iPhone 17 Air e le funzionalità dell’iPhone 16 Pro e iOS 18

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi

Con il recente lancio dell’iPhone 16 e l’annuncio dell’atteso iPhone 17 Air, Apple sta introducendo innovazioni significative nelle sue linee di smartphone. Mentre l’iPhone 16 si distingue per l’introduzione di Apple Intelligence, molti utenti potrebbero scegliere di aspettare l’iPhone 17 Air, che promette un design completamente rinnovato e aggiornamenti sostanziali in termini di prestazioni e fotocamere.

Motivi per attendere l’iPhone 17 Air

Uno dei motivi principali per attendere il iPhone 17 Air è il suo design ultra-sottile, che si avvicinerà allo spessore dell’iPad Pro (5,1 mm), una riduzione drastica rispetto agli 8,25 mm dell’iPhone 16 Pro. Oltre al nuovo design, l’iPhone 17 Air porterà una fotocamera frontale migliorata da 24 MP, rispetto ai 12 MP attuali, e un nuovo sistema di fotocamera posteriore. Non sarà il modello più potente della gamma, ma è destinato a rappresentare una rivoluzione nel design degli smartphone Apple, proprio come avvenne con il MacBook Air nel 2008.

Apple Intelligence e le funzionalità dell’iPhone 16 Pro

Con l’iPhone 16, Apple ha introdotto le prime funzionalità di Apple Intelligence, una serie di strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale che migliorano l’esperienza utente in diverse app. Ad esempio, la funzione Email Summary nella app Mail riassume rapidamente le email lunghe, mentre Custom Memory Movies in Foto crea automaticamente storie visive basate su foto e video. Siri, dotata di nuove capacità contestuali, è diventata più personale e interattiva. Queste funzionalità verranno rilasciate gradualmente, con il lancio ufficiale di iOS 18.1 previsto per ottobre.

iOS 18.1: aggiornamento cruciale

Gli utenti che acquisteranno l’iPhone 16 potranno installare immediatamente la versione beta di iOS 18.1, che includerà le prime funzionalità di Apple Intelligence. Oltre agli strumenti di scrittura e alle nuove capacità di Siri, la beta introdurrà anche funzioni come la pulizia automatica delle foto e la sintesi delle notifiche. Apple ha confermato che ulteriori aggiornamenti, inclusi nuovi modelli linguistici per Siri, arriveranno con iOS 18.2.

Annunci

Se l’iPhone 16 con Apple Intelligence rappresenta un notevole miglioramento, coloro che cercano un design più rivoluzionario potrebbero preferire attendere il iPhone 17 Air, che dovrebbe segnare un punto di svolta nel design degli smartphone Apple. In ogni caso, con l’introduzione di Apple Intelligence, l’ecosistema iOS sta diventando sempre più intelligente e intuitivo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara