OnePlus 13R Watch 3 e Open 2 in arrivo

da Redazione
0 commenti 4 minuti leggi
Oneplus logo

OnePlus continua a guidare l’innovazione nel mercato tecnologico con il lancio imminente del OnePlus 13R, un dispositivo dotato di funzionalità avanzate e un design rinnovato, e del OnePlus Watch 3, uno smartwatch di nuova generazione. Entrambi i prodotti segnano significativi miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità, rendendoli ideali per utenti esigenti.

OnePlus 13R: il nuovo flagship budget con Snapdragon 8 Gen 3

Il OnePlus 13R debutterà in India il 7 gennaio 2025, insieme al modello OnePlus 13 e a un’inedita colorazione per gli auricolari OnePlus Buds Pro 3. Questo smartphone sarà alimentato dal potente chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, un aggiornamento significativo rispetto al modello precedente, che montava lo Snapdragon 8 Gen 2. Il dispositivo includerà una batteria da 6000 mAh con ricarica rapida SuperVOOC, migliorata rispetto alla capacità di 5500 mAh del predecessore, e sarà disponibile in due eleganti colorazioni: Nebula Noir e Astral Trial.

Snapdragon 8 gen 3
Snapdragon 8 gen 3

Il design presenta un telaio più squadrato con angoli arrotondati, un modulo fotocamera circolare che ospita tre sensori e un flash LED. Lo schermo AMOLED da 6,78 pollici, con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, promette un’esperienza visiva straordinaria. Sul retro, troviamo una fotocamera principale da 50 MP, un sensore da 8 MP e un ulteriore obiettivo da 50 MP, un miglioramento rispetto al modello precedente. Il sistema operativo sarà OxygenOS 15, basato su Android 15. Con un prezzo atteso nella fascia dei 40.000 INR (circa 440 euro), il OnePlus 13R si posiziona come un’opzione allettante per chi cerca un dispositivo performante a un costo accessibile.

OnePlus Watch 3: design elegante e funzionalità avanzate

image 365
OnePlus 13R Watch 3 e Open 2 in arrivo 12

Il OnePlus Watch 3, previsto per un lancio globale nel primo trimestre del 2025, promette di alzare gli standard nel mercato degli smartwatch. Dotato di un processore Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1, 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, offre prestazioni fluide e una grande capacità di archiviazione. Tra le novità principali spiccano la rotella rotante, simile alla Digital Crown di Apple, e il monitoraggio ECG, che arricchisce le capacità di monitoraggio della salute. Tuttavia, quest’ultima funzione potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni a causa di regolamentazioni locali.

Annunci
image 364
OnePlus 13R Watch 3 e Open 2 in arrivo 13

Lo smartwatch è progettato per funzionare in modo indipendente grazie alla connettività LTE, che consente di effettuare chiamate, ricevere notifiche e ascoltare musica senza necessità di uno smartphone. Il dispositivo supporta anche un doppio sistema operativo: WearOS per le app e RTOS per ottimizzare l’efficienza energetica. La batteria, che potrebbe variare tra i 500 e i 631 mAh, garantisce una lunga durata, mentre le dimensioni leggermente maggiori rispetto al modello precedente offrono uno schermo più ampio e funzionale. Con un design raffinato e un insieme di funzionalità che competono con modelli di fascia alta, il OnePlus Watch 3 si prepara a diventare un riferimento nel mercato degli smartwatch.

OPPO Find N5 e OnePlus Open 2: foldable innovativi con miglioramenti significativi

OPPO e OnePlus si preparano a lanciare i successori dei loro smartphone pieghevoli di punta: OPPO Find N5 e OnePlus Open 2. Entrambi i modelli condividono molte caratteristiche, essendo l’Open 2 la versione internazionale del Find N5, previsto per il debutto in Cina nel primo trimestre del 2025. Questi dispositivi si distinguono per un design più sottile e leggero rispetto ai predecessori, con uno spessore di 5,8 mm quando piegati e 7 mm da aperti.

image 366
OnePlus 13R Watch 3 e Open 2 in arrivo 14

Un’importante novità è l’introduzione di una struttura anti-caduta che aumenta la durabilità, mentre la certificazione IPX8 garantisce una maggiore resistenza all’acqua rispetto alla precedente IPX4. Un’altra miglioria attesa è il supporto per la ricarica wireless, assente nei modelli precedenti.

OnePlus Open
OnePlus Open

Il processore Snapdragon 8 Elite alimenterà questi dispositivi, offrendo prestazioni superiori. La configurazione della fotocamera include un sensore periscopico da 50 MP, migliorato rispetto ai 48 MP del predecessore, e una batteria più grande da 5700 mAh per un’autonomia prolungata. Sul fronte software, OPPO Find N5 eseguirà ColorOS 15, mentre OnePlus Open 2 adotterà OxygenOS 15. Con un design avanzato e specifiche potenziate, questi smartphone pieghevoli promettono di stabilire nuovi standard nel mercato dei dispositivi premium.

OnePlus 13 e 13R: nuovi dettagli sul Design delle Fotocamere
OnePlus 13 e 13R: nuovi dettagli sul Design delle Fotocamere

OnePlus e OPPO rafforzano la loro posizione nel mercato tecnologico con innovazioni nei settori smartphone e wearable. Dal potente OnePlus 13R al raffinato Watch 3 e ai pieghevoli Find N5 e Open 2, i nuovi dispositivi offrono miglioramenti significativi, rispondendo alle esigenze degli utenti più esigenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara