Sommario
Il Motorola Razr 50 Ultra ha recentemente ottenuto la certificazione 3C, rivelando importanti dettagli sulle sue capacità di ricarica e altre specifiche. Questo aggiornamento promette significativi miglioramenti rispetto al suo predecessore, il Razr 40 Ultra.
Velocità di Ricarica
Secondo la certificazione 3C, il Motorola Razr 50 Ultra supporterà la ricarica rapida a 68W, una notevole upgrade rispetto ai 33W del modello Razr 40 Ultra. Il caricatore utilizzato per i test, con il numero di modello MS-688N, supporta velocità di ricarica di 15W, 27W, 45W e 68W. Questa nuova capacità di ricarica rappresenta un significativo miglioramento, rendendo il dispositivo molto più competitivo nel mercato degli smartphone pieghevoli.
Altre Specifiche Tecniche
Oltre alla ricarica rapida, la certificazione 3C conferma che il Razr 50 Ultra supporterà la rete 5G. I render trapelati mostrano che il dispositivo avrà un grande schermo di copertura, simile al suo predecessore, con un pannello OLED da 3,6 pollici, mentre lo schermo principale sarà un OLED da 6,9 pollici.
Il dispositivo sarà alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, garantendo prestazioni elevate. La configurazione della fotocamera includerà un sensore principale da 50MP e un sensore teleobiettivo secondario da 50MP con zoom 2x. La batteria sarà potenziata da 3.800mAh a 4.000mAh, migliorando ulteriormente l’autonomia del dispositivo.
Disponibilità e Lancio
Il Motorola Razr 50 Ultra sarà lanciato anche in India, come dimostrato dalla certificazione BIS e dalla presenza del predecessore Razr 40 Ultra sul mercato indiano. Il dispositivo sarà disponibile in diverse varianti di colore, tra cui Peach Fuzz, Green e Blue.
Il Motorola Razr 50 Ultra promette di essere un dispositivo di punta con significativi miglioramenti rispetto al modello precedente, in particolare per quanto riguarda la velocità di ricarica e le capacità della fotocamera. Con il lancio imminente, questo smartphone pieghevole potrebbe diventare una scelta popolare tra gli appassionati di tecnologia.