Problemi di surriscaldamento iPhone 15: utenti e tester sorpresi

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
iPhone 15

Numerose segnalazioni stanno emergendo riguardo problemi di surriscaldamento dell’iPhone 15, con temperature che raggiungono i 46.7°C (116°F). Gli utenti riferiscono che il dispositivo diventa troppo caldo da tenere in mano, anche durante l’utilizzo di applicazioni non particolarmente esigenti.

Dettagli sul Surriscaldamento

Il surriscaldamento sembra interessare tutti i modelli di iPhone 15, con alcuni utenti che segnalano il problema anche durante la carica con cavo. Alcuni hanno notato che la parte sinistra del dispositivo, in corrispondenza della scheda logica, è quella che si riscalda di più. Nonostante una diminuzione della temperatura una volta superato il 70% di carica della batteria, il problema persiste anche in assenza di carica, durante l’uso di applicazioni di messaggistica e social media.

Analisi termica

Un YouTuber coreano, BullsLab, ha effettuato dei test con una telecamera termica, rilevando temperature fino a 46.7°C durante l’uso intensivo del dispositivo, come durante l’esecuzione di benchmark e giochi. Tuttavia, molti utenti segnalano versioni meno estreme del problema anche con compiti molto meno esigenti.

Possibili cause

È normale che gli iPhone si riscaldino nelle prime 24 ore dopo l’impostazione, soprattutto quando si esegue l’impostazione da un telefono precedente o da un backup iCloud. Tuttavia, le segnalazioni vanno ben oltre questo periodo iniziale di configurazione, suggerendo che il problema potrebbe essere più grave.

Nonostante non sia ancora chiara la causa esatta del surriscaldamento, le numerose segnalazioni da parte degli utenti e dei tester evidenziano un problema potenzialmente significativo per la serie iPhone 15, che Apple dovrà affrontare e risolvere.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara