Sommario
Samsung e Apple stanno preparando il terreno per i loro prossimi dispositivi di punta, ma le ultime indiscrezioni rivelano piani differenti: da una parte, Samsung sta esplorando una nuova categoria con il Galaxy S25 Slim, mentre Apple sembra pronta ad aumentare i prezzi della linea iPhone 17.
Galaxy S25 Slim: una produzione limitata per un’idea innovativa
Samsung sta sviluppando il Galaxy S25 Slim (o Special Edition), un dispositivo ultra-sottile e leggero con specifiche di fascia alta. Si prevede che il modello sarà prodotto in soli 3 milioni di unità per tutto il mondo, una cifra ben inferiore ai tradizionali 30-35 milioni di dispositivi Galaxy S rilasciati negli anni precedenti. Questo approccio prudente riflette l’intenzione di Samsung di testare il mercato prima di ampliare la produzione.
Specifiche e design del Galaxy S25 Slim
Il Galaxy S25 Slim condividerà probabilmente lo stesso schermo da 6,66 pollici del Galaxy S25 Plus e manterrà un profilo estremamente sottile, sebbene i dettagli precisi sullo spessore siano ancora sconosciuti. Il dispositivo sarà dotato di fotocamere avanzate, ma si prevede che il prezzo sarà elevato, posizionandolo nella categoria ultra-premium. L’uscita è attesa per il secondo trimestre del 2025, successivamente al lancio della linea Galaxy S25 principale previsto per gennaio.
iPhone 17: prezzi in aumento per il 2025
Apple, invece, sembra destinata ad aumentare i prezzi della sua prossima linea di iPhone. Secondo Jong Wook Lee, analista di Samsung Securities, l’azienda avrebbe evitato un aumento dei prezzi per la linea iPhone 16, ma prevede un incremento per i modelli iPhone 17, con un probabile annuncio a settembre 2025.
Le novità della linea iPhone 17
La gamma iPhone 17 includerà un nuovo modello denominato iPhone 17 Air, caratterizzato da un design ultra-sottile. Tuttavia, questo modello potrebbe avere specifiche inferiori rispetto al Pro Max, come l’uso del chip A18 anziché dell’A18 Pro e una fotocamera posteriore singola che sfrutterà la fotografia computazionale. Si ipotizza che l’iPhone 17 Air sarà venduto a partire da 1.299 dollari, posizionandosi come il modello più costoso della gamma, mentre l’iPhone 17 Pro Max potrebbe raggiungere i 1.399 dollari.
Fattori che influenzano i prezzi
Un potenziale aumento delle tariffe commerciali da parte del prossimo governo statunitense potrebbe giustificare l’incremento dei prezzi. Apple, tuttavia, potrebbe decidere di assorbire i costi o passarli ai consumatori, mantenendo il margine di profitto.