Sommario
Qualcomm continua a innovare nel settore dei chip per smartphone, con l’annuncio del nuovo Snapdragon 4s Gen 2, progettato per dispositivi 5G economici e, parallelamente, le prestazioni del chipset Snapdragon 8 Gen 2, già popolare in numerosi flagship, vengono analizzate nei test di benchmark. Entrambi i chipset rappresentano significativi avanzamenti tecnologici, rivolgendosi a diversi segmenti del mercato.
Snapdragon 4s Gen 2 per Smartphone 5G Economici
Qualcomm ha svelato il suo ultimo chipset, Snapdragon 4s Gen 2, destinato a portare la connettività 5G a una fascia più ampia di utenti. Costruito su un processo efficiente a 4nm, il nuovo chip promette prestazioni migliorate e un consumo energetico ridotto rispetto al suo predecessore, Snapdragon 4 Gen 2.
Sotto il cofano, lo Snapdragon 4s Gen 2 è dotato di una CPU octa-core, con due core di prestazioni basati sull’architettura Cortex-A78, clockati a 2.0GHz, e sei core di efficienza Cortex-A55, operanti a 1.8GHz. Questo setup garantisce un equilibrio tra potenza e efficienza energetica, anche se i core sono leggermente più lenti di 200 MHz rispetto alla versione non-s.
La GPU Adreno integrata, sebbene non specificata, supporta RAM LPDDR4x, un passo indietro rispetto alla più veloce LPDDR5 presente in alcuni dispositivi di fascia media. Tuttavia, mantiene il supporto per l’archiviazione UFS 3.1, assicurando tempi di caricamento delle app e velocità di trasferimento dati decenti. Il modem 5G integrato può raggiungere velocità di download fino a 1Gbps, migliorando l’esperienza online degli utenti.
Il chipset supporta schermi con risoluzione fino a FHD+ e un refresh rate di 90Hz, garantendo visuali fluide per giochi e uso quotidiano. L’ISP (Image Signal Processor) integrato può gestire sensori fotografici fino a 84 megapixel, consentendo fotografie dettagliate e ad alta risoluzione.
Prestazioni Snapdragon 8 Gen 2: Analisi dei Benchmark
Il Snapdragon 8 Gen 2, rilasciato nel 2022, continua a dimostrare le sue capacità nei dispositivi flagship del 2023, come la serie Samsung Galaxy S23 e OnePlus 12R. Questo chipset è stato sottoposto a test di benchmark, rivelando prestazioni impressionanti.
Punteggi AnTuTu del Snapdragon 8 Gen 2
Il test AnTuTu valuta le prestazioni della CPU, GPU, memoria e UX del chipset. Durante il test, il Snapdragon 8 Gen 2 ha ottenuto un punteggio di 1,343,165 sulla piattaforma AnTuTu v10, con una ripartizione dettagliata come segue:
- CPU: 232,053
- GPU: 606,671
- Memoria: 201,361
- UX: 200,389
Per confronto, altri dispositivi alimentati dal Snapdragon 8 Gen 2 hanno ottenuto punteggi simili, con il Samsung Galaxy S23 Ultra 5G che ha raggiunto 1,226,598 e il Samsung Galaxy S23 5G che ha segnato 1,207,652.
Punteggi Geekbench
Il test Geekbench misura le prestazioni della CPU e GPU, suddividendo i risultati in “Single Core” e “Multi Core”. Il Snapdragon 8 Gen 2 ha ottenuto i seguenti punteggi:
- Single-core: 1,559
- Multi-core: 5,100
Altri dispositivi, come il Samsung Galaxy S23 Ultra 5G e il Samsung Galaxy S23 5G, scopri su Amazon, hanno ottenuto rispettivamente punteggi di 1,549 e 1,543 per il single-core, e 4,901 e 4,870 per il multi-core.
Il lancio del Snapdragon 4s Gen 2 e l’analisi delle prestazioni del Snapdragon 8 Gen 2 evidenziano l’impegno di Qualcomm nel fornire soluzioni avanzate sia per dispositivi economici che per flagship. Mentre il 4s Gen 2 porta la connettività 5G a un pubblico più ampio, il 8 Gen 2 continua a impressionare con le sue elevate prestazioni, dimostrando la versatilità e potenza della tecnologia Qualcomm.