Sommario
Samsung continua a dimostrare la sua leadership nel settore tecnologico con il lancio della serie Galaxy S25 Ultra, innovativi programmi di riparazione e un ambizioso programma di bug bounty. Questi sviluppi evidenziano l’impegno dell’azienda a offrire prestazioni eccellenti e sicurezza avanzata ai propri utenti.
Galaxy S25 Ultra: prestazioni superiori all’iPhone 16 Pro Max
L’introduzione della serie Galaxy S25 da parte di Samsung promette di portare sul mercato smartphone con prestazioni straordinarie, capaci di superare l’iPhone 16 Pro Max. La chiave di queste prestazioni risiede nei nuovi chip a 3 nm, che includono l’Exynos 2500 e lo Snapdragon 8 Gen 4, a seconda del mercato di riferimento.
Il chip Snapdragon 8 Gen 4, atteso per ottobre 2024, ha già mostrato risultati promettenti nei benchmark, con prestazioni paragonabili a quelle dell’iPhone 15 Pro Max. In particolare, il Galaxy S25 Ultra, equipaggiato con il Snapdragon 8 Gen 4 e fino a 16 GB di RAM, potrebbe superare l’iPhone 16 Pro Max sia in termini di CPU che di GPU.
Prestazioni dello Snapdragon 8 Gen 4
Snapdragon 8 Gen 4, testato su Geekbench, ha raggiunto 2.884 punti nel test single-core e 8.840 punti nel test multi-core, superando significativamente il Snapdragon 8 Gen 3. Questo chip utilizza due core CPU ad alte prestazioni Oryon a 4,09 GHz e sei core a basso consumo a 2,78 GHz, insieme alla GPU Adreno 830, che promette eccellenti capacità di elaborazione grafica. Samsung prevede di utilizzare questo chip per il Galaxy S25 Ultra in tutto il mondo, mentre i modelli Galaxy S25 e Galaxy S25+ potrebbero variare tra Exynos 2500 e Snapdragon 8 Gen 4 a seconda della regione.
Samsung migliora la qualità delle Riparazioni degli Smartphone
Samsung ha lanciato un’iniziativa per migliorare la qualità delle riparazioni degli smartphone a livello globale, inviando i propri esperti di riparazione dalla Corea del Sud ad altri paesi. Questo programma, chiamato ‘Domestic Service Experts Overseas Dispatch’, mira a trasferire le competenze tecniche ai centri di assistenza in paesi come India, dove gli esperti hanno condiviso tecniche avanzate di sostituzione del display.
La nuova procedura di sostituzione del display consente di sostituire solo le parti necessarie, riducendo i costi per i consumatori. Samsung si concentra anche sulla diagnosi precisa della storia di utilizzo degli smartphone Galaxy e sulle tecniche di riparazione per telefoni pieghevoli. Questo programma include anche l’invio di specialisti della riparazione di elettrodomestici e TV in altri paesi per migliorare il servizio clienti a livello globale.
Bug Bounty di Samsung: ricompense fino a $1,000,000 per vulnerabilità critiche
Samsung ha annunciato un nuovo programma di bug bounty, offrendo fino a $1,000,000 per segnalazioni di vulnerabilità critiche nei suoi dispositivi mobili. Il programma ‘Important Scenario Vulnerability Program (ISVP)’ si concentra su vulnerabilità come l’esecuzione di codice arbitrario e l’estrazione di dati sensibili.
Le segnalazioni che coinvolgono l’esecuzione di codice arbitrario locale su dispositivi Samsung possono ricevere $300,000, mentre quelle che dimostrano l’esecuzione di codice remoto possono guadagnare fino a $1,000,000. Questo programma è progettato per incentivare la scoperta di problemi di sicurezza significativi, migliorando la protezione complessiva dei dispositivi Samsung.