Apple: Chip NFC iPhone per le app di Terze Parti con iOS 18.1

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi
Apple Pay

Apple ha annunciato una serie di novità che riguardano l’apertura del chip NFC degli iPhone alle app di terze parti, una mossa che segna un’importante evoluzione nell’ecosistema iOS. Questa nuova API NFC sarà disponibile a partire da iOS 18.1 e offre agli sviluppatori nuove opportunità per integrare funzionalità avanzate nei loro prodotti, portando una maggiore versatilità e libertà di utilizzo del chip NFC al di fuori del contesto di Apple Pay e Apple Wallet.

Integrazione dell’NFC con App di Terze Parti

L’annuncio di Apple include la possibilità per gli sviluppatori di utilizzare il chip NFC degli iPhone per una vasta gamma di transazioni contactless, separatamente da Apple Pay e Apple Wallet. Questa modifica è in linea con le direttive europee del Digital Markets Act (DMA), che hanno obbligato Apple ad aprire le proprie tecnologie ai concorrenti per evitare pratiche monopolistiche.

Annunci

Con l’introduzione di iOS 18.1, gli sviluppatori potranno sfruttare la piattaforma NFC & SE (Secure Element) per abilitare transazioni contactless in diverse categorie, tra cui pagamenti in negozio, chiavi digitali per auto, badge aziendali, tessere di identificazione studentesca, chiavi di accesso a hotel e molto altro. Questa API permette anche l’implementazione di soluzioni personalizzate per aree geografiche dove Apple Pay non è disponibile.

Implicazioni per Sviluppatori e Utenti

Questa apertura rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla politica precedente di Apple, che limitava l’uso dell’NFC principalmente al proprio ecosistema. Ora, i sviluppatori potranno creare applicazioni che competono direttamente con Apple Wallet, offrendo alternative per pagamenti, accesso e identificazione.

Per esempio, una banca in un mercato dove Apple Pay non è ancora disponibile potrebbe sviluppare una propria soluzione di pagamento contactless direttamente nell’app, senza dover collaborare strettamente con Apple. Allo stesso modo, i trasporti pubblici potrebbero lanciare sistemi di pagamento contactless autonomi.

Gli utenti avranno anche la possibilità di impostare una diversa app come predefinita per l’NFC, sostituendo Apple Wallet quando premono due volte il pulsante laterale del dispositivo.

L’apertura dell’NFC agli sviluppatori di terze parti è una mossa strategica che potrebbe portare a una maggiore varietà di applicazioni disponibili su iOS, aumentando la competitività e l’innovazione all’interno dell’ecosistema Apple. Sia per gli sviluppatori che per gli utenti, questa novità offre nuove opportunità per personalizzare e ottimizzare l’uso del proprio dispositivo iOS in base alle proprie esigenze.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara