Categorie
Smartphone

Galaxy S25 Edge: design ultra-sottile, massima resistenza e prezzo elevato

Galaxy S25 Edge sarà ultra-sottile ma resistente, mentre Oppo Find N5 utilizza il display pieghevole Samsung con piega quasi invisibile.

Samsung si prepara a rivoluzionare ancora una volta il settore degli smartphone con il Galaxy S25 Edge, un dispositivo che punta su un design estremamente sottile, materiali premium e un prezzo che lo posizionerà nella fascia alta del mercato.

Galaxy S25 Edge
Galaxy S25 Edge

Parallelamente, l’azienda sudcoreana conferma la sua leadership nel settore degli schermi pieghevoli, fornendo il display per il nuovo Oppo Find N5, un dispositivo che ha già ricevuto elogi per l’assenza quasi totale della piega sullo schermo.

Le novità introdotte con il Galaxy S25 Edge e l’influenza di Samsung nel mercato dei pieghevoli dimostrano come l’azienda stia consolidando la sua posizione sia nel segmento premium tradizionale che in quello degli smartphone pieghevoli.

Galaxy S25 Edge: ultra-sottile ma più resistente che mai

Uno dei punti di forza del Galaxy S25 Edge è la sua straordinaria sottigliezza, che lo rende uno degli smartphone più eleganti e compatti mai realizzati da Samsung.

Annunci
  • Spessore di soli 5,84 mm: è il Galaxy più sottile mai prodotto, superando di gran lunga il Galaxy S24 Ultra (8,6 mm) e posizionandosi tra i telefoni più sottili del mercato.
  • Materiali premium per massima durabilità: Samsung ha scelto una combinazione di ceramica per il pannello posteriore e una cornice in alluminio rinforzato, aumentando la resistenza senza compromettere l’estetica.
  • Schermo protetto da Gorilla Glass Victus 3: per garantire una protezione ottimale da graffi e urti.

Questa decisione ha sollevato alcuni dubbi sulla durabilità del dispositivo, in particolare sulla sua resistenza a eventuali piegature sotto pressione. Samsung ha voluto rassicurare gli utenti con una serie di test interni che dimostrano come il Galaxy S25 Edge sia più resistente del previsto, grazie ai materiali innovativi e al design strutturato per evitare fragilità.

Galaxy S25 Edge: prezzo e disponibilità

Nonostante il design raffinato e le innovazioni introdotte, il Galaxy S25 Edge non sarà un dispositivo economico. Il suo prezzo sarà in linea con il Galaxy S25+, scopri su Amazon, che negli Stati Uniti partirà da 999 dollari (circa 915 euro).

Galaxy S25 Edge
Galaxy S25 Edge

Samsung non ha ancora annunciato una data ufficiale di lancio, ma secondo le indiscrezioni, il dispositivo potrebbe essere presentato il 16 aprile 2025, con un debutto commerciale a maggio. Inoltre, le prime informazioni suggeriscono che la produzione iniziale sarà limitata a 40.000 unità, rendendo il Galaxy S25 Edge un dispositivo esclusivo almeno nelle fasi iniziali.

Samsung fornisce il display pieghevole per Oppo Find N5

Oltre alla sua gamma Galaxy, Samsung continua a dominare il mercato degli schermi pieghevoli, fornendo i display più avanzati anche ad altri produttori.

Oppo Find N5
Oppo Find N5

L’ultimo esempio è il nuovo Oppo Find N5, che utilizza un display pieghevole prodotto da Samsung Display. Questo schermo è stato elogiato per la piega quasi invisibile, risultato delle continue innovazioni nella tecnologia Ultra-Thin Glass (UTG) di Samsung.

Secondo Ross Young, esperto di display e analista di mercato, Oppo Find N5 utilizza una versione migliorata dello stesso display pieghevole che vedremo nel Galaxy Z Fold 7. Il nuovo pannello riduce ulteriormente la visibilità della piega, un problema comune nei dispositivi foldable attuali.

Le partnership con aziende come Oppo dimostrano che Samsung non è solo un leader nella produzione di smartphone, ma anche un fornitore di tecnologia essenziale per altri marchi, consolidando la sua posizione nel settore dei display pieghevoli.

Il futuro degli smartphone premium e pieghevoli

Samsung sta chiaramente seguendo una doppia strategia per consolidare la sua leadership nel mercato:

  • Da un lato, continua a innovare la serie Galaxy S con modelli ultra-sottili e resistenti.
  • Dall’altro, investe pesantemente nella tecnologia dei pieghevoli, rendendo i suoi dispositivi sempre più avanzati e fornendo i migliori schermi anche ai concorrenti.

L’arrivo del Galaxy S25 Edge, insieme alla crescente adozione della tecnologia pieghevole di Samsung da parte di altri produttori, segna un passo importante verso un futuro in cui i dispositivi saranno sempre più leggeri, sottili e resistenti, senza compromessi sulle prestazioni.

Galaxy S25 slim
Galaxy S25 slim – fonte: @tarunvats33

Il Galaxy S25 Edge si presenta come un dispositivo premium dal design estremamente sottile ma resistente, con un prezzo elevato e una produzione iniziale limitata.

Parallelamente, Samsung continua a guidare il mercato dei foldable, fornendo la tecnologia dei suoi display pieghevoli Ultra-Thin Glass anche per dispositivi come l’Oppo Find N5, dimostrando di essere un punto di riferimento per tutto il settore.

Con il lancio del Galaxy S25 Edge e l’evoluzione della tecnologia foldable, Samsung sta ridefinendo il futuro degli smartphone, offrendo design innovativo, materiali avanzati e prestazioni di alto livello.

Exit mobile version