Sommario
Samsung ha ufficializzato il lancio del Galaxy Fit 3, il tanto atteso successore del Fit 2, che si distingue per il suo schermo più ampio, una lunga durata della batteria e nuove funzionalità. Il dispositivo sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 23 febbraio, anche se il prezzo non è stato ancora annunciato.
Caratteristiche principali
- Display: Il Fit3 è dotato di un display AMOLED da 1,6″, il 45% più grande rispetto al modello precedente, e include un pulsante sul lato destro e un meccanismo di sgancio rapido per il cinturino.
- Ricarica: A differenza del modello precedente, il Fit3 non supporta la ricarica wireless e utilizza un caricatore proprietario con due pogo pin alla base.
- Sicurezza: Per la prima volta nella serie, il Fit 3 supporta il rilevamento delle cadute e SOS d’emergenza, che può essere attivato premendo rapidamente cinque volte il pulsante, condividendo la posizione con i contatti di emergenza preimpostati.
Autonomia e Funzionalità
Samsung afferma che il Galaxy Fit 3 può durare fino a 13 giorni con una singola carica grazie alla sua batteria da 208 mAh. Il dispositivo, privo di Wear OS o altre interfacce complesse, offre mini-app semplici come Calendario, Meteo, Orologio Mondiale e tracciamento dell’attività fisica.
Il Fit 3 supporta oltre 100 tipi di esercizi, ma manca di GPS integrato; pertanto, per un tracciamento più preciso delle attività all’aperto è necessario collegarlo a uno smartphone. Il dispositivo monitora anche i modelli di sonno, i passi e i livelli di stress, con tutti i dati visibili nell’app Samsung Health.
Colori e disponibilità
Il Galaxy Fit 3 sarà disponibile in grigio, rosa dorato e argento. Il lancio iniziale avverrà in Asia, Europa, America Centrale e Sud America, con Stati Uniti e Corea che riceveranno il dispositivo in un secondo momento.