OnePlus ha lanciato il suo ultimo dispositivo di punta, il OnePlus 13, sul mercato cinese, dotato di specifiche avanzate come il chipset Snapdragon 8 Elite e una batteria da 6.000 mAh. Questo modello segna un’evoluzione significativa rispetto al precedente OnePlus 12, sia in termini di design che di prestazioni, ed è atteso anche sui mercati internazionali all’inizio del prossimo anno.
Specifiche e prezzi di lancio del OnePlus 13
Il OnePlus 13 parte da un prezzo di RMB 4,499 (circa 532 euro) per la versione base da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Le altre varianti di memoria includono il modello da 12GB/512GB a 579 euro e il top di gamma da 24GB di RAM e 1TB di storage a 709 euro. Le opzioni di colore sono un elegante blu con retro in pelle vegana, bianco opaco e nero con vetro testurizzato, a sottolineare la finitura premium del dispositivo.
Tra le specifiche principali, il OnePlus 13 presenta un display AMOLED LTPO da 6,82 pollici con risoluzione 2K e una luminosità massima di 4.500 nit, certificato DisplayMate A++ per una qualità ottimale dell’immagine. Alimentato dal potente Snapdragon 8 Elite, il dispositivo è in grado di raggiungere una frequenza di clock massima di 4,32 GHz, superando in benchmark anche l’A18 Pro di Apple. Per sostenere le prestazioni, OnePlus ha implementato una camera di vapore da 9.925 mm² per il raffreddamento.
In ambito fotografico, la configurazione posteriore include tre sensori da 50MP: il principale con stabilizzazione ottica, un periscopio con zoom ottico 3x e un ultra-grandangolare, mentre la fotocamera frontale è da 32MP. La batteria da 6.000 mAh supporta la ricarica rapida a 100W cablata e 50W wireless, e il dispositivo è resistente all’acqua con una certificazione IP69.
Anticipazioni sui prezzi e disponibilità globale
Prima del lancio ufficiale, i dettagli sui prezzi del OnePlus 13 erano trapelati sui social cinesi, suggerendo un aumento rispetto al OnePlus 12. Le versioni più economiche partiranno da circa 56.700 euro in Cina. È previsto che l’incremento di prezzo possa estendersi anche sui mercati internazionali, come dimostrato dal recente caso del Xiaomi 15, altro dispositivo con Snapdragon 8 Elite. Il modello da 24GB RAM e 1TB di storage raggiungerà il costo di circa 70.900 euro, facendo di questa versione una delle più potenti della gamma Android di OnePlus.
OnePlus 13 è destinato a mantenere le stesse specifiche nei mercati internazionali, sebbene verrà fornito con OxygenOS 15, basato su Android 15, rispetto alla versione cinese. Il suo arrivo globale, atteso per l’inizio del 2025, dovrebbe confermare le impressioni di uno dei dispositivi Android più competitivi e potenti della prossima generazione.