Samsung Galaxy A35 VS Google Pixel 7a: quale scegliere?

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
Samsung Galaxy A35 VS Google Pixel 7a

Quando si tratta di scegliere uno smartphone di fascia media, il Samsung Galaxy A35 e il Google Pixel 7a offrono opzioni interessanti per chi cerca un dispositivo affidabile senza spendere una fortuna. Entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche che potrebbero attirare diversi tipi di utenti.

Caratteristiche Principali

Samsung Galaxy A35

Galaxy A35
Galaxy A35

Display e Design: Il Galaxy A35 sfoggia un display Super AMOLED da 6.6 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 120Hz, offrendo una visuale nitida e fluida. Ha un design moderno con un telaio in plastica e un retro in vetro.

Prestazioni: Alimentato da un processore Exynos (presumibilmente il 1380), il dispositivo offre 6GB di RAM, con varianti che arrivano fino a 8GB in alcuni paesi. È supportato da Android 14 con l’interfaccia One UI 6.1 di Samsung.

Fotocamera: Equipaggiato con una camera principale da 50MP, ultra-wide da 8MP e una macro da 5MP, oltre a una selfie camera da 13MP, il A35 è versatile nelle capacità fotografiche.

Batteria e Storage: La batteria da 5000mAh supporta la ricarica super veloce, ma il caricatore è venduto separatamente. Offre fino a 256GB di storage espandibile con microSD.

Google Pixel 7a

image 333
Samsung Galaxy A35 VS Google Pixel 7a: quale scegliere? 8

Display e Design: Il Pixel 7a ha un display OLED da 6.1 pollici con risoluzione leggermente superiore e un refresh rate di 90Hz. È più compatto e leggero rispetto al A35.

Prestazioni: Equipaggiato con il processore Google Tensor G2 e 8GB di RAM, offre prestazioni fluide e efficienti, ideali anche per il gaming.

Fotocamera: La dotazione include una camera principale da 64MP e una ultra-wide da 13MP, oltre a una vasta gamma di funzioni di editing fotografico avanzate, rendendolo superiore nel reparto fotografico.

Batteria e Storage: Con una batteria più piccola da 4385mAh, supporta la ricarica veloce e wireless. Offre solo 128GB di storage non espandibile.

Analisi Comparativa

SpecificheSamsung Galaxy A35Google Pixel 7a
Sistema OperativoAndroid 14, Samsung One UI 6.1Android 13
ColoriIceblue, Lilla, Navy, Nero (variabile a seconda del paese)Mare, Carbone, Neve, Corallo (esclusiva Google)
Dimensione Schermo6.6 pollici6.1 pollici
Risoluzione Schermo1,080 x 2,3401,080 x 2,400
Tipo di SchermoFHD+ Infinity-O Super AMOLEDFHD+ OLED
Frequenza di Aggiornamento120HzFino a 90Hz
ProcessoreExynos 1380 (non confermato)Google Tensor G2
RAM6GB (variante da 8GB in alcuni paesi)8GB
Memoria128GB, 256GB (espandibile fino a 1TB)128GB (non espandibile)
Fotocamere50MP angolo largo, 8MP ultra-wide, 5MP Macro, 13MP selfie64MP Quad PD Quad Bayer wide, 13MP ultra-wide, 13MP selfie
AltoparlantiAltoparlanti StereoAltoparlanti Stereo
Batteria5,000mAh4,385mAh
Ricarica Wireless
Bluetooth5.35.3
Resistenza all’AcquaIP67IP67
Connettività Cellulare5G5G
Dimensioni6.36 x 3.07 x 0.32 pollici6 x 2.8 x 0.4 pollici
Peso209 grammi192.7 grammi

Display e Usabilità: Mentre il A35 offre un display più grande e un refresh rate più alto, il 7a ha una qualità di display superiore e dimensioni più maneggevoli.

Prestazioni: Entrambi sono ben equipaggiati, ma il Pixel 7a ha un vantaggio nel processore e nella RAM.

Fotografia: Il Pixel 7a supera il A35 con migliori capacità fotografiche e opzioni di editing avanzate.

Durata della Batteria e Storage: Il A35 vince per la durata della batteria e opzioni di storage, grazie alla capacità espandibile.

Annunci

La scelta tra il Samsung Galaxy A35, guarda offerta, e il Google Pixel 7a, guarda offerta, dipende dalle priorità personali. Se preferisci un display più grande, una batteria di lunga durata e più opzioni di storage, il Galaxy A35 potrebbe essere la scelta giusta. Se invece valuti di più le prestazioni del processore e la qualità superiore delle foto, il Pixel 7a è probabilmente il migliore per te.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara