Samsung ha recentemente lanciato il Galaxy Z Flip 6, che include la nuova funzionalità Auto Zoom nell’app fotocamera che passerà al 5 grazie a One UI. Questa caratteristica consente di attivare l’Auto Zoom quando si utilizza la fotocamera del telefono in modalità Flex per scattare foto con le fotocamere posteriori. La funzionalità riconosce automaticamente il soggetto e regola lo zoom dal 0.6x al 3x per ottenere il miglior inquadratura possibile. È possibile scattare una foto mostrando il palmo della mano, pronunciando comandi vocali come “Sorridi”, “Scatta” o “Clicca”, o utilizzando il Galaxy Watch.
Samsung ha annunciato che estenderà la funzionalità Auto Zoom del Galaxy Z Flip 6 al Galaxy Z Flip 5 con l’aggiornamento One UI 6.1.1. Questo aggiornamento sarà disponibile entro la fine del 2024. Anche se alcune funzionalità alimentate dall’intelligenza artificiale di Galaxy Z Flip 6 potrebbero non essere presenti su Galaxy Z Flip 5, l’Auto Zoom rappresenta un miglioramento significativo per gli utenti del modello precedente.
L’aggiornamento One UI 6.1.1 porta molte altre funzionalità, rendendo l’esperienza utente più ricca e personalizzata. Gli utenti di Galaxy Z Flip 5 possono quindi aspettarsi un miglioramento nelle prestazioni della fotocamera e una maggiore facilità d’uso con l’implementazione dell’Auto Zoom.
One UI 6.1.1 e la Funzionalità Narrow View per Galaxy Z Fold
Samsung continua a innovare nel segmento degli smartphone pieghevoli, e con l’introduzione di One UI 6.1.1, risolve un problema comune tra gli utenti di Galaxy Z Fold. Molte applicazioni non sono ottimizzate per i grandi display dei telefoni pieghevoli, causando spesso contenuti che si estendono oltre lo schermo. Questo è particolarmente evidente in alcune app di social media, dove le immagini possono fuoriuscire dai bordi del display.
La soluzione di Samsung è una nuova opzione chiamata “Narrow View”, accessibile toccando l’icona dell’app nella schermata delle app recenti. Questa funzionalità forza l’interfaccia dell’app a ridursi, facendola apparire come su un display di uno smartphone tradizionale. Ciò assicura che il contenuto venga visualizzato correttamente e permette di spostare l’app sul lato sinistro o destro dello schermo, facilitando l’uso con una sola mano.
Un esempio di questa funzionalità mostrato da SamMobile è evidente con l’app X (precedentemente Twitter), dove il testo e le immagini nei tweet possono essere visualizzati correttamente in modalità “Narrow View”. Questo è particolarmente utile per le app che supportano solo l’orientamento orizzontale sui dispositivi Galaxy Z Fold. Con One UI 6.1.1, è possibile utilizzare queste app in modalità verticale riducendole.
Samsung ha confermato che la funzionalità “Narrow View” non è temporanea: un’app resterà in modalità ridotta finché non si sceglierà di tornare alla modalità a schermo intero. Questa opzione sarà disponibile per Galaxy Z Fold 5 e modelli precedenti con l’aggiornamento One UI 6.1.1, previsto entro la fine dell’anno.