Sommario
Qualcomm ha recentemente lanciato il chipset Snapdragon 7s Gen 2, una piattaforma costruita con tecnologia a 4nm, pensata per essere una soluzione economica per i produttori di smartphone che cercano una piattaforma capace ma con un budget molto più contenuto rispetto ai chip della serie Gen 8.
Caratteristiche tecniche
Il nuovo chipset si posiziona leggermente al di sotto degli altri processori della serie Snapdragon 7 in termini di potenza. Il CPU è meno potente rispetto agli altri chip della stessa serie, e anche l’ISP (Image Signal Processor) non è altrettanto impressionante. Il processore è dotato di otto core, quattro dei quali operano a una frequenza di 2,4 GHz per garantire alte prestazioni, mentre gli altri quattro lavorano a 1,95 GHz, ottimizzati per l’efficienza energetica.
Specifiche tecniche
Nonostante le specifiche tecniche leggermente ridotte, il chipset supporta alcune funzionalità notevoli. La GPU Adreno, sebbene non specificata, supporta una risoluzione FHD+ a 144 Hz. La piattaforma di connettività FastConnect 6700 rappresenta un passo indietro rispetto alla 6900 presente sul Snapdragon 7+ Gen 2, con una velocità di download massima di 2,9 Gbps e supporto Bluetooth limitato alla versione 5.2, che comunque supporta l’audio a basso consumo energetico.
Inoltre, l’ISP Spectra supporta uno smartphone con una singola fotocamera fino a 200 MP e la registrazione video in 4K a 30 fps. La memoria supportata è LPDDR5 a 3200 MHz, e tra le altre caratteristiche troviamo il supporto USB-C 3.1 e la tecnologia Quick Charge 4+.
Disponibilità sul mercato
Al momento, Qualcomm non ha fornito un calendario ufficiale per il lancio di dispositivi equipaggiati con il nuovo chipset. Tuttavia, circolano voci che suggeriscono che il Snapdragon 7s Gen 2 potrebbe debuttare con la serie Redmi Note 13, prevista per il lancio nel corso di questo mese.