Galaxy S25 ha già un futuro in ceramica e alzerà i prezzi degli iPhone

da Redazione
0 commenti 4 minuti leggi
Galaxy S25 Edge

Samsung si prepara a ridefinire il mercato con il Galaxy S25, una serie di smartphone che introduce innovazioni hardware e software in diversi ambiti. Tra le novità più significative:

  • Memoria e storage Micron: per la prima volta, Samsung rinuncia ai suoi chip DRAM e UFS per adottare quelli di un concorrente.
  • AI avanzata per la fotocamera: il Galaxy S25 introduce nuovi filtri basati su intelligenza artificiale e supporto per video in formato LOG.
  • Design in ceramica per l’S25 Edge: un cambiamento che migliora resistenza ed estetica, ma potrebbe anche ispirare Apple ad adottare materiali simili per i futuri iPhone, influenzandone il prezzo.

Questi aggiornamenti non solo alzano il livello tecnologico degli smartphone Samsung, ma potrebbero avere ripercussioni più ampie sull’intero mercato mobile.

Samsung sceglie chip Micron: un colpo alla divisione semiconduttori

Samsung ha sempre utilizzato chip di memoria prodotti internamente, ma per la serie Galaxy S25 ha deciso di affidarsi a Micron, azienda americana leader nel settore dei semiconduttori.

image 318
Galaxy S25 ha già un futuro in ceramica e alzerà i prezzi degli iPhone 8

I nuovi modelli della gamma S25 – Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra – saranno equipaggiati con LPDDR5X DRAM e UFS 4.0 storage di Micron, che garantiscono una maggiore efficienza energetica rispetto ai chip precedenti.

SK hynix DRAM LPDDR5X 24GB
SK hynix DRAM LPDDR5X 24GB

Questa scelta è sorprendente, poiché segna la prima volta che Samsung utilizza hardware di un concorrente diretto per uno dei suoi dispositivi di punta. Micron ha dichiarato che i suoi chip, prodotti con tecnologia 1β (1-beta), operano a voltaggi più bassi e offrono una gestione energetica ottimizzata, migliorando così la durata della batteria.

L’adozione dei chip Micron potrebbe indicare che Samsung non è riuscita a produrre soluzioni competitive in tempo per il lancio della nuova generazione di smartphone, un duro colpo per la sua divisione semiconduttori.

Galaxy S25 Edge: il primo Samsung in ceramica?

Uno degli aspetti più attesi del Galaxy S25 è la versione Edge, che potrebbe introdurre un nuovo standard costruttivo. Secondo fonti attendibili, il Galaxy S25 Edge sarà il primo smartphone Samsung con un retro in ceramica o con una fusione vetro-ceramica.

La ceramica offre vantaggi significativi:

  • Maggiore resistenza ai graffi e agli urti rispetto al vetro.
  • Peso ridotto, rendendo il dispositivo più maneggevole.
  • Estetica premium, con una finitura più raffinata.

Samsung presenterà ufficialmente il Galaxy S25 Edge al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona a marzo 2025. Tuttavia, il modello potrebbe essere disponibile solo in alcuni mercati e in quantità limitate, data la complessità della produzione in ceramica.

Annunci

Un altro dettaglio da non sottovalutare è la batteria da 3.900 mAh, un valore inferiore rispetto agli standard attuali. Se il processore Snapdragon 8 Elite non garantirà un’ottimizzazione energetica adeguata, l’autonomia del dispositivo potrebbe risultare inferiore rispetto ai competitor.

L’adozione della ceramica spingerà Apple ad aumentare prezzo iPhone

L’uso della ceramica nel Galaxy S25 Edge potrebbe avere ripercussioni anche su Apple, che da tempo esplora soluzioni simili per migliorare la durabilità dei suoi dispositivi. Apple ha già introdotto il Ceramic Shield sugli iPhone a partire dal modello iPhone 12, migliorando la resistenza del display. Tuttavia, una scocca interamente in ceramica rappresenterebbe un ulteriore passo avanti.

L’inconveniente principale è il costo: la ceramica è un materiale più costoso da produrre rispetto al vetro o all’alluminio, il che potrebbe spingere Apple ad aumentare ulteriormente il prezzo dei futuri iPhone Pro. Se Samsung riuscisse a rendere la ceramica uno standard nel segmento premium, Apple potrebbe essere costretta a seguirne l’esempio per mantenere la percezione di qualità superiore dei suoi dispositivi.

Fotocamera AI e video in formato LOG: nuove funzioni per i content creator

L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave nel Galaxy S25, con l’introduzione di una funzione chiamata AI Filter, che consente di creare filtri personalizzati per le foto.

Samsung ha confermato che questa funzione sarà disponibile anche sui modelli precedenti, inclusi:

  • Galaxy S21, S22, S23 e S24
  • Galaxy Z Flip 3, 4, 5 e 6
  • Galaxy Z Fold 3, 4, 5 e 6

Un’altra novità interessante è il supporto ai video in formato LOG, una caratteristica tipicamente riservata alle videocamere professionali. Questo formato offre una gamma dinamica più ampia e permette una maggiore flessibilità nella post-produzione, consentendo ai content creator di ottenere risultati di livello cinematografico.

Attualmente, il supporto al LOG è confermato solo per il Galaxy S25 Ultra, ma Samsung potrebbe estenderlo al Galaxy S24 con il rilascio dell’aggiornamento One UI 7.0.

Galaxy S25 alza l’asticella, ma a che prezzo?

Il Galaxy S25 si preannuncia come uno dei dispositivi più avanzati del 2025, grazie a scelte tecnologiche audaci e all’adozione di nuovi materiali. Tuttavia, ci sono ancora alcune incognite:

  • L’uso di chip Micron è una mossa vincente o una necessità?
  • Il design in ceramica renderà il Galaxy S25 Edge un prodotto di nicchia?
  • Apple adotterà la ceramica, aumentando ulteriormente i prezzi degli iPhone?

Con il lancio previsto per aprile 2025, il Galaxy S25, scopri su Amazon, ha il potenziale per influenzare il mercato degli smartphone di fascia alta, ma sarà fondamentale vedere come reagiranno i consumatori e i concorrenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara