Google Pixel 9a vs Pixel 9: differenze reali o solo marketing?

Google Pixel 9a vs. Pixel 9: quale conviene acquistare? Confronto tra batteria, display, fotocamera e prestazioni per scegliere il miglior Pixel del 2025.

da Redazione
0 commenti 5 minuti leggi
Google Pixel 9a vs Pixel 9

Google continua la sua tradizione di lanciare un modello economico della serie Pixel, offrendo con il Pixel 9a gran parte delle caratteristiche del Pixel 9 a un prezzo ridotto di 200 euro. Il nuovo modello introduce una batteria più grande, un design leggermente rivisitato e il supporto software garantito per sette anni, ma elimina alcune delle funzionalità premium del Pixel 9, come il display LTPO e una fotocamera più avanzata.

Vale la pena risparmiare e scegliere il Pixel 9a, o il Pixel 9 giustifica il costo aggiuntivo?

Design: il Pixel 9a abbandona la barra fotocamera

Il Pixel 9a introduce un design più minimalista rispetto al Pixel 9, eliminando la classica barra orizzontale della fotocamera e optando per un modulo più discreto. Il retro è in policarbonato, mentre il Pixel 9 mantiene il vetro, offrendo una sensazione più premium al tatto.

Entrambi i modelli sono certificati IP68, garantendo resistenza a polvere e immersioni temporanee in acqua. Anche se il Pixel 9a è leggermente più spesso a causa della batteria più capiente, risulta comunque più leggero (185,9g contro i 198g del Pixel 9), facilitando la maneggevolezza.

Google Pixel 9
Google Pixel 9

Il Pixel 9a è disponibile nei colori Obsidian, Porcelain, Peony e Iris, mentre il Pixel 9 offre le stesse varianti con l’aggiunta del Wintergreen.

Display: tecnologia simile, ma Pixel 9 ha materiali più resistenti

Entrambi i modelli condividono un display Actua da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate variabile tra 60Hz e 120Hz, con una luminosità massima di 2.700 nit. Tuttavia, il Pixel 9 utilizza un pannello OLED tradizionale con Gorilla Glass Victus 2, mentre il Pixel 9a si affida a un pOLED protetto da Gorilla Glass 3, meno resistente a urti e graffi.

Google Pixel 9a
Google Pixel 9a

Nonostante i numeri sulla carta siano simili, il Pixel 9 offre un contrasto superiore (2.000.000:1 vs 1.000.000:1 del Pixel 9a) e un miglior angolo di visione. Per la maggior parte degli utenti, tuttavia, le differenze reali nell’uso quotidiano sono minime.

Prestazioni: stesso processore, RAM inferiore nel Pixel 9a

Entrambi i dispositivi sono alimentati dal Google Tensor G4, il chip sviluppato internamente da Google e ottimizzato per le funzionalità AI. Le prestazioni risultano quindi molto simili, con una leggera differenza nel multitasking dovuta alla quantità di RAM.

Caratteristica Google Pixel 9a Google Pixel 9
Processore Google Tensor G4 Google Tensor G4
Display 6,3″ pOLED, 120Hz, Gorilla Glass 3 6,3″ OLED, 120Hz, Gorilla Glass Victus 2
RAM e storage 8GB, 128GB/256GB 12GB, 128GB/256GB
Batteria 5.100mAh 4.700mAh
Ricarica 23W cablata, 7,5W wireless 27W cablata, 15W wireless
Fotocamera principale 48MP, f/1.7 50MP, f/1.68
Fotocamera ultra-grandangolare 13MP, 120° FoV 48MP, 123° FoV, AF

Il Pixel 9a si ferma a 8GB di RAM, mentre il Pixel 9 offre 12GB in entrambe le configurazioni di memoria. Questo potrebbe rendere il Pixel 9 leggermente più fluido nelle operazioni più complesse o nell’utilizzo prolungato di funzionalità AI avanzate. Entrambi i modelli partono con 128GB di storage, con un’opzione da 256GB disponibile per entrambi.

Autonomia e ricarica

Uno dei punti di forza del Pixel 9a è la batteria da 5.100mAh, più capiente rispetto ai 4.700mAh del Pixel 9. Google dichiara oltre 30 ore di autonomia per il Pixel 9a, mentre il Pixel 9 garantisce circa un giorno intero di utilizzo.

Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?
Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?

Tuttavia, il Pixel 9 ha un vantaggio nella ricarica, supportando fino a 27W via cavo e 15W con il Pixel Stand, mentre il Pixel 9a si ferma a 23W via cavo e 7,5W in modalità wireless. Se l’autonomia è una priorità, il Pixel 9a è l’opzione migliore. Se invece la ricarica rapida è essenziale, il Pixel 9 ha un leggero vantaggio.

Fotocamera: qualità superiore nel Pixel 9, ma il 9a non delude

Il Pixel 9a utilizza una fotocamera principale da 48MP con apertura f/1.7, affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 13MP. Il Pixel 9, invece, dispone di un sensore principale da 50MP con apertura f/1.68, più grande e in grado di catturare più luce, migliorando gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione.

Annunci
Google Pixel 9a
Google Pixel 9a

Un’altra differenza chiave è la fotocamera ultra-grandangolare: il Pixel 9 utilizza un sensore da 48MP con autofocus, mentre il Pixel 9a si ferma a 13MP senza autofocus. Ciò significa che il Pixel 9 offre immagini più dettagliate e può catturare macro con maggiore precisione.

Entrambi supportano le funzioni AI di Google, come Night Sight, Astrophotography e Macro Focus. Il Pixel 9, tuttavia, si distingue per il miglior bilanciamento del colore e una maggiore versatilità nei video, grazie a uno zoom digitale fino a 7x (contro i 5x del Pixel 9a).

Connettività e sicurezza: vantaggio per il Pixel 9

Il Pixel 9 include Wi-Fi 7, che garantisce connessioni più veloci e stabili rispetto al Wi-Fi 6E del Pixel 9a. Entrambi supportano 5G, Bluetooth 5.3 e NFC, ma il Pixel 9 offre una maggiore compatibilità con le reti di ultima generazione.

Anche la sicurezza ha alcune differenze: il Pixel 9 utilizza un sensore di impronte ultrasonico sotto il display, più preciso rispetto al sensore ottico del Pixel 9a.

Pixel 9a o Pixel 9?

Il Pixel 9a offre quasi tutte le funzionalità del Pixel 9, scopri su Amazon, a un prezzo inferiore di 200 euro, con una batteria più grande e lo stesso chip Tensor G4. Tuttavia, il Pixel 9 giustifica il costo extra con una fotocamera superiore, materiali più premium, Wi-Fi 7 e ricarica più veloce.

Se il budget è una priorità, il Pixel 9a è un’ottima scelta. Se invece cerchi prestazioni fotografiche migliori e materiali più raffinati, il Pixel 9 resta la scelta più premium.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara