Sommario
Il Motorola Razr 2024 è stato recentemente certificato dal TENAA in Cina, rivelando dettagli significativi sul design e le specifiche tecniche del dispositivo. Questo articolo esplora tutte le informazioni disponibili, inclusi i cambiamenti rispetto al modello precedente. Il Motorola Razr 2024 ha ottenuto la certificazione TENAA, un passo obbligatorio per qualsiasi prodotto in lancio in Cina. Questa certificazione ha svelato numerosi dettagli sul design e sull’hardware del nuovo dispositivo, alimentando l’interesse degli appassionati di tecnologia.
Design del Motorola Razr 2024
Le immagini della certificazione TENAA mostrano un design a conchiglia, con lo schermo che si piega al centro, indicando una probabile piega visibile. I pulsanti del volume e di accensione sono posizionati sul lato destro. Sul pannello posteriore, è presente un ampio schermo secondario OLED da 3,6 pollici con una risoluzione di 1056 x 1066 pixel, che ospita anche i sensori della doppia fotocamera e un flash LED. Il design complessivo sembra molto simile a quello del modello precedente.
Specifiche Tecniche
Il Motorola Razr 2024 presenta uno schermo principale OLED da 6,9 pollici con una risoluzione di 1080 x 2630 pixel, significativamente più grande rispetto al display AMOLED da 1,47 pollici del Razr 2023. Il dispositivo sarà disponibile in diverse configurazioni di memoria, includendo opzioni da 8GB, 10GB, 12GB e 16GB di RAM, e storage interno da 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.
Fotocamere
Il Razr 2024 sarà equipaggiato con una fotocamera principale da 50MP e una lente secondaria da 13MP. La fotocamera frontale per selfie e videochiamate sarà da 32MP. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al sensore principale da 64MP del modello precedente.
Processore e Batteria
Sebbene i dettagli sul chipset non siano stati completamente rivelati, si ipotizza che il dispositivo possa essere alimentato dal MediaTek Dimensity 7300X, con una velocità di clock di picco di 2.5GHz. La lista TENAA menziona una batteria con capacità di 1075mAh e 2875mAh, ma si presume che la versione finale avrà una batteria da 3900mAh, leggermente superiore rispetto al Razr 2023.
Il Motorola Razr 2024 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, con miglioramenti nel design, nelle specifiche del display e nelle configurazioni di memoria. La certificazione TENAA ha svelato molti dettagli interessanti, mantenendo alta l’attesa per il lancio ufficiale. Scopri le offerte Motorola su Amazon.