ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
ASUS ROG Phone 9 Pro

ASUS rafforza la sua posizione nel mercato degli smartphone da gaming con la serie ROG Phone 9, guidata dal modello Pro. Questo dispositivo integra il potente chipset Snapdragon 8 Elite e un design orientato al gaming, offrendo prestazioni senza pari. Tuttavia, l’aspetto fotografico, pur migliorato rispetto alla generazione precedente, rimane un punto debole rispetto ai concorrenti nel segmento flagship.

Potenza hardware e ottimizzazione per il gaming

image 299
ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia 11

Il ROG Phone 9 Pro è alimentato dal nuovo Snapdragon 8 Elite, che introduce un’architettura avanzata con core Oryon e un NPU più veloce del 40% rispetto al predecessore. Il sistema di dissipazione del calore, ampliato con una camera a vapore più grande e un ventilatore migliorato, consente lunghe sessioni di gioco senza surriscaldamenti. La modalità Game Genie porta il refresh rate fino a 185Hz in giochi compatibili, garantendo fluidità e reattività superiori.

image 298
ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia 12

La batteria da 5.800mAh con ricarica a 65W promette una buona autonomia, anche se il tempo di ricarica è leggermente aumentato rispetto al modello precedente. Accessori come l’AeroActive Cooler X Pro e la nuova AeroCase migliorano ulteriormente l’esperienza di gioco, rendendo questo smartphone una scelta ideale per i gamer più esigenti.

Fotocamera: miglioramenti incrementali, ma non rivoluzionari

Nonostante i miglioramenti hardware, il comparto fotografico del ROG Phone 9 Pro è ancora lontano dal competere con i migliori flagship. La fotocamera principale da 50MP utilizza un sensore Sony LYTIA 700 con stabilizzazione OIS su gimbal, ma soffre di problemi come oversharpening e colori poco vividi. Il teleobiettivo da 32MP offre una buona qualità fino a 3x e 10x di zoom, ma le prestazioni calano oltre queste soglie.

image 300
ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia 13

L’ultrawide da 13MP, pur essendo decente per scatti occasionali, non offre un campo visivo ampio né dettagli impressionanti. La fotocamera frontale da 32MP, invece, si distingue per colori realistici e una buona resa dei dettagli, sebbene le ombre tendano a essere troppo scure.

Annunci
image 301
ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia 14

Sul fronte video, la situazione migliora leggermente. La fotocamera principale registra clip con dettagli più definiti e dinamiche migliori rispetto agli scatti fotografici, mentre il teleobiettivo sorprende per la sua qualità nei video, un aspetto raro nei dispositivi gaming. Tuttavia, l’ultrawide continua a soffrire di prestazioni medie e angoli meno nitidi.

Prezzo e posizionamento ASUS ROG Phone 9 Pro

Il ROG Phone 9 Pro si colloca nella fascia premium del mercato con prezzi a partire da 1.300 euro per la variante 16+512GB, fino a 1.499 euro per la Pro Edition con 24GB di RAM e 1TB di storage. Sebbene il prezzo sia elevato, è giustificato dalle capacità di gaming avanzate e dagli accessori inclusi. Tuttavia, gli utenti che cercano un dispositivo all-around potrebbero essere scoraggiati dalle prestazioni fotografiche inferiori rispetto ai flagship come il Galaxy S24 Ultra o l’iPhone 16 Pro Max.

image 302
ASUS ROG Phone 9 Pro: più gaming mobile e buon fotografia 15

Il ROG Phone 9 Pro dimostra che ASUS rimane il leader indiscusso nel segmento dei telefoni da gaming, offrendo prestazioni straordinarie e un’esperienza ottimizzata per i gamer. Tuttavia, il compromesso sulle capacità fotografiche evidenzia che questo dispositivo è pensato per un pubblico di nicchia, disposto a sacrificare la versatilità in favore della potenza bruta e delle funzionalità orientate al gioco.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara