Nothing si prepara al lancio della nuova serie Phone (3a), che includerà il Nothing Phone (3a) e il Nothing Phone (3a) Pro, con un evento ufficiale fissato per il 4 marzo 2025. L’azienda guidata da Carl Pei continua a svelare informazioni sui dispositivi, confermando che saranno alimentati da un chipset Snapdragon, una scelta che rappresenta un cambio di rotta rispetto al MediaTek Dimensity 7200 Pro utilizzato nel precedente Phone (2a).
Secondo le prime informazioni ufficiali, il Nothing Phone (3a) offrirà un incremento significativo nelle prestazioni, con una CPU più veloce del 25% e una NPU il 72% più potente rispetto al modello precedente, migliorando l’efficienza energetica e le capacità AI del dispositivo. Sebbene l’azienda non abbia ancora confermato il modello specifico del processore, le indiscrezioni suggeriscono che si tratterà dello Snapdragon 7s Gen 3, un SoC di fascia media ottimizzato per un miglior equilibrio tra potenza ed efficienza.
Il design del Nothing Phone (3a) proseguirà sulla strada della trasparenza che ha caratterizzato i precedenti modelli, con il ritorno della celebre interfaccia Glyph, composta da LED sul retro del dispositivo che possono essere utilizzati per notifiche personalizzate e animazioni interattive. Tuttavia, i nuovi teaser pubblicati dall’azienda lasciano intravedere un’ulteriore evoluzione del design, con possibili modifiche estetiche che lo renderanno ancora più raffinato.
Un’altra novità interessante riguarda la produzione del Nothing Phone (3a), che avverrà interamente in India, presso uno stabilimento situato a Chennai. Secondo Nothing, il 95% della forza lavoro in questa fabbrica è composta da donne, sottolineando l’impegno dell’azienda nel supportare l’occupazione femminile nel settore tecnologico. L’India è diventata un mercato chiave per Nothing, con un aumento delle vendite del 577% nel 2024, spinto principalmente dal successo del Phone (2a), che ha registrato risultati eccellenti nella fascia media.
Dal punto di vista hardware, il Nothing Phone (3a) dovrebbe presentare un display AMOLED a 120Hz da 6,8 pollici, offrendo una maggiore fluidità nelle animazioni e nelle interazioni touch. Per quanto riguarda la fotografia, il dispositivo sarà dotato di una doppia fotocamera posteriore da 50MP, mentre sulla parte frontale troveremo un sensore migliorato per selfie e videochiamate.
Un dettaglio particolarmente interessante è stato svelato da un teaser rilasciato da Nothing, che mostra la presenza di un nuovo pulsante fisico sul bordo del telefono. Questo tasto potrebbe essere una novità ispirata alla funzione Capture Control dell’iPhone 16, permettendo agli utenti di regolare lo zoom della fotocamera o attivare rapidamente funzioni AI con una semplice pressione.
Nonostante l’azienda non abbia ancora rivelato dettagli ufficiali sul prezzo, si prevede che il Phone (3a) e il Phone (3a) Pro si posizioneranno nella fascia dei circa 400 euro, mantenendo un prezzo competitivo rispetto a rivali come Google Pixel 9a, Samsung Galaxy A56 e iPhone SE 4.
Con il lancio sempre più vicino, Nothing continuerà a rilasciare nuovi dettagli per alimentare l’attesa. Il Phone (3a) potrebbe rappresentare uno dei dispositivi di fascia media più innovativi del 2025, con un perfetto equilibrio tra design, prestazioni e funzionalità smart.