Sommario
Samsung ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per i dispositivi Galaxy A22, Galaxy A34 5G e Galaxy A52s 5G ed annuncia l’interruzione del servizio di riparazione su Best Buy. Ecco i dettagli di ciascun aggiornamento.
Samsung Galaxy A22 ultimo aggiornamento del 2024
Il Galaxy A22 ha ricevuto il suo secondo e ultimo aggiornamento di sicurezza per l’anno 2024. Questo aggiornamento include la patch di sicurezza di maggio 2024, che risolve un totale di 45 vulnerabilità di sicurezza. Il firmware porta la versione A225FXXS9DXE1 e attualmente è disponibile per la variante del dispositivo venduta in Europa con il numero di modello SM-A225F. Per scaricare l’aggiornamento, gli utenti possono andare su
Impostazioni » Aggiornamento software » Scarica e installa
Samsung Galaxy A34 5G
Il Galaxy A34 5G ha ricevuto la patch di sicurezza di maggio 2024, che risolve 45 problemi di sicurezza. L’aggiornamento porta il numero di versione del firmware A346EXXS7CXE2 ed è attualmente disponibile per i dispositivi venduti in Asia, Medio Oriente e Sudafrica con il numero di modello SM-A346E. Gli utenti che non hanno ancora ricevuto la notifica dell’aggiornamento possono verificare manualmente andando su
Impostazioni » Aggiornamento software » Scarica e installa
Samsung Galaxy A52s 5G non evolverà in Android
Il Galaxy A52s 5G ha ricevuto la patch di sicurezza di maggio 2024, che corregge 45 vulnerabilità. L’aggiornamento porta il numero di versione del firmware A528BXXS8GXE1 ed è disponibile per i dispositivi venduti in Asia, Europa, Sud America e Regno Unito con il numero di modello SM-A528B. L’aggiornamento può essere verificato manualmente andando su
Impostazioni » Aggiornamento software » Scarica e installa
Il Galaxy A52s 5G è stato lanciato con Android 11 e ha ricevuto tre aggiornamenti principali del sistema operativo. Pertanto, non riceverà Android 15 con One UI 7.0. Gli utenti interessati a un aggiornamento del dispositivo possono considerare il Galaxy A55. Scopri le offerte su Amazon
Fine del servizio di riparazione Samsung di Best Buy negli USA
Nel 2021, Samsung e Best Buy avevano annunciato una collaborazione per fornire servizi di riparazione autorizzati per dispositivi Samsung in selezionati negozi Best Buy negli Stati Uniti. Questo servizio garantiva ai clienti che i loro dispositivi fossero riparati da tecnici certificati utilizzando parti e strumenti originali Samsung. Tuttavia, Best Buy ha deciso di porre fine a questo servizio di riparazione per telefoni Samsung.
Motivazioni e Contesto
La decisione di Best Buy arriva poche settimane dopo che iFixit, partner ufficiale del programma di auto-riparazione di Samsung, ha deciso di terminare la propria collaborazione con Samsung. iFixit aveva criticato l’approccio di Samsung alla affidabilità e il suo impegno nel rendere le riparazioni più accessibili ai clienti. Successivamente, una grave fuga di notizie ha rivelato che Samsung aveva fatto sì che i negozi di riparazione di terze parti disattivassero i dispositivi che erano stati precedentemente riparati con parti non originali.
Best Buy ha seguito l’esempio di iFixit, interrompendo il programma di riparazione autorizzato Samsung. Secondo The Verge, un dipendente di Geek Squad ha riferito che Best Buy ha iniziato a restituire le parti a Samsung, segnando la fine del servizio.
Dichiarazioni Ufficiali
Nonostante la cessazione del servizio, nessuna delle due aziende ha confermato ufficialmente la fine del loro accordo. Mario Renato de Castro, responsabile dell’assistenza clienti mobile di Samsung, ha dichiarato che l’azienda è in trattative con Best Buy per determinare come supportare al meglio i clienti in futuro. Un portavoce di Best Buy ha affermato che l’azienda sta collaborando con Samsung per valutare il modo migliore per supportare i clienti mobili.
Implicazioni per i Clienti
Con la chiusura di questo servizio di riparazione autorizzato, i clienti avranno meno opzioni per ottenere servizi di riparazione autorizzati per i loro dispositivi Samsung negli Stati Uniti. Rimane da vedere come Samsung affronterà questa situazione e quali soluzioni alternative saranno offerte ai clienti nonostante rilasci aggiornamenti di sicurezza per quei dispositivi obsoleti come l’A22, A34 e A52s.