Google Pixel 9: perché non supporta la ricarica wireless Qi2?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi
google pixel 9a

Il Google Pixel 9 ha suscitato molto interesse grazie alle sue caratteristiche avanzate, ma ha anche lasciato perplessi molti utenti per la scelta di non supportare il nuovo standard di ricarica wireless Qi2, preferendo invece mantenere il vecchio standard Qi. Questo articolo esplora le ragioni dietro questa decisione e le implicazioni per gli utenti.

La scelta di Google: mantenere lo standard Qi

Il Google Pixel 9, insieme alle varianti Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL, non supporta la ricarica wireless Qi2. Google ha dichiarato che la decisione di non includere Qi2 è stata presa poiché non ritiene che ci sia una grande domanda per questa tecnologia. Questa giustificazione è stata accolta con scetticismo, soprattutto considerando che Qi2 offre vantaggi tangibili, come una ricarica più veloce e una migliore efficienza grazie all’allineamento magnetico delle bobine di ricarica.

Screenshot 2024 08 14 235354
Google Pixel 9: perché non supporta la ricarica wireless Qi2? 9

Secondo quanto riportato, Google ha affermato che i caricabatterie compatibili con Qi sono più facilmente reperibili e che non ci sono benefici concreti nel passare al nuovo sistema Qi2. Tuttavia, questa affermazione sembra poco convincente, considerando che Qi2 è disponibile sul mercato da fine 2023 e offre miglioramenti significativi, come la compatibilità con accessori MagSafe e una riduzione del surriscaldamento durante la ricarica.

Le Implicazioni della Mancanza di Qi2

L’assenza di Qi2 nei dispositivi Pixel 9 comporta alcune limitazioni per gli utenti. Ad esempio, non è possibile utilizzare accessori MagSafe, né ottenere le velocità di ricarica più elevate offerte da Qi2. Il Pixel 9 supporta la ricarica wireless fino a 15W con il Pixel Stand di seconda generazione, mentre il Pixel 9 Pro e il Pixel 9 Pro XL raggiungono rispettivamente 21W e 23W. Tuttavia, utilizzando caricabatterie Qi standard, la velocità di ricarica è limitata a 12W, ben al di sotto dei 15W offerti da Qi2.

Annunci
ESR caricatori MagSafe da 15W: nuove soluzioni
Google Pixel 9: perché non supporta la ricarica wireless Qi2? 10

L’assenza di Qi2 significa che la ricarica wireless può essere meno efficiente, con la possibilità di disallineamento delle bobine durante la ricarica, soprattutto in caso di vibrazioni o movimenti del dispositivo. Questo può causare una perdita di potenza e un aumento del calore, che nel tempo potrebbe danneggiare la batteria del dispositivo.

La Ricarica del Google Pixel 9: Velocità e Limitazioni

Il Google Pixel 9 supporta una ricarica cablata rapida fino a 27W, utilizzando un caricatore da 45W, mentre il Pixel 9 Pro XL arriva a 37W. Per quanto riguarda la ricarica wireless, le velocità variano tra i modelli: il Pixel 9 raggiunge fino a 15W, il Pixel 9 Pro 21W e il Pixel 9 Pro XL 23W, utilizzando il Pixel Stand. Con caricabatterie Qi standard, invece, la velocità massima è di 12W.

image 19
Google Pixel 9: perché non supporta la ricarica wireless Qi2? 11

Nonostante queste velocità siano soddisfacenti per molti utenti, l’assenza di Qi2 limita le potenzialità di ricarica rapida e la compatibilità con nuovi accessori, riducendo così il valore complessivo del dispositivo, soprattutto per chi cerca le tecnologie più avanzate. È probabile che il Pixel 10, previsto per il prossimo anno, possa finalmente adottare Qi2, ma nel frattempo gli utenti del Pixel 9 dovranno accontentarsi delle opzioni attuali.

Scelta Controversa, ma non decisiva

In definitiva, la decisione di Google di non includere Qi2 nella serie Pixel 9, scopri su Amazon, può sembrare deludente per chi cerca il massimo della tecnologia disponibile, ma non dovrebbe essere un motivo sufficiente per scartare questi dispositivi. Le prestazioni di ricarica rimangono comunque elevate, soprattutto con i caricabatterie ufficiali, e l’esperienza complessiva del Pixel 9 resta positiva.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara