Pixel 8 Pro non avrà nulla di entusiasmante?

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google Pixel 8 Pro e la novità sorprendente: termometro incorporato

Nuove indiscrezioni hanno rivelato quelle che potrebbero essere le specifiche del prossimo smartphone di punta di Google, il Pixel 8 Pro. Secondo queste informazioni, il dispositivo avrà un display OLED LTPO (Low-Temperature Polycrystalline Oxide) Quad HD Plus da 6,7 pollici con un tasso di aggiornamento di 120 Hz.

Le specifiche tecniche del Pixel 8 Pro

Il sistema di fotocamere triple sarà composto da un obiettivo principale da 50MP, un ultra-wide da 64MP e un teleobiettivo da 48MP per la fotografia ravvicinata. La fotocamera principale avrà anche la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per mantenere le immagini stabili e nitide. La fotocamera per selfie ospiterà un obiettivo da 11MP. A alimentare tutto ciò ci sarà una batteria da 4.950mAh che supporta la ricarica rapida fino a 27W.

Performance e opzioni di storage del Pixel 8 Pro

Sotto il cofano, il Pixel 8 Pro dovrebbe essere alimentato dal SoC (System on a Chip) Google Tensor G3, insieme a un chip Titan per proteggere le informazioni sensibili. La RAM sarà limitata a 12GB. Ci saranno due opzioni di storage al lancio: 128GB e 256GB. Si dice che lo schermo ospiti un lettore di impronte digitali ad ultrasuoni.

Annunci

Confronto con il Pixel 7 Pro

Se queste specifiche vi suonano familiari, è perché sono molto simili a quelle che si trovano sul Pixel 7 Pro. Il dispositivo più vecchio ha lo stesso schermo OLED LTPO, il che significa che il presunto Pixel 8 Pro potrebbe anche avere una risoluzione di 3.120 x 1.440 pixel. La memoria è la stessa. Le opzioni di storage sono le stesse. Anche il Pixel 7 Pro ha un lettore di impronte digitali integrato nello schermo (anche se è un sensore ottico e non ad ultrasuoni).

Analisi: un aggiornamento modesto

Riguardo alla fuga di notizie, siamo di due menti. Da un lato, Google sta riproponendo uno smartphone indubbiamente ottimo, correggendo un paio di cose. Ma dall’altro, potrebbe deludere gli attuali proprietari di Pixel che sperano in un grande aggiornamento o le persone interessate che cercano un motivo per cambiare. Sembra che Google stia scegliendo di giocare sul sicuro con il suo prossimo dispositivo mobile piuttosto che stupire le persone.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara