Sommario
Oppo si prepara a dominare il mercato globale con il lancio della serie Find X8, l’introduzione dell’interfaccia ColorOS 15 basata su Android 15 e il debutto del tablet Pad 3. Questi dispositivi rappresentano una combinazione di innovazione tecnologica, prestazioni elevate e design di alto livello.
Oppo Find X8 e Find X8 Pro: fotografia e design avanzati
La serie Find X8, composta dai modelli Find X8 e Find X8 Pro, si posiziona come uno dei prodotti di punta del 2024. Entrambi i modelli sono alimentati dal potente chipset MediaTek Dimensity 9400, che offre miglioramenti significativi in termini di velocità e gestione dell’energia.
Il sistema fotografico rappresenta una delle innovazioni più importanti. Il modello Pro introduce una doppia fotocamera periscopica da 50 MP, offrendo uno zoom ottico fino a 6x e una qualità senza precedenti anche in condizioni di scarsa illuminazione. La funzione Lightning Snap consente agli utenti di catturare sequenze fotografiche rapide senza compromettere la qualità, mentre il supporto per la registrazione video in Dolby Vision HDR fino a 4K a 60 fps aggiunge una dimensione cinematografica alle riprese.
Dal punto di vista estetico, il Find X8 Pro si distingue per il display curvo da 6,78 pollici con una luminosità di picco di 4.500 nit, mentre il Find X8 offre un pannello piatto da 6,59 pollici con specifiche simili. Entrambi i dispositivi sono certificati IP68 e IP69, garantendo resistenza a polvere e acqua. I prezzi variano da circa 785 euro per il modello base fino a 900 euro per il Pro in India, con disponibilità prevista dal 23 novembre 2024.
ColorOS 15: intelligenza e personalizzazione avanzate
Durante il lancio della serie Find X8, Oppo ha presentato ColorOS 15, progettato per migliorare l’esperienza utente attraverso funzionalità intelligenti e personalizzabili. L’interfaccia introduce strumenti come il Trinity Engine, che ottimizza le prestazioni e prolunga la durata della batteria, e il Luminous Rendering Engine, che rende le animazioni più realistiche e fluide.
Tra le innovazioni, ColorOS 15 include strumenti basati sull’intelligenza artificiale per migliorare la produttività e la qualità delle immagini. Ad esempio, AI Photo Remaster consente di ottimizzare le foto a bassa risoluzione, mentre AI Eraser elimina oggetti indesiderati dagli scatti. Inoltre, la funzione AI Writer supporta la creazione di testi, riassunti e note, migliorando l’efficienza degli utenti.
L’interfaccia offre nuove opzioni di personalizzazione con temi dinamici e animazioni luminose. Le funzionalità di sicurezza, come Auto Pixelate e Strongbox, garantiscono la protezione dei dati sensibili, mentre il sistema è progettato per integrarsi perfettamente con dispositivi iOS grazie a O+ Connect. La distribuzione di ColorOS 15 inizierà nel novembre 2024, con aggiornamenti previsti fino al 2025.
Oppo Pad 3: prestazioni elevate in un Tablet
Oppo introduce il Pad 3, un tablet di fascia media progettato per offrire un’esperienza equilibrata tra lavoro e intrattenimento. Alimentato dal processore MediaTek Dimensity 8350, il dispositivo garantisce prestazioni elevate e una gestione energetica ottimizzata.
Il Pad 3 è dotato di un display LCD da 11,6 pollici con risoluzione 2.8K e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, ideale per contenuti multimediali e produttività. La batteria da 9.510 mAh supporta la ricarica rapida a 67W, offrendo una lunga durata anche per gli utenti più esigenti. Con il supporto per lo stilo (venduto separatamente) e una costruzione robusta, il tablet si rivolge a chi cerca un dispositivo versatile. Sarà disponibile in tre colori – Blu, Viola e Argento – e sarà lanciato ufficialmente il 25 novembre 2024 in Cina, con un’espansione globale prevista a breve.
Oppo continua a innovare nel settore tecnologico con dispositivi come il Find X8, il software ColorOS 15 e il tablet Pad 3. Questi prodotti non solo rappresentano un’evoluzione in termini di prestazioni e design, ma consolidano la posizione di Oppo come leader globale. Con funzionalità avanzate, sicurezza migliorata e un approccio versatile, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità di ridefinire gli standard del mercato.