Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display

Apple si prepara a rivoluzionare gli iPhone con il modello 17 Air, iOS 19 ridisegnato, Face ID sotto lo schermo e i primi dispositivi pieghevoli.

da Redazione
0 commenti 5 minuti leggi
iPhone 17 - fonte Sonny Dickinson

Apple sta preparando cambiamenti radicali per i suoi prossimi dispositivi, con innovazioni che riguardano design, software e nuove tecnologie di visualizzazione. Le ultime indiscrezioni rivelano che la società sta lavorando a iPhone più sottili senza porte USB-C, un iPhone 17 Air con MagSafe e Action Button, un iOS 19 completamente ridisegnato, Face ID sotto il display e il primo iPhone pieghevole che potrebbe entrare in produzione nel 2026.

Queste novità segnano l’inizio di una nuova era per gli iPhone, con dispositivi più sottili, funzionalità avanzate e un’esperienza utente completamente rivisitata.

iPhone 17 Air: il primo passo verso un iPhone senza porte

Apple ha già dimostrato di voler eliminare gradualmente le connessioni fisiche sui suoi dispositivi, passando prima da Lightning a USB-C e ora pensando a un futuro completamente wireless. Secondo Bloomberg, il iPhone 17 Air sarà il primo modello a essere significativamente più sottile, anticipando una nuova generazione di iPhone privi di qualsiasi porta di ricarica o trasferimento dati.

image 260
Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display 12

L’idea di un iPhone senza porte non è nuova. Già nel 2021 l’analista Ming-Chi Kuo aveva previsto che Apple avrebbe lavorato su un dispositivo completamente wireless, eliminando anche la necessità di una connessione fisica per la ricarica. Nonostante questa previsione non si sia ancora concretizzata, Apple ha continuato a lavorare in questa direzione.

image 261
Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display 13

Secondo Mark Gurman, Apple ha preso seriamente in considerazione l’idea di eliminare il connettore USB-C già con il iPhone 17 Air, ma ha deciso di posticipare questo cambiamento per valutare meglio la risposta del mercato. Il design ultrasottile di questo modello, tuttavia, rappresenta un primo passo verso un futuro in cui tutti gli iPhone potrebbero essere totalmente privi di porte. Se il iPhone 17 Air avrà successo, Apple potrebbe estendere questo approccio a tutta la gamma nei prossimi anni.

iPhone 17 Air con MagSafe e Action Button

L’ulteriore conferma di questo cambiamento arriva dai dummy model del iPhone 17 Air, recentemente trapelati online. Le immagini mostrano chiaramente la presenza di MagSafe e del pulsante Action, due caratteristiche già apprezzate nei modelli Pro.

image 262
Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display 14

L’assenza di una porta fisica di ricarica obbligherebbe Apple a migliorare ulteriormente la tecnologia MagSafe, rendendola più veloce ed efficiente. Al momento, MagSafe supporta una ricarica massima di 15W, ma un iPhone senza porte avrebbe bisogno di un sistema di ricarica wireless molto più rapido.

image 263
Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display 15

Un’altra novità del iPhone 17 Air sarà il Camera Control Button, un pulsante dedicato alla fotocamera che permetterà un controllo più intuitivo e immediato delle funzioni fotografiche. Questo potrebbe essere un’innovazione particolarmente utile per gli utenti che utilizzano l’iPhone per la creazione di contenuti multimediali.

Annunci

Inoltre, il iPhone 17 Air sarà il modello più sottile della gamma iPhone 17, con un design estremamente leggero e minimalista, confermando la volontà di Apple di rivoluzionare l’estetica dei suoi dispositivi.

iOS 19: il più grande cambiamento estetico dagli anni di iOS 7

Apple sta preparando un aggiornamento rivoluzionario per i suoi dispositivi mobili con l’introduzione di iOS 19, che sarà una delle versioni più innovative e trasformative della storia del sistema operativo iPhone.

iOS 19
iOS 19

Il nuovo design si ispirerà a visionOS, il sistema operativo sviluppato per Apple Vision Pro, e introdurrà interfacce più trasparenti, un nuovo layout e un’estetica più moderna e coerente con il resto dell’ecosistema Apple.

Le prime immagini trapelate mostrano un redesign completo dell’app Fotocamera, con una maggiore trasparenza e nuovi controlli più intuitivi. Si prevede che questo nuovo stile si estenda anche alle notifiche, ai menu di sistema e alle schermate di configurazione.

Secondo Mark Gurman, iOS 19 rappresenterà il più grande cambiamento visivo dal lancio di iOS 7 nel 2013. Il sistema operativo sarà presentato ufficialmente durante la WWDC 2025, prevista per giugno, con una beta per gli sviluppatori disponibile subito dopo e il rilascio pubblico a settembre insieme ai nuovi iPhone.

Face ID sotto lo schermo: quando arriverà?

Un’altra grande innovazione in arrivo riguarda il Face ID sotto lo schermo, una tecnologia su cui Apple sta lavorando da anni. L’obiettivo è quello di ridurre progressivamente le dimensioni della Dynamic Island, fino ad arrivare a un design totalmente full-screen, senza notch o fori per la fotocamera frontale.

Inizialmente, si pensava che questa tecnologia sarebbe stata introdotta già con il iPhone 17 Pro, ma recenti indiscrezioni indicano che Apple avrebbe deciso di posticipare il lancio al 2026 o 2027. Questo significa che il primo iPhone con Face ID sotto il display potrebbe essere il iPhone 18 Pro.

Nel lungo periodo, Apple punta a realizzare un iPhone con un display completamente senza interruzioni, in linea con la visione di Jony Ive per il design degli smartphone del futuro.

Il primo iPhone pieghevole entrerà in produzione nel 2026

Apple sta lavorando anche al suo primo dispositivo pieghevole, che potrebbe entrare in produzione nella seconda metà del 2026. Secondo le indiscrezioni, Apple avrebbe avviato la fase di New Product Introduction (NPI) per due dispositivi pieghevoli presso Foxconn.

iPhone Flip e iPad pieghevole: cosa sappiamo finora
Apple iPhone pieghevole, nuovi design, iOS 19 e Face ID sotto il display 16

Le prime informazioni parlano di un iPhone pieghevole con un display interno da 8 pollici, che potrebbe competere direttamente con il Samsung Galaxy Z Fold, e di un iPad pieghevole con schermo fino a 19 pollici, pensato per offrire un’esperienza simile a quella di un MacBook ma con maggiore versatilità.

Se la produzione inizierà effettivamente nel 2026, il primo iPhone pieghevole potrebbe arrivare sul mercato tra la fine del 2026 e il 2027, segnando l’ingresso di Apple in un settore dominato da aziende come Samsung e Google.

Apple si prepara a una rivoluzione tecnologica senza precedenti, con dispositivi più sottili, privi di porte fisiche e dotati di tecnologie avanzate come il Face ID sotto il display e i primi iPhone pieghevoli. L’introduzione di iOS 19 con un’interfaccia completamente rinnovata e l’arrivo di un iPhone completamente wireless segnano il futuro di Apple, proiettando l’azienda verso un’esperienza utente sempre più minimalista e innovativa.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara