Samsung continua a dominare la scena degli smartphone, con l’annuncio dell’imminente lancio del Galaxy S24 FE e le prime certificazioni relative alla batteria del prossimo Galaxy S25. Questi dispositivi offrono innovazioni hardware e software per migliorare l’esperienza utente, mantenendo al contempo alcuni aspetti della tradizione Samsung.
Galaxy S24 FE e Tab S10: Data di Lancio Rivelata
Il Galaxy S24 FE sarà presentato ufficialmente il 20 settembre 2024, durante un evento Galaxy Unpacked in Vietnam. Il dispositivo sarà disponibile per la vendita dal 26 settembre e sarà accompagnato dal lancio dei nuovi Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra. Questi tre dispositivi segnano un’importante espansione della gamma Fan Edition e tablet di fascia alta di Samsung.
Il Galaxy S24 FE sarà equipaggiato con il chip Exynos 2400, un display Dynamic AMOLED 2x da 6,7 pollici con refresh rate a 120Hz e un sistema di fotocamere che include un sensore principale da 50MP. Il dispositivo sarà alimentato da una batteria da 4.500mAh con supporto per la ricarica rapida da 25W. Inoltre, il sistema operativo preinstallato sarà One UI 6.1.1 basato su Android 14, e Samsung ha promesso aggiornamenti di sicurezza e sistema operativo per i prossimi sette anni.
Parallelamente, i tablet Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra saranno i primi dispositivi Samsung di fascia alta a montare un chip MediaTek Dimensity 9300+ a 4nm. Con schermi OLED rispettivamente da 12,4 e 14,6 pollici e supporto HDR10+, questi tablet offriranno un’esperienza multimediale eccezionale.
Galaxy S25 e S25+: Velocità di Ricarica e Prime Specifiche
Le prime informazioni sui modelli Galaxy S25 e Galaxy S25+ sono emerse grazie alla certificazione cinese 3C, che ha rivelato le velocità di ricarica di questi dispositivi. Il Galaxy S25+ avrà una velocità di ricarica cablata da 45W, mentre il Galaxy S25 supporterà la ricarica da 25W. Queste specifiche rimangono invariate rispetto alla serie Galaxy S24, evidenziando una certa continuità con i modelli precedenti.
Le batterie all’interno del Galaxy S25+ saranno simili a quelle del Galaxy S24+, con una capacità di 4.900mAh. Anche il Galaxy S25 manterrà una batteria da 4.000mAh con 500 mah minori rispetto all’S24 FE. Tuttavia, grazie alla nuova funzione Battery AI, Samsung potrebbe offrire miglioramenti significativi nella durata della batteria. Entrambi i dispositivi saranno molto probabilmente alimentati dal Snapdragon 8 Gen 4, offrendo prestazioni avanzate e una maggiore efficienza energetica.