Galaxy S26 Ultra da 6.000 mAh, nuovi modelli F e M e XR smart glasses in arrivo

Galaxy S26 Ultra punta su batteria da 6.000 mAh e meno fotocamere, mentre Samsung sviluppa nuovi modelli F/M e smart glasses XR per il 2025.

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
Galaxy S25 Ultra fotocamera

Samsung si prepara a una rivoluzione tecnologica che coinvolge smartphone di fascia alta, gamma media e dispositivi indossabili del futuro. Le indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra rivelano cambiamenti significativi al comparto fotografico e alla batteria, mentre nuovi modelli Galaxy F56 e M56 basati sul recente Galaxy A56 sono stati avvistati sui siti ufficiali. Parallelamente, l’azienda sudcoreana accelera sul fronte Extended Reality con lo sviluppo di due smart glasses denominati Haean e Jinju, che affiancheranno il già noto progetto Galaxy XR Moohan.

Galaxy S26 Ultra: addio a una fotocamera, ma spazio a un modulo principale potenziato

Secondo prototipi in fase di test, Galaxy S26 Ultra potrebbe presentare solo tre fotocamere posteriori, segnando una rottura con il layout a quattro sensori del modello attuale. Il nuovo setup includerebbe:

  • un sensore principale da 200 MP con apertura variabile (funzione reintrodotta dopo l’esperienza della serie Galaxy S9),
  • un ultra-wide da 50 MP,
  • un sensore da 200 MP con zoom ottico 4x.

La scomparsa del secondo zoom sembra giustificata dalla capacità della lente principale di adattarsi a più condizioni di luce, migliorando la flessibilità delle riprese.

Samsung Galaxy 25 Ultra
Samsung Galaxy 25 Ultra

Sul fronte energetico, il dispositivo potrebbe abbandonare la storica batteria da 5.000 mAh per una nuova batteria a struttura impilata da 5.500 mAh, o addirittura una silicon-carbon da 6.000 mAh. Entrambe le soluzioni puntano a incrementare l’autonomia senza aumentare lo spessore, sfida cruciale per i flagship sempre più potenti.

In controtendenza rispetto a quanto accaduto con Galaxy S25 Ultra, scopri su Amazon, che ha rimosso il Bluetooth dallo S Pen, Samsung starebbe valutando di reintrodurlo nella generazione successiva, ascoltando le richieste della community più fedele.

Galaxy F56 e M56: mid-range per il mercato indiano, derivati dal Galaxy A56

image 389
Galaxy S26 Ultra da 6.000 mAh, nuovi modelli F e M e XR smart glasses in arrivo 8

Due nuovi modelli, Galaxy F56 e Galaxy M56, sono stati identificati sui portali ufficiali Samsung per India e Bangladesh con i codici SM-E566B/DS e SM-M566B/DS. Entrambi si basano sull’hardware del Galaxy A56, includendo:

  • chipset Exynos 1580,
  • configurazioni da 8 o 12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria,
  • tripla fotocamera posteriore,
  • batteria da 5.000 o 6.000 mAh.

Tradizionalmente, le serie F e M di Samsung si distinguono per un costo più contenuto rispetto alla gamma A, spesso a scapito della qualità costruttiva o della certificazione IP. Questi nuovi modelli dovrebbero mantenere lo stesso approccio, mirando principalmente ai mercati emergenti dell’Asia meridionale.

Samsung Haean e Jinju: nuovi XR smart glasses in parallelo al progetto Galaxy XR Moohan

Oltre alla collaborazione con Google e Qualcomm per il visore XR Galaxy Moohan, Samsung starebbe sviluppando due nuovi occhiali XR, chiamati Haean (traduzione coreana di “costa”) e Jinju (“perla”). A differenza del visore Moohan, pensato per un utilizzo indoor con schermo OLEDoS 4K e chip Snapdragon XR2+ Gen 2, i nuovi dispositivi avranno un formato da smart glasses adatto all’uso esterno.

Il modello Haean sarà equipaggiato con un’interfaccia di controllo gestuale basata su telecamere e trasmetterà audio attraverso la montatura, evitando l’uso di speaker tradizionali o auricolari. Anche Jinju sembra adottare un design leggero, ma i dettagli tecnici rimangono non confermati.

Nonostante i progetti siano ancora in fase preliminare, Samsung potrebbe annunciare ufficialmente sia Galaxy XR Moohan sia gli smart glasses Haean e Jinju entro la fine del 2025. Mentre il visore Moohan potrebbe essere venduto a un prezzo indicativo di 2.500 dollari, gli occhiali XR dovrebbero posizionarsi su una fascia di prezzo inferiore, rivolgendosi a un pubblico più ampio e meno professionale.

Ottimizzazione e diversificazione nella strategia 2025

Con Galaxy S26 Ultra, Samsung punta a semplificare il comparto fotografico e a superare il limite energetico dei 5.000 mAh, introducendo soluzioni avanzate come aperture variabili e batterie impilate. Sul piano commerciale, la differenziazione delle serie F e M rafforza l’offerta per i mercati emergenti, mentre nel campo XR l’azienda estende il proprio raggio d’azione verso formati indossabili più leggeri e fruibili.

Queste mosse segnano una diversificazione della linea Galaxy in chiave strategica: ottimizzare l’alto di gamma, razionalizzare il medio e investire nel wearable immersivo, anticipando i concorrenti su più fronti.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara