherà un ruolo importante nell’SDC 2024. Le novità AI potrebbero includere miglioramenti alla fotocamera, un migliore riconoscimento dei gesti e un’esperienza utente più personalizzata. Anche i dispositivi indossabili, come la serie Galaxy Watch 7, potrebbero beneficiare di queste innovazioni AI, offrendo un monitoraggio della salute più avanzato e interazioni utente più intuitive.

Strumenti per gli sviluppatori

L’SDC 2024 non sarà solo per gli utenti finali. Samsung presenterà nuovi strumenti e risorse per gli sviluppatori, facilitando la creazione di app innovative e esperienze uniche per i dispositivi Galaxy. Workshop, novità e sessioni offriranno preziose informazioni su come ottimizzare le app per One UI 7 e sfruttare al meglio l’hardware avanzato di Samsung.

L’SDC 2024 promette di essere un evento significativo per Samsung, dimostrando l’impegno dell’azienda nel migliorare l’esperienza utente e integrando le ultime innovazioni di Android. Le potenziali avanzate AI nei dispositivi Galaxy suggeriscono un futuro in cui la tecnologia diventa sempre più intuitiva e personalizzata. Per gli sviluppatori, l’SDC 2024 rappresenta un’opportunità d’oro per apprendere nuovi strumenti e unirsi alla crescente comunità di sviluppatori Galaxy.

Tech

Opera 83 introduce la generazione di immagini AI gratuita

Tempo di lettura: 2 minuti. Opera 83 introduce la generazione di immagini AI gratuita con Aria, elevando l’esperienza di navigazione degli utenti.

Pubblicato

in data

Opera si rinnova e prende Aria: nuovo pannello laterale AI
Tempo di lettura: 2 minuti.

Il browser mobile Opera ha recentemente lanciato una nuova e rivoluzionaria funzionalità: la generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale (AI). Questa innovazione permette agli utenti di creare immagini direttamente dal browser, elevando l’esperienza di navigazione a un livello completamente nuovo. Vediamo come Opera sta utilizzando l’AI per migliorare la navigazione degli utenti.

Il browser Opera ha introdotto Aria, un assistente AI, nel 2023. Inizialmente, Aria era in grado di riassumere le pagine web, rendendo più facile comprendere articoli lunghi. Con l’aggiornamento alla versione 83, Aria può ora creare immagini basate su descrizioni testuali fornite dagli utenti. Questo è reso possibile grazie all’integrazione di Google Imagen 2, un potente modello AI che trasforma parole in arte.

Come funziona Aria

La generazione di immagini con Aria è semplice e intuitiva. Gli utenti devono solo descrivere ciò che vogliono vedere (ad esempio, “un gatto su uno skateboard”), e Aria utilizza Imagen 2 per creare l’immagine corrispondente. Questa funzionalità è gratuita e consente di salvare, condividere e impostare le immagini create come sfondo del telefono.

Innovazioni AI nel Browser

Opera non è il primo a introdurre AI nel proprio browser. Microsoft Edge, ad esempio, ha già implementato Copilot, un assistente AI in grado di generare immagini e aiutare nella ricerca web in tempo reale. Samsung Internet e Apple Safari stanno anche esplorando integrazioni AI attraverso i loro assistenti virtuali, Bixby e Siri.

Vantaggi dell’integrazione AI

L’integrazione di AI nei browser offre numerosi vantaggi:

  • Esperienza Personalizzata: AI può imparare dalle preferenze degli utenti e mostrare articoli e siti web di interesse, rendendo la navigazione più veloce e interessante.
  • Accessibilità: Funzionalità come il text-to-speech possono leggere le pagine web per chi ha difficoltà visive, e AI può descrivere le immagini per chi è cieco.
  • Traduzione: AI può tradurre siti web in qualsiasi lingua, abbattendo le barriere linguistiche.
  • Ricerca Avanzata: AI comprende meglio le intenzioni degli utenti durante le ricerche, fornendo risultati più pertinenti.
  • Shopping Intelligente: AI può raccomandare i migliori affari e aiutare a trovare esattamente ciò che serve, risparmiando tempo e denaro.

Sfide e Considerazioni

Come per ogni nuova tecnologia, l’integrazione dell’AI nei browser presenta sfide che devono essere affrontate:

  • Equità: AI deve essere priva di bias per garantire un trattamento equo a tutti gli utenti.
  • Privacy: La protezione dei dati personali è cruciale. Gli utenti devono avere il controllo su come i loro dati vengono raccolti e utilizzati.
  • Trasparenza: È importante comprendere come l’AI prende decisioni e fornisce raccomandazioni, per garantire fiducia e un uso efficace.

L’introduzione della generazione di immagini AI nel browser Opera rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia di navigazione. Con l’adozione di AI, la navigazione web diventa più personalizzata, efficiente e accessibile. Opera, con l’integrazione di Google Imagen 2, sta spingendo i confini della navigazione mobile, promettendo un futuro brillante e innovativo per gli utenti.

Prosegui la lettura

Tech

Apple in sviluppo su iOS 19 e AirPods con fotocamere

Tempo di lettura: 2 minuti. Apple sviluppa iOS 19 e prepara AirPods con fotocamere per il 2026, migliorando l’integrazione con Vision Pro e l’esperienza audio spaziale.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Apple sta lavorando alacremente su due importanti progetti: lo sviluppo di iOS 19, con nome in codice “Luck”, e la produzione di nuovi AirPods dotati di fotocamere, previsti per il 2026. Questi progetti riflettono l’impegno dell’azienda nell’innovazione continua e nel miglioramento dell’esperienza utente.

iOS 19: Nome in Codice “Luck”

Recentemente, Mark Gurman di Bloomberg ha riportato che Apple ha avviato formalmente lo sviluppo di iOS 19, con nome in codice “Luck”. Questo sviluppo segue il normale ciclo di rilascio annuale di Apple, che prevede l’avvio dei lavori sui nuovi sistemi operativi con largo anticipo rispetto al loro lancio ufficiale.

  • iOS 19: “Luck”
  • macOS 16: “Cheer”
  • watchOS 12: “Nepali”
  • visionOS 3: “Discovery”

Nonostante sia ancora presto per conoscere le specifiche dettagliate di iOS 19, la tempistica di sviluppo è in linea con le pratiche consolidate di Apple. Il nuovo sistema operativo è previsto per il 2025 e sarà accompagnato da aggiornamenti hardware che necessitano di un software adeguato per essere testati.

AirPods con fotocamere: produzione prevista per il 2026

Un’altra novità rilevante riguarda i nuovi AirPods dotati di fotocamere, che entreranno in produzione di massa entro il 2026. L’analista Ming-Chi Kuo ha riportato che Apple sta sviluppando questi AirPods con moduli fotocamera a infrarossi, simili a quelli utilizzati per il Face ID su iPhone e iPad. Questi dispositivi saranno progettati per integrarsi con Vision Pro e futuri visori Apple, migliorando l’esperienza audio spaziale e l’interazione con i dispositivi.

Le fotocamere IR su questi AirPods potrebbero rilevare cambiamenti ambientali e potenzialmente abilitare il controllo dei gesti nell’aria, migliorando l’interazione uomo-dispositivo. Foxconn sarà il fornitore di riferimento per l’introduzione di questi nuovi prodotti, con una capacità annuale di 18-20 milioni di unità.

Impatto e Prospettive

L’introduzione di iOS 19 e degli AirPods con fotocamere rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione tecnologica di Apple. Mentre i dettagli su iOS 19 sono ancora scarsi, le aspettative sono alte per nuove funzionalità che miglioreranno l’interazione e l’esperienza utente. Per quanto riguarda gli AirPods, l’integrazione con il Vision Pro suggerisce un futuro in cui l’audio spaziale e la realtà aumentata diventano sempre più centrali.

Apple continua a esplorare nuove idee per dispositivi indossabili, come occhiali intelligenti simili ai Ray-Ban di Meta e anelli smart. Queste innovazioni dimostrano la volontà dell’azienda di espandere e migliorare il suo ecosistema tecnologico.

Prosegui la lettura

Tech

Windows 11 KB5039302: aggiornamento ripreso dopo problemi di riavvio

Tempo di lettura: 2 minuti. Windows 11 KB5039302 ripreso dopo riavvii continui; Microsoft risolve problemi per utenti senza virtualizzazione.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Microsoft ha recentemente affrontato una serie di problemi legati all’aggiornamento KB5039302 di Windows 11. Dopo che gli utenti hanno segnalato riavvii continui a seguito dell’installazione dell’aggiornamento, Microsoft ha sospeso temporaneamente il rilascio. Tuttavia, dopo aver identificato e risolto i problemi principali, il rilascio è stato ripreso, con alcune restrizioni per gli utenti che utilizzano software di virtualizzazione.

Il 26 giugno 2024, Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento KB5039302 per Windows 11. Questo aggiornamento, inizialmente previsto per migliorare le prestazioni e risolvere bug, ha causato problemi significativi per alcuni utenti. In particolare, molti dispositivi sono entrati in un ciclo di riavvio continuo, costringendo Microsoft a sospendere il rilascio per indagare sul problema. Le segnalazioni provenivano principalmente da utenti che utilizzavano strumenti di virtualizzazione come CloudPC, DevBox e Azure Virtual Desktop.

Problemi Riscontrati

L’aggiornamento KB5039302, destinato a fornire nuove correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni, ha avuto effetti indesiderati su alcuni sistemi. Dopo l’installazione, diversi dispositivi hanno sperimentato riavvii continui, rendendo impossibile l’utilizzo normale del sistema. Questo problema ha colpito principalmente i dispositivi che utilizzano strumenti di virtualizzazione e funzioni di virtualizzazione annidata. Inoltre, un utente ha segnalato su Reddit che anche le macchine virtuali VMware erano influenzate dal problema.

Soluzione di Microsoft

In risposta ai problemi riscontrati, Microsoft ha temporaneamente ritirato l’aggiornamento KB5039302 per approfondire le cause dei riavvii continui. Dopo aver condotto un’analisi dettagliata, Microsoft ha identificato la causa principale del problema e ha ripreso il rilascio dell’aggiornamento, limitandolo però ai dispositivi che non utilizzano software di virtualizzazione. Gli utenti che desiderano installare l’aggiornamento possono farlo tramite Windows Update, ma devono essere consapevoli che i dispositivi con virtualizzazione potrebbero ancora essere soggetti a problemi.

Consigli per gli Utenti

Microsoft ha fornito istruzioni dettagliate su come gestire i problemi legati all’aggiornamento KB5039302. Se un dispositivo entra in un ciclo di riavvio continuo, gli utenti devono avviare il sistema in modalità di ripristino di Windows 11 e disinstallare l’aggiornamento difettoso. Questo processo implica l’accesso alle opzioni di risoluzione dei problemi, selezionare le opzioni avanzate, disinstallare gli aggiornamenti e confermare l’operazione. Una volta completata la disinstallazione, il sistema dovrebbe tornare a funzionare normalmente.

Conclusioni e Previsioni Future

La gestione dell’aggiornamento KB5039302 di Windows 11 ha evidenziato l’importanza di un monitoraggio attento e di una risposta rapida ai problemi imprevisti. Microsoft continuerà a lavorare per migliorare la stabilità e le prestazioni del sistema operativo, fornendo aggiornamenti più sicuri e affidabili. Gli utenti di Windows 11 possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti e patch nei prossimi mesi, con un’attenzione particolare alla compatibilità con i software di virtualizzazione.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica5 ore fa

Repository node-ip in GitHub è in “Sola Lettura”: CVE Contestato

Tempo di lettura: 2 minuti. Sviluppatore archivia il repository GitHub di "node-ip" in risposta a una CVE contestata, sollevando preoccupazioni...

Sicurezza Informatica12 ore fa

La sicurezza della memoria nei progetti Open Source critici

Tempo di lettura: 2 minuti. Rapporto congiunto di CISA, FBI, ASD e CCCS sulla sicurezza della memoria nei progetti open...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Attacco di iniezione di Prompt: esecuzione di Codice in Vanna.AI

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri la vulnerabilità di iniezione di prompt in Vanna.AI (CVE-2024-5565) che consente l'esecuzione di codice...

Intelligenza Artificiale6 giorni fa

Generazione di dati di rete sintetici e privacy-preserving con AI per NIDS

Tempo di lettura: 2 minuti. Generazione di tracce di traffico sintetiche e privacy-preserving con modelli AI per l'addestramento dei NIDS:...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

SneakyChef: il gruppo di Cyber Spionaggio dietro SugarGh0st

Tempo di lettura: 3 minuti. SneakyChef espande l'uso di SugarGh0st in attacchi mirati a livello globale come riportato nell'analisi di...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

Campagna di malvertising porta all’esecuzione della backdoor Oyster

Tempo di lettura: 2 minuti. Rapid7 scopre campagna malvertising che distribuisce backdoor Oyster, utilizzando installatori malevoli di software come Microsoft...

meta rayban smart glasses meta rayban smart glasses
Sicurezza Informatica1 settimana fa

Meta: registrazione video sui Ray-Ban estesa a 3 minuti, ma attenzione alle pubblicità

Tempo di lettura: 2 minuti. Meta estende il limite di registrazione video sugli occhiali Ray-Ban Meta a 3 minuti: attenzione...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

Grave vulnerabilità UEFI in numerosi processori Intel

Tempo di lettura: 2 minuti. Grave vulnerabilità UEFI nei processori Intel: rischio di esecuzione di codice malevolo. Aggiornamenti e misure...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

Rafel RAT: dallo spionaggio alle operazioni ransomware su Android

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri come Rafel RAT sta trasformando il panorama della sicurezza Android con tecniche avanzate di...

Sicurezza Informatica1 settimana fa

CosmicSting: minaccia grave per i negozi Magento e Adobe Commerce

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri la minaccia di CosmicSting per i negozi Magento e Adobe Commerce, inclusi dettagli sulla...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica4 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste1 mese fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste1 mese fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste1 mese fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste1 mese fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste1 mese fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica2 mesi fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica2 mesi fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online3 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Opera si rinnova e prende Aria: nuovo pannello laterale AI Opera si rinnova e prende Aria: nuovo pannello laterale AI
Tech5 ore fa

Opera 83 introduce la generazione di immagini AI gratuita

Tempo di lettura: 2 minuti. Opera 83 introduce la generazione di immagini AI gratuita con Aria, elevando l'esperienza di navigazione...

Tech5 ore fa

Apple in sviluppo su iOS 19 e AirPods con fotocamere

Tempo di lettura: 2 minuti. Apple sviluppa iOS 19 e prepara AirPods con fotocamere per il 2026, migliorando l'integrazione con...

Tech12 ore fa

Windows 11 KB5039302: aggiornamento ripreso dopo problemi di riavvio

Tempo di lettura: 2 minuti. Windows 11 KB5039302 ripreso dopo riavvii continui; Microsoft risolve problemi per utenti senza virtualizzazione.

Tech13 ore fa

Debian 12.6: aggiornamenti e correzioni monumentali

Tempo di lettura: < 1 minuto. Debian 12.6 aggiornato con correzioni di sicurezza e miglioramenti. Scopri tutte le novità e...

Smartphone13 ore fa

Oppo A3x: specifiche tecniche e dettagli sul lancio

Tempo di lettura: 2 minuti. Oppo A3x certificato dal NBTC e con specifiche chiave rivelate su Geekbench, incluso Snapdragon 680,...

Smartphone13 ore fa

Vivo T3 Lite vs Moto G34: qual è il miglior smartphone economico?

Tempo di lettura: 2 minuti. Confronto tra Vivo T3 Lite e Moto G34: scopri quale smartphone economico è migliore in...

Smartphone1 giorno fa

Motorola Edge 2024 vs. Edge 2023: quale scegliere?

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le differenze tra Motorola Edge 2024 e Edge 2023, inclusi design, prestazioni e fotocamere:...

Tech1 giorno fa

Apple Watch 9 vs 8: qual è quello più salutare?

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le differenze nelle funzionalità di salute tra Apple Watch Series 9 e Series 8,...

Anticipazioni sulle specifiche del OnePlus 12: ecco cosa sappiamo Anticipazioni sulle specifiche del OnePlus 12: ecco cosa sappiamo
Tech1 giorno fa

OnePlus rilascia Android 15 Beta 2 per i suoi smartphone

Tempo di lettura: 2 minuti. OnePlus ha recentemente rilasciato la versione beta 2 di Android 15 per alcuni dei suoi...

Tech1 giorno fa

Apple, niente intelligence nell’Unione Europea tra polemiche

Tempo di lettura: 2 minuti. Apple non lancerà Apple Intelligence nell'UE a causa del Digital Markets Act, influenzando la concorrenza...

Tendenza