Shotcut 25.01.25: miglioramenti nell’editing video open-source

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
shotcut 25.01.25

Il software di editing video open-source Shotcut 25.01.25, introduce una serie di nuove funzionalità e correzioni che migliorano l’esperienza utente e la flessibilità del programma. Questa nuova versione è un passo avanti significativo per chi cerca un editor video potente, gratuito e in continua evoluzione.

Novità principali introdotte in Shotcut 25.01.25

La versione 25.01.25 porta diverse aggiunte interessanti, tra cui nuove funzionalità per migliorare il flusso di lavoro e l’elaborazione creativa.

Strumenti innovativi per playlist e gestione file

Una delle novità più rilevanti è l’introduzione di Bins, una funzionalità che consente di organizzare la playlist per tipo di file e cercare facilmente contenuti testuali e multimediali. È stata aggiunta anche una nuova opzione nel menu View, chiamata Files, che rende più semplice gestire le risorse del progetto.

Nuovi filtri video e audio

Tra i filtri aggiunti spiccano i nuovi HSL Primaries e HSL Range, che ampliano le opzioni di controllo di tonalità, saturazione e luminosità. Per chi cerca effetti creativi, il nuovo filtro Gradient Map offre ulteriori possibilità artistiche. Inoltre, i filtri audio Fade In e Fade Out includono ora un parametro aggiuntivo per personalizzare il tipo di dissolvenza.

Supporto hardware avanzato

Shotcut introduce il supporto per l’encoding hardware su processori Windows ARM, utilizzando i codec h264_mf e hevc_mf. Questo aggiornamento apre nuove possibilità per gli utenti che operano su dispositivi ARM, migliorando la velocità di esportazione.

Correzioni e miglioramenti tecnici

Oltre alle nuove funzionalità, Shotcut 25.01.25 affronta numerosi bug segnalati dagli utenti e migliora la stabilità complessiva. Tra i punti salienti:

  • È stata migliorata la generazione di slideshow nella playlist, rendendo più intuitiva la creazione di montaggi video.
  • Risolti problemi relativi ai filtri di saturazione e luminosità quando si sovrappongono tracce video.
  • È stata migliorata l’esperienza utente su Linux con il supporto nativo per Wayland, eliminando la necessità di utilizzare Xwayland.

Altre correzioni includono la risoluzione di bug relativi a keyframe, problemi con il colore in esportazione e difficoltà di sincronizzazione nei sottotitoli.

Un passo avanti per l’HDR editing

Shotcut ora supporta meglio la modifica video in 10-bit, anche senza GPU avanzate, attraverso miglioramenti nel pass-through delle informazioni HDR. Questo rende il software una scelta interessante per chi lavora con contenuti ad alta gamma dinamica, pur con alcune limitazioni nell’anteprima.

Shotcut 25.01.25 rappresenta un’evoluzione significativa per chiunque utilizzi questo software per editing video. Le nuove funzionalità, unite alle correzioni tecniche, rendono l’esperienza utente più fluida e potente, confermando Shotcut come uno strumento indispensabile per i creativi che cercano una soluzione open-source flessibile e in costante miglioramento.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara