Sommario
La serie Samsung Galaxy S24 si preannuncia ricca di novità, con il Galaxy S24 Ultra in primo piano per le sue caratteristiche innovative. Questi nuovi modelli promettono di elevare ulteriormente gli standard di qualità e prestazioni.
Galaxy S24 Ultra: salto di qualità
Galaxy S24 Ultra si distingue per l’introduzione di una struttura in titanio, disponibile in diverse varianti cromatiche come Titanium Black, Titanium Gray, Titanium Violet e Titanium Yellow. Questa scelta di materiali non solo conferisce al dispositivo un aspetto premium, ma lo allinea anche ai recenti design di punta come l’Apple iPhone 15 Pro. Un’altra novità importante è il display piatto, che segna una deviazione dai precedenti modelli con schermi curvi, offrendo un look più squadrato e bordi leggermente più evidenti.
Le specifiche tecniche del Galaxy S24 Ultra includono un display da 6.8 pollici QHD+ con un refresh rate fino a 120Hz, un processore Snapdragon 8 Gen 3 e diverse opzioni di memoria che vanno da 256GB a 1TB, con 12GB di RAM. La batteria da 5,000mAh supporta una ricarica “super veloce”, presumibilmente di 45W. Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo offre Bluetooth 5.3, Wi-Fi 7 e supporto ultra-wideband.
A parte questi nuovi colori e il nuovo materiale di costruzione, il Galaxy S24 Ultra assomiglia molto al Galaxy S23 Ultra . Un cambiamento significativo, tuttavia, è l’introduzione di un display piatto. Si vocifera ormai da un po’, ma queste immagini ci rendono abbastanza sicuri che le voci siano vere.
Windows Report ha anche alcune specifiche trapelate per il telefono, la maggior parte delle quali in linea con le voci precedenti:
- Display QHD+ da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento fino a 120Hz
- Processore Snapdragon 8 Gen 3
- Opzioni di archiviazione da 256 GB, 512 GB o 1 TB
- 12 GB di RAM
- Batteria da 5.000 mAh con ricarica “super veloce” (niente di più specifico, anche se le voci suggeriscono 45 W)
- Bluetooth 5.3, Wi-Fi 7 e supporto a banda ultra larga (confermato da un rapporto FCC oggi)
- Corning Gorilla Armor (non sono sicuro di cosa significhi, ma potrebbe essere una nuova forma di vetro di Corning)
- Macchine fotografiche:
- Primario da 200 MP
- Ultrawide da 12 MP
- Teleobiettivo da 10 MP (3x)
- Teleobiettivo da 50 MP (5x)
- Sensore di profondità
- Selfie da 12 MP
Il comparto fotografico si presenta altrettanto impressionante, con una fotocamera principale da 200MP, un’ultrawide da 12MP, teleobiettivi da 10MP (3x) e 50MP (5x), oltre a un sensore di profondità e una selfie camera da 12MP.
Galaxy S24 e S24 Plus: aggiornamenti e prestazioni
I modelli Galaxy S24 e S24 Plus, pur non includendo il titanio nelle loro strutture, offrono comunque un design accattivante con colorazioni come Onyx Black, Marble Grey, Cobalt Violet e Amber Yellow. Il Galaxy S24 presenta un display da 6.2 pollici FHD+ con un refresh rate fino a 120Hz, un processore Exynos 2400 e opzioni di memoria che variano da 128GB a 512GB, con 8GB di RAM. La batteria da 4,000mAh supporta anch’essa una ricarica “super veloce”. Il Galaxy S24 Plus, con un display da 6.7 pollici QHD+ e un refresh rate fino a 120Hz, è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 3 e offre opzioni di memoria da 256GB a 512GB con 12GB di RAM. La batteria da 4,900mAh garantisce un’autonomia adeguata alle esigenze quotidiane. Entrambi i modelli sono dotati di fotocamere principali da 50MP, ultrawide da 12MP e teleobiettivo da 10MP (3x), oltre a una selfie camera da 12MP.
Innovazioni AI e valido sistema di raffreddamento
La serie Galaxy S24 integra funzionalità AI e Generative AI avanzate, tra cui la capacità di tradurre in tempo reale le app di messaggistica e di migliorare le foto. Queste funzionalità promettono di arricchire l’esperienza utente con strumenti intelligenti e intuitivi. Inoltre, i nuovi modelli vantano sistemi di dissipazione del calore a camera di vapore più grandi rispetto ai predecessori, migliorando le prestazioni termiche e garantendo un funzionamento più efficiente e stabile.
Caratteristica | Galaxy S24 | Galaxy S24 Plus |
---|---|---|
Display | 6.2 pollici FHD+ con refresh rate fino a 120Hz | 6.7 pollici QHD+ con refresh rate fino a 120Hz |
Processore | Exynos 2400 (potrebbe non essere corretto per gli USA) | Snapdragon 8 Gen 3 |
Memoria Interna | 128GB, 256GB, 512GB | 256GB, 512GB |
RAM | 8GB | 12GB |
Batteria | 4,000mAh con ricarica “super veloce” | 4,900mAh con ricarica “super veloce” |
Connettività | Bluetooth 5.3, Wi-Fi 6E | Bluetooth 5.3, Wi-Fi 7 (confermato dal rapporto FCC) |
Fotocamera Principale | 50MP | 50MP |
Fotocamera Ultrawide | 12MP | 12MP |
Fotocamera Teleobiettivo | 10MP (3x zoom) | 10MP (3x zoom) |
Fotocamera Selfie | 12MP | 12MP |
La serie Galaxy S24 di Samsung si prospetta come un’evoluzione significativa nella gamma di smartphone dell’azienda, con il modello Ultra che si distingue per le sue caratteristiche premium e le prestazioni avanzate. L’attenzione ai dettagli, sia in termini di design che di specifiche tecniche, evidenzia l’impegno di Samsung nel continuare a innovare e soddisfare le aspettative degli utenti più esigenti.