Raspberry Pi OS si aggiorna con Linux 6.6 LTS

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi
Raspberry Pi OS

La Raspberry Pi Foundation ha rilasciato una nuova versione del Raspberry Pi OS, il sistema operativo basato su Debian per i suoi computer a scheda singola. Questo aggiornamento integra il kernel Linux 6.6 LTS (Long-Term Support), assicurando un sostanziale miglioramento rispetto alla precedente serie del kernel 6.1 LTS. Oltre al nuovo kernel, l’aggiornamento include le ultime versioni dei browser web Chromium 122 e Mozilla Firefox 123.

Novità e miglioramenti

Uno dei principali miglioramenti del nuovo Raspberry Pi OS è il supporto ottimizzato per l’ultimo Raspberry Pi 5, in particolare per quanto riguarda la gestione del pulsante di accensione. Sono state inoltre introdotte nuove impostazioni per la risoluzione in modalità headless nella configurazione dello schermo, mentre la possibilità di impostare la risoluzione per Wayland in modalità headless è stata rimossa dalla configurazione del Raspberry Pi.

Interfaccia e usabilità

Tra le altre novità, vi è un miglioramento nella compatibilità con gestori di finestre alternativi e l’aggiornamento del nuovo tema scuro introdotto nella versione precedente, che ora garantisce una corretta visualizzazione di alcuni widget. L’apertura dei menu Bluetooth e Rete è stata resa più veloce e le finestre a comparsa dalla barra delle applicazioni sono state sostituite da finestre convenzionali. Il sistema è stato inoltre ottimizzato per chiudere tutti i processi utente durante il logout e l’icona audio sulla barra delle applicazioni viene ora nascosta di default se non ci sono dispositivi audio connessi.

Aggiornamenti tecnici

Inoltre, è stata aggiunta un’icona alternativa del cursore del mouse per le operazioni di trascinamento e rilascio, e l’utility raspi-config è stata aggiornata per consentire l’aggiornamento dell’EEPROM. Il server VNC WayVNC è stato aggiornato per migliorare la compatibilità con diversi client VNC e ora è controllato da systemd.

Risoluzione di Bug e Problemi Noti

Sono stati risolti diversi bug, tra cui problemi legati a sovrapposizioni di dialoghi di conferma del gestore di file, perdite di memoria nei menu Volume e Bluetooth, e crash durante la chiusura di finestre con barre dei titoli non GTK. Un problema che impediva la corretta visualizzazione del carico della GPU nel Gestore delle attività è stato affrontato, così come un bug che causava lo spostamento di file errati durante operazioni di trascinamento e rilascio nel gestore di file.

Annunci

La nuova versione di Raspberry Pi OS, datata 2024-03-12, è disponibile per il download sul sito ufficiale per tutti i modelli di Raspberry Pi supportati. Gli utenti esistenti possono aggiornare il loro sistema tramite l’utilità di aggiornamento grafica o eseguendo i comandi sudo apt update && sudo apt full-upgrade da una finestra di terminale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara