Sommario
Samsung continua a spingere l’innovazione nel mondo degli smartphone, con importanti novità sia nel segmento dei top di gamma, sia in quello dei dispositivi foldable e di fascia media.
Il recente teardown del Galaxy S25+ ha mostrato un design leggermente più riparabile rispetto alla generazione precedente. Nel frattempo, il Galaxy A56 5G si avvicina al lancio, con pagine di supporto già online in diversi paesi. Ma la novità più attesa riguarda il nuovo foldable Galaxy G Fold, il primo tri-fold di Samsung, pronto a competere con il Huawei Mate XT.
Galaxy S25+ più riparabile: un passo avanti per Samsung
Il primo teardown del Galaxy S25+, pubblicato da PBKReviews, ha rivelato che il nuovo smartphone top di gamma di Samsung è leggermente più facile da riparare rispetto al Galaxy S24+.
Miglioramenti chiave
- Samsung ha utilizzato una nuova linguetta per la rimozione della batteria, rendendola più semplice da sostituire.
- La disposizione interna dei componenti è stata ottimizzata, con una camera di vapore più grande per migliorare la dissipazione del calore.
- Il dispositivo mantiene la certificazione IP68, con guarnizioni in gomma su altoparlanti e slot SIM.
- Il teardown ha ottenuto un punteggio di 9/10 in riparabilità, lo stesso del Galaxy S24+.
Questi miglioramenti dimostrano che Samsung sta ascoltando le richieste dei consumatori, cercando di bilanciare innovazione e facilità di riparazione.
Samsung Galaxy A56 5G: lancio imminente con Exynos 1580
Il Galaxy A56 5G è ormai vicino al lancio, con le pagine di supporto attivate sui siti Samsung di India e Regno Unito. Questo conferma che il dispositivo sarà distribuito a livello globale, probabilmente con un debutto ufficiale a marzo 2025.
Specifiche attese
- Processore Exynos 1580, che segna un ritorno alla produzione interna di Samsung.
- 8GB di RAM, per garantire buone prestazioni nel multitasking.
- Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 45W.
- Dual SIM su tutte le varianti.
Il Galaxy A56 5G punta a rafforzare la leadership di Samsung nella fascia media, contrastando dispositivi come il Nothing Phone 2a e il OnePlus Nord 5.
Galaxy G Fold: il primo tri-fold di Samsung arriverà nel 2026
Samsung è pronta a rivoluzionare il mercato dei pieghevoli con il suo primo smartphone tri-fold, che prenderà il nome di Galaxy G Fold.
Dopo aver dominato il mercato dei foldable con la serie Galaxy Z Fold e Z Flip, l’azienda sudcoreana sta lavorando a un dispositivo che si piega su entrambi i lati, offrendo un display interno protetto e più grande.
Caratteristiche del Galaxy G Fold
- Display da 6,54 pollici quando chiuso e 9,96 pollici da aperto.
- Piegatura interna su entrambi i lati, per proteggere lo schermo principale da graffi e urti.
- Peso intorno ai 298 grammi, simile al Huawei Mate XT.
- Prezzo stimato tra i 2.500 e i 3.000 dollari, collocandolo nella fascia ultra-premium.
Il lancio è previsto per il Q3 2026, e Samsung dovrà affrontare la concorrenza di Huawei, Honor e altre aziende cinesi, che stanno spingendo sempre più sui dispositivi pieghevoli.
Samsung continua a innovare in diversi segmenti, migliorando la riparabilità dei suoi flagship, espandendo la gamma Galaxy A e preparando il terreno per una nuova generazione di pieghevoli.
Il Galaxy G Fold potrebbe essere il dispositivo più ambizioso di Samsung, ma il successo dipenderà dalla qualità dell’esperienza software e dall’accoglienza del pubblico per i tri-fold.
Nel frattempo, gli utenti di fascia media possono aspettarsi un Galaxy A56 5G più potente e con ricarica rapida migliorata, mentre i fan della serie S troveranno nel Galaxy S25+, scopri su Amazon, uno smartphone più semplice da riparare, ma senza cambiamenti radicali rispetto al predecessore.
Il 2025 sarà un anno cruciale per l’evoluzione dei dispositivi Samsung, con un occhio di riguardo verso riparabilità, autonomia e innovazione nei foldable.