Sommario
Nel mercato degli smartphone, il Realme 13+ e il Vivo T3 Pro si presentano come due opzioni interessanti con specifiche simili e un prezzo competitivo: vediamo il confronto tra questi due modelli in termini di design, display, prestazioni, fotocamere, batteria e software.
Design
Il Realme 13+ adotta un design simile al suo predecessore, con una finitura bicolore e una texture sul pannello posteriore disponibile in tre colori: Dark Purple, Victory Gold e Speed Green. In confronto, il Vivo T3 Pro è disponibile in varianti con finitura in plastica o in pelle. La versione Sandstone Orange ha una finitura in pelle, mentre la variante Emerald Green presenta una costruzione in plastica con una finitura opaca. In termini di protezione, il Realme 13+ offre una maggiore resistenza contro polvere e schizzi d’acqua con una certificazione IP65, rispetto alla certificazione IP64 del Vivo T3 Pro.
Display
Entrambi gli smartphone sono dotati di un display AMOLED Full-HD+ con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Tuttavia, il Vivo T3 Pro offre un pannello curvo con protezione Schott Xensation contro graffi e usura, mentre il Realme 13+ non ha protezione per il display. Inoltre, il Vivo T3 Pro ha una luminosità di picco superiore di 4500 nits, ideale per la visione di contenuti HDR, rispetto ai 2000 nits del Realme 13+.
Prestazioni
Il Vivo T3 Pro è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, mentre il Realme 13+ utilizza il MediaTek Dimensity 7300. Nonostante il Vivo T3 Pro abbia un processore più potente, il Realme 13+ offre opzioni di RAM fino a 12GB, rispetto agli 8GB del Vivo T3 Pro.
Ecco una tabella comparativa delle specifiche tra il Realme 13+ e il Vivo T3 Pro:
Caratteristica | Realme 13+ | Vivo T3 Pro |
---|---|---|
Display | 6,67″ FHD+ AMOLED, 120Hz, 395 ppi, 2.000 nits | 6,77″ FHD+ AMOLED, 120Hz, 388 ppi, 4.500 nits, Schott Xensation |
Dimensioni | 161,7 x 74,7 x 7,6 mm | 163,7 x 75 x 7,9 mm |
Peso | 185g | 184/190g |
Software | Android 14-based Realme UI 5.0 | Android 14-based Funtouch 14 |
Fotocamera posteriore | 50MP (OIS) + 2MP profondità | 50MP (OIS) + 8MP ultra grandangolare |
Fotocamera frontale | 16MP | 16MP |
Video | 4K a 30fps | 4K a 30fps |
SoC | MediaTek Dimensity 7300 | Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 |
Batteria e ricarica | 5500mAh, 80W | 5500mAh, 80W |
Archiviazione | 8GB/12GB RAM, 128GB/256GB | 8GB RAM, 128GB/256GB |
Colori | Oro Vittoria, Verde Velocità, Viola Scuro | Arancione Sandstone, Verde Smeraldo |
In termini di benchmark, il Vivo T3 Pro supera il Realme 13+ su tutte le piattaforme. Su AnTuTu, il Vivo T3 Pro ha ottenuto 812,119 punti, mentre il Realme 13+ ha segnato 739,074 punti. Su Geekbench, il Vivo T3 Pro ha raggiunto 1,147 punti nel test single-core e 3,117 punti nel test multi-core, rispetto ai 1,050 e 2,957 punti del Realme 13+.
Fotocamere
Entrambi i telefoni sono dotati di una fotocamera frontale da 16MP e di una fotocamera principale posteriore da 50MP con supporto OIS. Tuttavia, la fotocamera secondaria differisce: il Realme 13+ include un sensore monocromatico da 2MP per immagini in bianco e nero, mentre il Vivo T3 Pro è dotato di una lente ultragrandangolare da 8MP per scatti ampi.
Batteria e Ricarica
Entrambi i dispositivi sono dotati di una batteria da 5.500mAh con supporto per la ricarica rapida a 80W. Nei test di durata della batteria, il Vivo T3 Pro ha registrato una durata di 15 ore e 52 minuti nel test della batteria PCMark, mentre il Realme 13+ ha durato 10 ore e 37 minuti. Nonostante il Vivo T3 Pro abbia una maggiore capacità della batteria, il Realme 13+ si ricarica più rapidamente, impiegando 31 minuti per passare dal 20% al 100% di carica, rispetto ai 52 minuti del Vivo T3 Pro.
Software
Entrambi i telefoni riceveranno due anni di aggiornamenti Android e tre anni di patch di sicurezza. Il Vivo T3 Pro esegue Funtouch OS basato su Android 14, con alcune funzionalità AI per la modifica delle foto come AI Photo Enhance e AI Erase. Il Realme 13+, invece, utilizza Realme UI 5.0 basato su Android 14, che promette un’esperienza software più fluida e prestazioni ottimizzate.
Sia il Vivo T3 Pro che il Realme 13+ offrono buone prestazioni in quasi tutti i settori, ma ci sono differenze significative emerse nel confronto. Il Vivo T3 Pro, scopri su Amazon, offre una migliore protezione del display, un corpo in pelle vegan e una configurazione della fotocamera superiore rispetto al Realme 13+, scopri su Amazon. D’altra parte, il Realme 13+ ha una migliore protezione IP contro polvere e acqua, offre più opzioni di RAM e si ricarica più velocemente rispetto al Vivo T3 Pro. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali e dalle specifiche esigenze degli utenti.