Attesa per Galaxy Z Flip 7 FE e Pura X, mentre si prepara l’iPhone pieghevole da 2.299 euro

Samsung lancia Galaxy Z Flip 7 FE, Huawei stravolge il formato con Pura X e Apple prepara un foldable da 2.299 dollari nel 2026.

da Redazione
0 commenti 5 minuti leggi
Attesa per Galaxy Z Flip 7 FE e Pura X, mentre si prepara l'iPhone pieghevole da 2.299 euro

Nel panorama dei pieghevoli 2025, i principali protagonisti del mercato – Samsung, Huawei e Apple – stanno ridefinendo il segmento con strategie divergenti: Samsung si prepara al lancio di Galaxy Z Flip 7 FE, versione Fan Edition accessibile del suo clamshell di punta; Huawei ha appena svelato il Pura X, pieghevole con aspetto inedito e HarmonyOS 5; Apple, infine, sembra pronta a introdurre il suo primo iPhone pieghevole nel 2026, con un prezzo che dovrebbe superare del 20% il Galaxy Z Fold 8. Le mosse in corso riflettono una trasformazione radicale nell’equilibrio del mercato foldable, sempre più competitivo e segmentato.

Galaxy Z Flip 7 FE: il pieghevole Samsung si fa (quasi) economico

Samsung sta per rompere la barriera dei 999 euro nel mondo dei pieghevoli con Galaxy Z Flip 7 FE, un dispositivo destinato a diventare il foldable più accessibile mai prodotto dal colosso coreano. L’intento è chiaro: allargare la base utenti attirando chi finora ha esitato ad abbandonare gli smartphone “slab” tradizionali a favore di un design pieghevole.

Galaxy Z Flip FE
Galaxy Z Flip FE

Secondo le indiscrezioni, lo smartphone potrebbe adottare lo stesso display da 3,4 pollici esterno e 6,7 pollici interno Dynamic AMOLED 2X del Galaxy Z Flip 6, con refresh rate a 120 Hz e risoluzione Full HD+. Il dispositivo sarà alimentato da Exynos 2500 a 3 nm, affiancato da 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria. È prevista una batteria da 4.000 mAh e ricarica rapida a 25W, come confermato dalla certificazione CCC.

Dal punto di vista fotografico, il pieghevole includerà una fotocamera principale da 50 MP, una ultra-wide da 12 MP e una selfie cam da 10 MP. La data di lancio è prevista per il quarto trimestre del 2025, e il telefono sarà preinstallato con Android 15 e One UI 7.0, con promessa di sette aggiornamenti di sistema.

Un prezzo inferiore ai 999 euro – ancora non ufficializzato – potrebbe rappresentare la svolta definitiva per la diffusione mainstream dei pieghevoli Samsung.

Huawei Pura X: un flip phone che sfida il formato

Con il lancio del Pura X, Huawei stravolge le regole del design clamshell. Il dispositivo adotta un aspect ratio interno di 16:10, mai visto prima su un flip phone, rendendo l’apertura simile a quella di un Galaxy Z Fold in miniatura. Il pannello principale da 6,3 pollici offre una superficie più ampia e utilizzabile rispetto ai classici foldable verticali, mentre il display secondario da 3,5 pollici è quasi il doppio di quello dello Z Flip 6.

Huawei Pura X: flip quadrato, design orizzontale e HarmonyOS Next
Huawei Pura X: flip quadrato, design orizzontale e HarmonyOS Next

Il dispositivo si basa su HarmonyOS 5, sistema operativo proprietario che ha eliminato ogni traccia dell’Android open source. La piattaforma è autonoma e profondamente integrata con l’ecosistema Huawei, puntando alla completa indipendenza tecnologica.

Il comparto fotografico include una tripla fotocamera con:

  • sensore principale da 50 MP
  • ultra-wide da 40 MP
  • teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3.5x

La batteria da 4.720 mAh supporta ricarica cablata da 60W, una cifra molto competitiva rispetto agli standard del settore foldable.

Disponibile al momento solo in Cina a circa 950 euro, il Pura X si propone come ibrido tra flip e fold, introducendo una nuova tipologia di foldable che potrebbe ispirare nuovi form factor anche nei rivali.

iPhone pieghevole in arrivo nel 2026: prezzo premium e strategia cauta

Apple, pur essendo in ritardo rispetto a Samsung e Huawei nell’adottare il formato foldable, si prepara a lanciare nel 2026 il suo primo iPhone con schermo pieghevole, secondo quanto riferito da Tim Long di Barclays. Le stime indicano un prezzo di partenza di 2.299 dollari, equivalenti a circa 2.114 euro, rendendolo circa il 20% più costoso del Galaxy Z Fold 8, atteso nello stesso periodo a circa 1.766 euro.

Annunci

Questa differenza di prezzo potrebbe frenare parte del pubblico, soprattutto considerando che si tratterebbe di un prodotto di prima generazione, con tutti i rischi connessi alla maturità progettuale. Storicamente, Apple tende a introdurre significativi miglioramenti nella seconda e terza iterazione dei suoi dispositivi pionieristici, come avvenuto con Apple Watch e iPad.

Il foldable di Apple, secondo rumor precedenti, adotterà un design a libro con doppio display, chassis in metallo liquido e fotocamera con modulo orizzontale, già anticipato nei mockup di iPhone 17 Pro. Il dispositivo sarà alimentato dal chip A20 a 2 nm e integrerà tecnologie AI per la gestione energetica e fotografica.

Se da un lato il posizionamento premium rispecchia la strategia Apple di differenziazione, dall’altro molti utenti potrebbero preferire aspettare una seconda generazione più matura e dal costo ottimizzato. Tuttavia, se Apple riuscisse a lanciare un prodotto privo di compromessi tecnici, con esperienza utente ottimizzata e integrazione totale nell’ecosistema iOS, il foldable potrebbe diventare l’alternativa più desiderata nel segmento ultra-premium.

Il mercato pieghevole entra in una nuova fase strategica

Le mosse parallele di Samsung, Huawei e Apple mostrano chiaramente come il mercato foldable non sia più una nicchia sperimentale, ma un campo di battaglia strategico per la leadership del mobile. Mentre Samsung democratizza l’accesso ai pieghevoli con la serie Fan Edition, Huawei innova nel design, reinventando il formato clamshell con l’inedito Pura X. Apple, infine, sceglie un approccio conservativo ma ad alto impatto, ritardando il debutto per offrire un prodotto presumibilmente più rifinito e integrato.

Ti è piaciuto questo contenuto? Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Seguici su Google News iscrivendoti al canale

Nel 2025 e nel 2026, il mercato assisterà a una diversificazione dell’offerta foldable, con modelli per tutte le fasce di prezzo e per esigenze d’uso differenti: dallo stile, alla produttività, fino alla multimedialità avanzata. Una trasformazione che potrebbe finalmente portare i dispositivi pieghevoli al centro del mainstream globale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara