Sommario
Infinix ha presentato al MWC 2025 il suo primo smartphone pieghevole a tre sezioni, il Zero Mini Tri-Fold, un concept che sfida le tradizionali dimensioni dei dispositivi foldable. A differenza dei modelli tri-fold di Huawei e Samsung, che puntano a trasformare uno smartphone in un tablet, Infinix adotta un approccio diverso, creando un dispositivo che può essere piegato fino a diventare delle dimensioni di una carta di credito.
Un nuovo concetto di smartphone pieghevole
Il Zero Mini Tri-Fold si distingue per un sistema a doppia cerniera verticale, che permette tre configurazioni differenti. Quando è completamente aperto, il dispositivo ha le dimensioni di uno smartphone tradizionale. In modalità intermedia, assume un aspetto simile a quello di un mini-phone, mentre nella sua configurazione più compatta diventa estremamente piccolo, rendendolo il più portatile dei pieghevoli attualmente in fase di sviluppo.
A differenza dei tradizionali foldable, che si concentrano su schermi di grandi dimensioni, il design di Infinix mira a rendere il telefono più versatile e funzionale, con un display secondario che supporta traduzione in tempo reale, multitasking avanzato e un innovativo utilizzo della fotocamera per migliorare la composizione degli scatti.
Usi innovativi: da smartphone a accessorio per il fitness
Uno degli aspetti più interessanti del design Tri-Fold è la possibilità di agganciare il dispositivo a bici, abbigliamento sportivo e altri accessori, trasformandolo in una action cam da petto o in un navigatore per ciclisti. Il suo design outward-folding permette di utilizzare uno schermo secondario che mostra informazioni specifiche in tempo reale, rendendolo utile per attività come il monitoraggio dell’allenamento o la guida assistita.
Un’altra funzionalità innovativa riguarda la traduzione simultanea, che sfrutta il doppio display per mostrare testi tradotti in tempo reale, migliorando la comunicazione tra interlocutori di lingue diverse.
Sfide tecniche e prospettive future
Nonostante le potenzialità, il design tri-fold presenta alcune problematiche. L’aumento del numero di cerniere può rendere il dispositivo più fragile rispetto ai foldable standard. Inoltre, il vantaggio pratico di un telefono così compatto è ancora tutto da dimostrare, considerando che i flip-phone pieghevoli attuali offrono già un buon compromesso tra portabilità e usabilità.
Infinix non ha ancora annunciato una data di uscita per il Zero Mini Tri-Fold, ma è probabile che il dispositivo rimanga un concept per esplorare nuove possibilità nel settore degli smartphone pieghevoli.