Sommario
La gamma Moto G Stylus di Motorola è sempre stata popolare per il suo rapporto qualità-prezzo, e con l’uscita del Moto G Stylus 5G 2024, c’è molta curiosità su come si confronta con il modello precedente. Nonostante entrambi i dispositivi siano dotati dello stesso chipset Snapdragon 6 Gen 1, le differenze tra questi due smartphone sono significative. Vediamo in dettaglio come si confrontano per aiutarti a scegliere il migliore per te.
Design e Display
Moto G Stylus 5G 2024
Il Moto G Stylus 5G 2024 adotta un design moderno con un retro in pelle vegana, che offre una sensazione premium e un aspetto elegante. Il display OLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz è un netto miglioramento rispetto al modello precedente. La luminosità di picco di 1300 nits garantisce una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, e le cornici ridotte conferiscono un aspetto più raffinato e un rapporto schermo-corpo del 93%.
Moto G Stylus 5G 2023
Il Moto G Stylus 5G 2023, invece, ha un design più convenzionale con un retro in plastica che imita il vetro smerigliato. Il display LCD da 6,6 pollici, sebbene con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, non offre la stessa qualità visiva del pannello OLED del modello 2024. Le cornici più spesse e il “mento” pronunciato rendono il dispositivo meno moderno rispetto al suo successore.
Prestazioni
Moto G Stylus 5G 2024
Nonostante utilizzi lo stesso Snapdragon 6 Gen 1 del modello 2023, il Moto G Stylus 5G 2024 è dotato di 8GB di RAM, migliorando notevolmente le prestazioni multitasking. Questo, combinato con la nuova interfaccia utente basata su Android 14, garantisce un’esperienza utente fluida e reattiva. Le ottimizzazioni software, inclusi i nuovi widget della schermata di blocco e i wallpaper generati dall’IA, aggiungono un tocco di modernità e personalizzazione.
Specifiche | Moto G Stylus 5G 2024 | Moto G Stylus 5G 2023 |
---|---|---|
Sistema Operativo | Android 14 | Android 13 (aggiornabile ad Android 14) |
Display | 6.7” FHD+ (2400 x 1080), OLED, tasso di aggiornamento 120Hz | 6.6” FHD+ (2400 x 1080), LCD, tasso di aggiornamento 120Hz |
Chipset | Snapdragon 6 Gen 1 | Snapdragon 6 Gen 1 |
Memoria | 8GB LPDDR4X | 4GB/6GB |
Archiviazione | 128GB/256GB, espandibile | 128GB/256GB, espandibile |
Fotocamera Posteriore 1 | 50MP wide, f/1.8, OIS, 2μm Quad-Pixel | 50MP wide, f/1.88, 2μm Quad-Pixel |
Fotocamera Posteriore 2 | 13MP ultrawide+macro, f/2.2, FOV 120°, 1.12μm | 8MP ultrawide+macro, f/2.2, 1.12μm |
Fotocamera Frontale | 32MP wide, f/2.4, 0.7μm (1.4μm con pixel binning) | 16MP wide, f/2.45, 1.0μm |
Audio | Altoparlanti stereo duali, Dolby Atmos, 2 microfoni, radio FM | Altoparlanti stereo duali, Dolby Atmos, 2 microfoni, radio FM |
Protezione | Gorilla Glass 3, IP52 | Design idrorepellente |
Batteria e Ricarica | 5,000mAh, ricarica cablata 30W, ricarica wireless 15W | 5,000mAh, ricarica cablata 20W |
Connettività | 5G (sub-6), Bluetooth 5.1, Wi-Fi (2.4GHz & 5GHz), NFC | 5G (sub-6), Bluetooth 5.1, Wi-Fi (2.4GHz & 5GHz), NFC |
Sicurezza | Sensore di impronte digitali, sblocco facciale | Sensore di impronte digitali, sblocco facciale |
Dimensioni | 162.6 x 74.8 x 8.3mm | 162.83 x 73.77 x 9.19mm |
Peso | 190g | 202g |
Colori | Caramel Latte, Scarlet Wave | Cosmic Black, Rose Champagne |
Moto G Stylus 5G 2023
Il Moto G Stylus 5G 2023, con 4GB o 6GB di RAM, offre prestazioni solide ma non paragonabili al modello 2024. Anche se l’aggiornamento ad Android 14 ha portato nuove funzionalità, la quantità inferiore di RAM potrebbe limitare il multitasking intenso e le prestazioni nei giochi più esigenti.
Fotocamere
Moto G Stylus 5G 2024
Il Moto G Stylus 5G 2024 vanta una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e una fotocamera ultra-wide da 13MP. La fotocamera frontale da 32MP garantisce selfie di alta qualità. Le foto risultano nitide, con un’ottima gestione della luce e colori realistici, grazie anche al supporto per la modalità Auto Enhance di Google Photos.
Moto G Stylus 5G 2023
Il Moto G Stylus 5G 2023 dispone di una fotocamera principale da 50MP senza OIS e una fotocamera ultra-wide da 8MP. Le foto in condizioni di scarsa illuminazione tendono a essere meno dettagliate e più rumorose rispetto al modello 2024. La fotocamera frontale da 16MP è adeguata ma non all’altezza del nuovo modello.
Batteria e Ricarica
Moto G Stylus 5G 2024
Entrambi i modelli sono dotati di una batteria da 5000mAh, ma il Moto G Stylus 5G 2024 supporta la ricarica rapida da 30W e la ricarica wireless da 15W. Queste caratteristiche garantiscono una maggiore comodità e tempi di ricarica più rapidi.
Moto G Stylus 5G 2023
Il Moto G Stylus 5G 2023 supporta solo la ricarica rapida da 20W e non dispone della ricarica wireless. Questo potrebbe essere un fattore decisivo per chi cerca una ricarica più veloce e versatile.
Il Moto G Stylus 5G 2024 rappresenta un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore. Con un display OLED più vibrante, più RAM, fotocamere migliorate e ricarica wireless, è chiaramente il vincitore tra i due. Se stai cercando uno smartphone di fascia media con funzionalità premium, il Moto G Stylus 5G 2024 è la scelta ideale. Tuttavia, se desideri risparmiare, il Moto G Stylus 5G 2023 rimane una buona opzione, soprattutto considerando il calo di prezzo, scopri le offerte Motorola su Amazon