Sommario
Samsung ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per vari modelli della sua gamma Galaxy, tra cui Galaxy Z Flip 5, Galaxy S24, Galaxy Z Fold 3, Galaxy Z Flip 3 e Galaxy A33 5G. Questi aggiornamenti includono le patch di settembre e ottobre 2024 e mirano a risolvere diverse vulnerabilità software. Tuttavia, per il Galaxy Z Fold 2, il supporto per gli aggiornamenti di sicurezza è terminato, rendendo necessario un upgrade per i possessori di questo dispositivo.
Aggiornamento di sicurezza Galaxy Z Flip 5 ottobre 2024
Il Galaxy Z Flip 5 ha ricevuto l’aggiornamento di sicurezza di ottobre 2024 in Europa, con un rilascio previsto a breve anche per altre regioni. Questo aggiornamento porta il numero di build F731BXXS3DXI9 e introduce una patch che risolve 42 vulnerabilità di sicurezza, di cui 12 specifiche per i dispositivi Galaxy. L’aggiornamento non include altre modifiche o miglioramenti. Gli utenti possono scaricarlo direttamente dalle impostazioni del dispositivo, selezionando Download e installa nella sezione Aggiornamento software.
Aggiornamento di sicurezza Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra ottobre 2024
La serie Galaxy S24, composta dai modelli Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra, scopri su Amazon, ha iniziato a ricevere l’aggiornamento di sicurezza di ottobre 2024 negli Stati Uniti. L’aggiornamento, identificato dal codice AXI1, è disponibile inizialmente per alcune varianti bloccate da operatore e sarà presto rilasciato anche per le versioni sbloccate e in altri mercati. Questa patch corregge 30 falle di sicurezza nel sistema operativo Android e 12 vulnerabilità specifiche per i dispositivi Galaxy, inclusi i problemi legati ad alcuni processori Exynos. Tuttavia, la serie S24 non vedrà ulteriori aggiornamenti funzionali nel 2024, poiché Samsung ha posticipato il rilascio di Android 15 e One UI 7.0 al 2025.
Aggiornamento di sicurezza Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3 settembre 2024
Il Galaxy Z Fold 3 e il Galaxy Z Flip 3 hanno ricevuto l’aggiornamento di sicurezza di settembre 2024, che corregge 67 vulnerabilità. Questi aggiornamenti sono disponibili per diverse varianti dei dispositivi, tra cui SM-F926B, SM-F926U, SM-F926U1 e SM-F926N per il Z Fold 3 e SM-F711B, SM-F711U, SM-F711U1 e SM-F711N per il Z Flip 3. Gli utenti possono scaricare la patch direttamente dal menu di aggiornamento software. Entrambi i dispositivi sono in attesa del futuro aggiornamento Android 15 con One UI 7.0, previsto per fine anno.
Aggiornamento di sicurezza Galaxy A33 5G settembre 2024
Samsung ha distribuito l’aggiornamento di sicurezza di settembre 2024 anche per il Galaxy A33 5G. L’update è disponibile per le varianti SM-A336B, SM-A336E e SM-A336M e migliora la sicurezza del dispositivo risolvendo 67 vulnerabilità. Essendo parte del programma di aggiornamenti trimestrali, il prossimo update per Galaxy A33, scopri su Amazon, è atteso entro la fine dell’anno.
Fine del supporto aggiornamenti per Galaxy Z Fold 2
Il Galaxy Z Fold 2 ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento di sicurezza ad agosto 2024, chiudendo così il ciclo di supporto per questo dispositivo. L’ultima versione di Android ricevuta è stata la 13 con One UI 5.1.1 nell’agosto 2023. Samsung, al momento, offre una valutazione di 600 euro per il trade-in del Galaxy Z Fold 2, scopri su Amazon, incentivando gli utenti a passare a modelli più recenti, come il Galaxy Z Fold 6. Questa mossa si inserisce nel contesto della recente politica di aggiornamenti estesa fino a sette anni per i nuovi modelli di smartphone e tablet Galaxy.
Aggiornamento di sicurezza Galaxy A13 ottobre 2024
Il Galaxy A13, uno smartphone entry-level, riceve l’aggiornamento di sicurezza di ottobre 2024 prima di molti dispositivi di fascia alta della linea Galaxy. L’aggiornamento è disponibile in alcuni mercati asiatici, tra cui Indonesia, Malesia e Thailandia. Gli utenti possono identificare l’update attraverso il numero di build A135FXXS9EXI2 e scaricarlo direttamente dalle impostazioni del dispositivo.
L’aggiornamento arriva dopo quello rilasciato per la serie Galaxy S24 e corregge diverse vulnerabilità di sicurezza per migliorare la protezione del dispositivo. Il Galaxy A13 ha già ricevuto due aggiornamenti principali del sistema operativo Android, e ora resta nel ciclo di supporto per gli aggiornamenti di sicurezza. È attesa una futura espansione dell’update anche per la versione 5G del Galaxy A13, che al momento non è ancora stata aggiornata.
Aggiornamento di sicurezza di ottobre 2024 per Galaxy Z Fold 6 e Fold 5
Samsung ha avviato la distribuzione dell’aggiornamento di sicurezza di ottobre 2024 per i suoi dispositivi Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Fold 5. L’update è disponibile in Europa per entrambi i modelli, mentre negli Stati Uniti è stato rilasciato solo per il Galaxy Z Fold 6.
L’aggiornamento, identificato con il numero di build F956BXXS1AXI3 per il Galaxy Z Fold 6 e F946BXXS3DXI9 per il Galaxy Z Fold 5, scopri su Amazon, si concentra sulle ultime correzioni di sicurezza fornite da Google e Samsung. L’update non introduce Android 15 o One UI 7, ma include patch essenziali per migliorare la protezione contro le vulnerabilità del sistema.
Gli utenti possono scaricare l’aggiornamento navigando nelle impostazioni del proprio dispositivo, nella sezione Aggiornamento software, e selezionando Download e installa. In alternativa, il firmware può essere scaricato manualmente e installato tramite connessione USB su PC.
Google Gemini: nuove integrazioni con Spotify e WhatsApp
Google sta potenziando il suo assistente AI Gemini con nuove integrazioni per Spotify e WhatsApp, rendendolo più versatile per gli utenti Android. Secondo quanto riportato da Android Authority, nella versione beta di Gemini (15.40.31.29) sono state scoperte estensioni nascoste per Google Messages, Spotify e WhatsApp. Mentre attualmente Gemini utilizza Google Assistant per inviare messaggi su WhatsApp, in futuro potrà farlo direttamente tramite una propria estensione dedicata.
L’integrazione di WhatsApp permetterà a Gemini di apprendere le preferenze dell’utente per quanto riguarda le app di messaggistica e chiamata. Ad esempio, l’assistente sarà in grado di ricordare quale app utilizzare per ogni contatto, oltre a consentire di modificare i messaggi prima dell’invio. La funzione di messaggistica sarà simile anche per l’estensione di Google Messages, sebbene non possa ancora recuperare i messaggi inviati.
L’integrazione con Spotify consentirà invece agli utenti di chiedere a Gemini di riprodurre un brano o un album specifico. L’AI mostrerà la copertina dell’album e permetterà di accedere direttamente all’app Spotify. Attualmente, queste funzionalità sono in fase di test e non ancora disponibili al grande pubblico, ma potrebbero presto essere implementate su tutti i dispositivi compatibili con Gemini.