Honor 200 Pro vs. Google Pixel 8 Pro: quale scegliere?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Il mondo degli smartphone premium si arricchisce di due nuovi protagonisti: l’Honor 200 Pro e il Google Pixel 8 Pro. Entrambi offrono caratteristiche uniche e avanzate, ma si distinguono per alcune peculiarità che possono influenzare la scelta degli utenti. Analizziamo nel dettaglio questi due dispositivi, confrontandoli per design, display, hardware, specifiche tecniche e funzionalità.

Google Pixel 8 pro
Google Pixel 8 pro

L’Honor 200 Pro si distingue per il suo design artistico, evidente sia sul fronte che sul retro del dispositivo. La variante Ocean Cyan, ad esempio, offre un’estetica tra il verde e il blu, con una doppia texture che combina finiture opache e lucide. Anche il design del modulo fotocamera è unico, ispirato alle forme di Casa Mila a Barcellona, rendendo il dispositivo molto accattivante.

Honor 200 Pro
Honor 200 Pro

Dall’altra parte, il Google Pixel 8 Pro mantiene il classico “visor” della fotocamera, con un alluminio lucido che avvolge il frame e un retro in vetro opaco dal tocco morbido. Il display piatto con bordi minimi contrasta con lo schermo curvo del Honor 200 Pro, che si integra perfettamente con il frame in plastica.

Annunci

Display e Design

Entrambi i dispositivi vantano display OLED a 120Hz, ma l’Honor 200 Pro supera il Pixel 8 Pro con una luminosità di picco di 4.000 nits. Inoltre, l’Honor 200 Pro offre una dimming PWM a 3.840Hz, ideale per gli utenti sensibili a questo tipo di flickering. Il design dell’Honor 200 Pro è più artistico e ispirato, mentre il Pixel 8 Pro mantiene un look più funzionale e sobrio.

Prestazioni e Caratteristiche

Il chipset Snapdragon 8s Gen 3 dell’Honor 200 Pro garantisce buone prestazioni, anche se non al livello dei più recenti Snapdragon 8 Gen 3. Il Google Pixel 8 Pro, con il suo Tensor G3, eccelle nelle funzionalità AI, grazie alla potente unità di elaborazione Tensor.

CategoriaHonor 200 ProGoogle Pixel 8 Pro
Sistema operativoAndroid 14 (MagicOS 8)Android 14
Display6.78″ AMOLED, 2700×1224, 120Hz6.7″ OLED, 1344×2992, 120Hz
ChipsetSnapdragon 8s Gen 3Tensor G3
RAM12GB12GB
Memoria interna512GB256GB, 512GB, 1TB
Fotocamera post.50MP wide, 50MP tele, 12MP ultra50MP wide, 48MP tele, 48MP ultra
Fotocamera front.50MP10.5MP
Batteria5200mAh5050mAh
Ricarica100W wired, 66W wireless30W wired, 23W wireless
ProtezioneIP65IP68
Dimensioni163.3 x 75.2 x 8.2mm162.6 x 76.5 x 8.8mm
Peso199g213g

Entrambi i telefoni hanno 12GB di RAM, il che permette un multitasking efficiente. Tuttavia, le prestazioni di gioco non sono il punto forte di nessuno dei due dispositivi, con il Pixel leggermente in vantaggio.

Fotocamera

L’Honor 200 Pro è pensato per gli amanti dei ritratti, grazie alla collaborazione con Studio Harcourt che aggiunge un tocco artistico alle immagini. Offre tre stili di ritratto: Harcourt Classic, Harcourt Color e Harcourt Vibrant. Il Google Pixel 8 Pro, d’altra parte, è rinomato per la sua fotografia computazionale che migliora profondità e contrasto, rendendo le immagini quasi simili a quelle di una DSLR.

Entrambi i dispositivi offrono un’esperienza utente eccezionale, ma con differenze che possono influenzare la scelta in base alle preferenze individuali. L’Honor 200 Pro, scopri su Amazon, si distingue per il design artistico e la fotografia di ritratto, mentre il Google Pixel 8 Pro, scopri su Amazon, eccelle nelle funzionalità AI e nelle prestazioni generali della fotocamera.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara