iOS 18.1 e iPhone SE 4 per salvare Apple

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 6 minuti leggi

Apple ha recentemente rilasciato gli aggiornamenti per iOS 18.1 e watchOS 11.0.1, introducendo importanti correzioni di bug e miglioramenti di sicurezza per migliorare l’esperienza utente su iPhone e Apple Watch, ma c’è anche la novità che potrebbe salvare l’azienda dalla delusione della serie 16 e precisamente il SE 4. L’aggiornamento a iOS 18.0.1 risolve problemi specifici della serie iPhone 16 e migliora la sicurezza della gestione delle password, mentre watchOS 11.0.1 affronta problemi di batteria, touchscreen e stabilità.

iOS 18.0.1: sicurezza e prestazioni per iPhone 16

image 193 31
iOS 18.1 e iPhone SE 4 per salvare Apple 9

Il nuovo aggiornamento iOS 18.0.1 contiene correzioni di sicurezza e stabilità, in particolare per i dispositivi della serie iPhone 16, su Amazon, e risolve diversi problemi segnalati dagli utenti dopo il lancio di iOS 18. Di seguito, alcuni dei problemi principali risolti dall’aggiornamento:

  • Microfono e Audio Registrazione: È stata corretta una vulnerabilità che consentiva al microfono di registrare alcuni secondi di audio prima che l’indicatore verde del microfono diventasse attivo sul Dynamic Island o nel Control Center. Questa correzione riguarda solo i modelli di iPhone 16 e mira a migliorare la privacy dell’utente.
  • Gestione Password: L’aggiornamento corregge un problema in cui la funzione VoiceOver poteva leggere ad alta voce le password salvate. Questo bug riguardava vari dispositivi, inclusi iPhone XS e successivi, iPad Pro e altri modelli di iPad. La correzione impedisce che le password vengano lette in modo non autorizzato, migliorando la sicurezza dei dati.
  • Problemi di Touchscreen e Fotocamera: L’iOS 18.0.1 risolve problemi di sensibilità del touchscreen, specialmente per i modelli iPhone 16, e corregge un bug che causava il congelamento della fotocamera durante la registrazione di video in 4K con modalità macro.
  • Stabilità delle App: Risolve crash imprevisti di app come Messages quando si risponde a un messaggio con una watch face personalizzata.

È possibile scaricare l’aggiornamento iOS 18.0.1 andando su

Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software

Questo aggiornamento serve principalmente a migliorare la sicurezza e le prestazioni, in attesa del rilascio di iOS 18.1 che porterà nuove funzionalità di intelligenza artificiale.

watchOS 11.0.1: risoluzione di problemi di Batteria e Touchscreen

image 116 3
iOS 18.1 e iPhone SE 4 per salvare Apple 10

L’aggiornamento watchOS 11.0.1 apporta correzioni di bug e migliora la stabilità generale degli Apple Watch. Tra i problemi principali risolti ci sono:

  • Batteria: Un problema di esaurimento rapido della batteria è stato risolto, migliorando l’autonomia dell’Apple Watch.
  • Touchscreen: Corretto un bug che rendeva il touchscreen temporaneamente non responsivo sui modelli Apple Watch Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2.
  • Crash di App: Risolve crash imprevisti dell’app Musica durante il caricamento dei media e crash di Messaggi quando si risponde a una watch face condivisa in conversazione.
  • Riavvii Improvvisi: L’aggiornamento risolve anche il problema dei riavvii inattesi dell’Apple Watch, migliorando la stabilità generale del dispositivo.

Per installare watchOS 11.0.1, l’Apple Watch deve avere almeno il 50% di carica e deve essere posizionato sul caricatore. È possibile scaricare l’aggiornamento tramite l’app Watch su un iPhone con iOS 18.

iPhone SE 4: nuove specifiche e innovazioni per il 2024

aldebaran33 Apple to pay iPhone users 14.4 million to settle ba b2ed1ba8 3814 4d7f 9ceb 52f7412b90e9
iOS 18.1 e iPhone SE 4 per salvare Apple 11

Apple è pronta a lanciare il nuovo iPhone SE 4 nel 2024, con diverse novità che lo renderanno un modello estremamente interessante sia per gli appassionati di tecnologia che per chi cerca un dispositivo dalle buone prestazioni senza investire cifre esorbitanti. Le ultime indiscrezioni, infatti, confermano cambiamenti significativi nelle specifiche hardware e di design, tra cui un processore più potente, una fotocamera migliorata e un nuovo display OLED.

Annunci

iPhone SE 4: Chip A18 e modem Apple

Il prossimo iPhone SE 4 sarà equipaggiato con il chip A18, lo stesso utilizzato nella serie iPhone 16 ed avrà iOS 18.1 o successivi. L’adozione di questo processore rappresenta un importante salto in avanti rispetto ai modelli precedenti, garantendo una maggiore efficienza energetica, migliori prestazioni e capacità di elaborazione avanzate. Questo lo rende ideale per gestire applicazioni e giochi ad alte prestazioni, oltre a ottimizzare l’esperienza utente in generale.

Una delle novità più significative del nuovo iPhone SE 4 sarà il passaggio a un modem Apple proprietario e a ios 18.1 e successivi. Questo modem sarà sviluppato internamente da Apple, segnando la prima volta in cui la società abbandona completamente i modem Qualcomm per i suoi dispositivi mobili. La mossa potrebbe consentire ad Apple di ottenere un migliore controllo sulle prestazioni di connettività e sulla durata della batteria, offrendo velocità di download e upload più elevate, connettività stabile e ottimizzazione generale delle reti 5G.

iPhone SE 4: fotocamera e design aggiornato

Il design dell’iPhone SE 4 potrebbe subire cambiamenti significativi rispetto ai modelli precedenti, allineandosi alla struttura degli ultimi modelli di iPhone. Sebbene non siano ancora stati divulgati dettagli specifici sul design finale, si prevede che questo modello adotti un’estetica più moderna, abbandonando le cornici spesse e il pulsante Home tipico dei vecchi iPhone. Questa mossa si tradurrebbe in un display più ampio e in un’esperienza visiva più immersiva.

Per quanto riguarda la fotocamera, ci si aspetta un miglioramento rispetto alla generazione precedente. Potrebbe integrare nuove funzionalità di scatto e software, simili a quelle dei modelli di fascia più alta, per garantire foto e video di qualità superiore. Questi aggiornamenti renderebbero l’iPhone SE 4 un’opzione interessante per chi cerca un telefono compatto, ma con prestazioni da top di gamma.

iPhone SE 4: Display OLED e Fornitori

Un’altra importante novità che emergerà con l’iPhone SE 4 riguarda il display. Apple sta pianificando di abbandonare il tradizionale display LCD a favore di uno schermo OLED. Questo cambiamento migliorerebbe la qualità dell’immagine, con neri più profondi, colori più vivaci e un migliore contrasto, offrendo un’esperienza visiva di gran lunga superiore rispetto ai modelli precedenti.

I fornitori principali per i pannelli OLED dovrebbero essere BOE e Tianma. La decisione di affidarsi a questi produttori cinesi segna un passo importante per Apple, che potrebbe diversificare le sue catene di approvvigionamento e migliorare i costi di produzione. Ciò consentirebbe ad Apple di offrire un dispositivo di qualità superiore senza aumentare notevolmente il prezzo finale per i consumatori.

iPhone SE 4: Sintesi di innovazioni per il 2024

Il 2024 rappresenta un anno di cambiamenti sostanziali per la gamma iPhone SE, con il modello di quarta generazione che potrebbe ridefinire il concetto di smartphone economico. L’inclusione del chip A18 e del modem Apple proprietario, insieme al passaggio a un display OLED, rappresentano aggiornamenti notevoli che allineano questo modello ai dispositivi di fascia superiore di Apple. La possibilità di avere prestazioni elevate, un’esperienza visiva migliore e connettività avanzata rende l’iPhone SE 4 un prodotto appetibile per una vasta fascia di utenti.

In definitiva, l’iPhone SE 4 potrebbe diventare uno dei modelli più attesi del 2024, offrendo un rapporto qualità-prezzo senza precedenti nel panorama degli smartphone con iOS 18.1 e successivi. Con queste novità, Apple dimostra di voler continuare a innovare, offrendo soluzioni sempre più avanzate anche nei suoi modelli entry-level.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara