Sommario
Il Galaxy S24 FE di Samsung e il Pixel 8a di Google sono due interessanti proposte nella fascia media degli smartphone. Sebbene entrambi offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ai loro modelli di punta, ci sono alcune differenze chiave che potrebbero influenzare la tua scelta. Mentre il Galaxy S24 FE offre molte caratteristiche dei flagship di Samsung a un prezzo più accessibile, il Pixel 8a compete con un costo inferiore, ma con specifiche che sono tutt’altro che inferiori.
Differenze chiave tra Galaxy S24 FE e Pixel 8a
Il Galaxy S24 FE ha un display più grande da 6,7 pollici rispetto ai 6,1 pollici del Pixel 8a, ed è anche più pesante e ingombrante. Questo si traduce in un’esperienza visiva più ampia, ma anche in un telefono più grande da tenere in mano o in tasca. Il Pixel 8a, con il suo design più compatto e leggero, può risultare più maneggevole per molti utenti.
Sul fronte delle prestazioni, il Galaxy S24 FE utilizza il processore Exynos 2400e mentre il Pixel 8a è dotato del Tensor G3 di Google. Anche se l’Exynos 2400e è costruito con core più recenti e un processo di produzione più efficiente rispetto al Tensor G3, il divario nelle prestazioni potrebbe essere evidente solo durante un uso intenso come il gaming. Nella maggior parte dei casi, entrambi i dispositivi offrono prestazioni fluide per un uso quotidiano.
In termini di durata della batteria, il Galaxy S24 FE ha una capacità leggermente maggiore (4.700mAh rispetto ai 4.492mAh del Pixel 8a). Tuttavia, poiché il display del Galaxy S24 FE è più grande del 20%, potrebbe non offrire un vantaggio significativo in termini di autonomia rispetto al Pixel 8a. Le prestazioni energetiche dell’Exynos 2400e potrebbero comunque aiutare a bilanciare il consumo.
Ecco una tabella comparativa tra il Samsung Galaxy S24 FE e il Google Pixel 8a:
Caratteristica | Samsung Galaxy S24 FE | Google Pixel 8a |
---|---|---|
Display | 6.7″ Dynamic AMOLED 2X, FHD+ (2340×1080), 120Hz, 1900 nits, Gorilla Glass Victus+ | 6.1″ OLED, FHD+ (2400×1080), 120Hz, 2000 nits, Gorilla Glass Victus 3 |
Processore | Exynos 2400e | Tensor G3 |
RAM | 8GB | 8GB |
Storage | 128GB/256GB/512GB (No espansione) | 128GB/256GB (No espansione) |
Batteria e Ricarica | 4,700mAh, 25W cablata, 15W wireless, 5W reverse wireless | 4,492mAh, 18W cablata, 7.5W wireless |
Fotocamere Posteriori | – 50MP wide, OIS, f/1.8, FOV 84˚ – 12MP ultrawide, f/2.2, FOV 123˚ – 8MP telephoto, 3x zoom, OIS, f/2.4, FOV 32˚ | – 64MP wide, OIS + EIS, f/1.89 – 13MP ultrawide, 120˚ FOV, f/2.2 |
Fotocamera Frontale | 10MP, f/2.4, FOV 80˚ | 13MP, f/2.2 |
Audio | No 3.5mm headphone jack | No 3.5mm headphone jack |
Sicurezza | In-display optical fingerprint sensor | In-display optical fingerprint sensor |
Resistenza all’acqua | IP68 | IP67 |
Connettività | 5G + LTE, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, NFC | 5G + LTE, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, NFC |
Materiali | Gorilla Glass Victus+, Aluminum frame | Gorilla Glass Victus 3, Aluminum frame |
Sistema Operativo | Android 14 | Android 14 |
Dimensioni e Peso | 77.3 x 162.0 x 8.0 mm, 213g | 152.4 x 73.7 x 10.1 mm, 193g |
Colori | Blue, Graphite, Gray, Mint, Yellow | Aloe, Bay, Obsidian, Porcelain |
Display e materiali: specifiche a confronto
Il display del Galaxy S24 FE, un pannello Dynamic AMOLED 2X con 1.900 nits di luminosità di picco, offre un’esperienza visiva eccellente, anche sotto la luce diretta del sole. Il Pixel 8a, pur avendo un display più piccolo, raggiunge una luminosità di picco leggermente superiore a 2.000 nits e mantiene un’ottima qualità grazie al suo pannello OLED con una frequenza di aggiornamento di 120Hz.
Entrambi i dispositivi offrono un’ottima protezione del display grazie ai rispettivi Gorilla Glass: il Victus+ per il Galaxy S24 FE e il Victus 3 per il Pixel 8a. Questo garantisce una buona resistenza ai graffi e alle cadute accidentali.
Il Galaxy S24 FE ha un retro in Gorilla Glass, mentre il Pixel 8a utilizza la plastica, rendendolo più leggero ma potenzialmente meno resistente ai graffi rispetto al Galaxy.
Fotocamere e qualità dell’immagine
Il comparto fotocamere è un altro aspetto in cui questi dispositivi si differenziano. Il Galaxy S24 FE è dotato di una configurazione a tripla fotocamera: un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x. Questa versatilità permette di catturare una vasta gamma di scatti, dal grandangolo al teleobiettivo. Tuttavia, il Pixel 8a, pur avendo una configurazione con soli due sensori (un principale da 64 MP e un ultra-grandangolare da 13 MP), compensa con il software di elaborazione delle immagini di Google, noto per la sua eccellenza.
Il Galaxy S24 FE potrebbe offrire un’esperienza più completa per gli utenti che amano sperimentare con le fotocamere, mentre il Pixel 8a è in grado di offrire scatti di alta qualità grazie all’elaborazione AI avanzata che migliora dettagli, colori e nitidezza delle foto.
Durata della batteria e velocità di ricarica
Il Galaxy S24 FE ha un leggero vantaggio in termini di capacità della batteria, ma offre anche una ricarica più rapida rispetto al Pixel 8a. Con una ricarica cablata a 25W (rispetto ai 18W del Pixel 8a) e supporto per la ricarica wireless a 15W, il Galaxy S24 FE può essere ricaricato più velocemente, rendendolo più adatto per gli utenti che necessitano di una ricarica rapida. Inoltre, il Galaxy S24 FE offre la ricarica wireless inversa, una funzione non disponibile sul Pixel 8a, utile per ricaricare accessori come auricolari.
Prezzo e valore
Il Pixel 8a si distingue per il suo prezzo più accessibile. Con un costo di partenza di €450, è nettamente più economico rispetto ai €769 del Galaxy S24 FE. Anche se entrambi offrono configurazioni di memoria simili, il prezzo inferiore del Pixel 8a lo rende un’opzione molto attraente per coloro che cercano un ottimo smartphone senza voler spendere troppo.
In termini di valore, il Pixel 8a offre gran parte delle funzionalità che si trovano nel Galaxy S24 FE, ma a un prezzo più conveniente. Questo lo rende un’opzione interessante, soprattutto per chi è disposto a scendere a compromessi su alcune specifiche come la velocità di ricarica e il teleobiettivo.
Il Galaxy S24 FE viene fornito con Android 14 e One UI 6.1.1 preinstallati. Questa versione software è la stessa presente su altri dispositivi di punta di Samsung, come il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Flip 6, escludendo le funzionalità specifiche per i dispositivi pieghevoli.
Sebbene il telefono sia attualmente lanciato con Android 14, potrebbe essere disponibile con Android 15 e One UI 7.0 in alcuni mercati che potrebbero avere un rilascio ritardato, simile a quanto accaduto con il Galaxy S23 FE, che è stato rilasciato più tardi in alcune regioni con una versione software più aggiornata.
Samsung prevede di fornire l’aggiornamento a Android 15 con One UI 7.0 per il Galaxy S24 FE entro la fine dell’anno. Questo aggiornamento sarà il primo di sette principali aggiornamenti del sistema operativo Android di cui il S24 FE sarà idoneo, in linea con l’impegno di Samsung di offrire aggiornamenti software e di sicurezza per sette anni.
Quale scegliere tra Galaxy S24 FE e Pixel 8a?
Il Galaxy S24 FE è una scelta solida per chi cerca un’esperienza più vicina ai flagship di Samsung, con un grande display, una configurazione a tripla fotocamera e velocità di ricarica elevate. Tuttavia, il Pixel 8a offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, grazie alle sue prestazioni solide, all’ottima esperienza fotografica e al prezzo competitivo.
Se la tua priorità è avere un dispositivo ben bilanciato con funzionalità premium e sei disposto a pagare un po’ di più, il Galaxy S24 FE, scopri su Amazon, è un’ottima scelta. Se invece sei alla ricerca di un dispositivo affidabile con buone specifiche e un prezzo più accessibile, il Pixel 8a, scopri su Amazon, è difficile da battere.