Dopo Galaxy S25, niente più S26

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 4 minuti leggi
Galaxy S25 Ultra

Samsung si prepara a importanti cambiamenti nella sua lineup di smartphone, con possibili eliminazioni e aggiornamenti significativi ai dispositivi esistenti. Le novità coinvolgono il futuro della serie Galaxy S25 e S26, gli aggiornamenti di software per Galaxy Z Flip 3 e Z Fold 3, oltre a miglioramenti nel monitoraggio della salute attraverso Samsung Health Research Stack e l’integrazione di Google Gemini con Google Calendar. Questi cambiamenti riflettono la strategia di Samsung per innovare e rimanere competitiva nei mercati degli smartphone e dei dispositivi indossabili.

Galaxy S25 potrebbe essere l’ultimo modello base della sua categoria

Il Galaxy S25 potrebbe rappresentare un punto di svolta per la linea di flagship di Samsung. Il lancio della serie Galaxy S25 nel 2025 potrebbe essere l’ultimo a includere una variante base, poiché Samsung starebbe pensando di eliminare questa versione dal Galaxy S26 nel 2026. Questo cambiamento si baserebbe su dati di vendita che mostrano come le versioni Plus e Ultra dominano il mercato, mentre la versione base non risulta più così competitiva rispetto ai modelli di smartphone compatti prodotti da brand cinesi come Oppo e Xiaomi.

Galaxy S25 Plus
Galaxy S25 Plus

La serie Galaxy S25 dovrebbe arrivare nel gennaio 2025 con le solite tre varianti: base, Plus e Ultra. Tuttavia, con la crescente concorrenza e la predilezione dei consumatori per modelli di smartphone con specifiche più avanzate, Samsung potrebbe eliminare il modello base dal Galaxy S26. Inoltre, la recente decisione di rimuovere il modello standard dalla linea dei tablet Galaxy Tab S10 suggerisce un trend strategico di focalizzazione solo sui modelli Plus e Ultra.

Samsung Galaxy S25 Ultra design e miglioramenti nelle specifiche
Dopo Galaxy S25, niente più S26 11

Dal 2015, quando Samsung ha introdotto per la prima volta due varianti della sua linea di flagship con il Galaxy S6, l’azienda ha ampliato la gamma con la serie Galaxy S20, lanciando una versione Ultra nel 2020. Questa evoluzione potrebbe ora portare a una maggiore attenzione sui modelli premium, seguendo una strategia simile a quella di Apple, con un focus su dispositivi con schermi più grandi e funzionalità avanzate, lasciando il mercato dei modelli compatti e più economici ad altri marchi o alla serie Galaxy FE.

Galaxy Z Flip 3 e Z Fold 3 ricevono l’aggiornamento One UI 6.1.1

Samsung rilascia aggiornamenti per Galaxy Z Flip 3 e Galaxy Z Fold 3
Dopo Galaxy S25, niente più S26 12

Nel frattempo, Samsung ha rilasciato un importante aggiornamento per i suoi dispositivi pieghevoli, Galaxy Z Flip 3 e Galaxy Z Fold 3, portando One UI 6.1.1. Questo aggiornamento, attualmente disponibile in Europa, introduce nuove funzionalità e migliora l’esperienza d’uso dei dispositivi. I modelli riceveranno anche la patch di sicurezza di settembre 2024, rendendo il software più sicuro e stabile. Gli utenti possono scaricare l’aggiornamento manualmente tramite le impostazioni del dispositivo, e si prevede che presto sarà rilasciato anche in altri paesi.

Annunci

Miglioramenti alla salute con Samsung Health Research Stack

Un altro aggiornamento significativo riguarda Samsung Health Research Stack, un progetto open-source volto a migliorare il monitoraggio della salute su dispositivi Android e Wear OS. Questo progetto fornisce un ambiente software completo per facilitare la ricerca sanitaria digitale, con strumenti per la creazione di app, gestione dei dati e analisi avanzata.

image 6 5
Dopo Galaxy S25, niente più S26 13

Grazie ai continui sviluppi, il programma mira a migliorare le funzionalità di monitoraggio del sonno, dell’attività fisica e dei dati sanitari in generale sui dispositivi Galaxy Watch e Wear OS. Samsung presenterà ulteriori dettagli sul Samsung Health Research Stack durante la Samsung Developer Conference 2024.

Gemini si integra con Google Calendar per nuove funzionalità AI

Nell’ambito dell’intelligenza artificiale, Gemini, l’assistente vocale avanzato di Google, ha integrato Google Calendar per offrire nuove funzionalità di gestione degli eventi e delle attività. Gli utenti possono ora utilizzare l’estensione @Google Calendar durante le conversazioni con Gemini per creare, modificare o eliminare eventi direttamente all’interno della chat. Questa integrazione amplia le capacità di Gemini come assistente personale e migliora la gestione della pianificazione giornaliera.

image 6 6
Dopo Galaxy S25, niente più S26 14

Questo cambiamento potrebbe essere seguito da un aggiornamento di Bixby, l’assistente vocale di Samsung, che dovrebbe essere potenziato da modelli linguistici avanzati (LLM) e offrire funzionalità simili a quelle di Gemini nella gestione degli eventi e delle attività. La nuova versione di Bixby dovrebbe essere rilasciata con l’arrivo di One UI 7.0 nei prossimi mesi.

Le novità che coinvolgono Samsung e Google si concentrano su importanti aggiornamenti software e cambiamenti strategici nella lineup dei dispositivi. Mentre il Galaxy S25 potrebbe essere l’ultimo modello base della sua categoria escludendo l’S26 base, la serie Z Fold e Flip continua a evolversi con nuove funzionalità software, e Samsung sta lavorando per migliorare il monitoraggio della salute con progetti innovativi. L’integrazione di Google Gemini con Google Calendar riflette l’impegno crescente nell’intelligenza artificiale, una tendenza che coinvolgerà anche gli assistenti vocali come Bixby.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara