Sommario
Con l’arrivo del Redmi 13 5G e del Moto G64 5G, i consumatori hanno due nuove opzioni allettanti nel segmento dei telefoni 5G economici. Questi dispositivi offrono specifiche impressionanti a prezzi accessibili. In questo articolo, confronteremo Redmi 13 5G e Moto G64 5G per aiutarti a decidere quale sia la scelta migliore per te.
Specifiche a confronto
Caratteristica | Redmi 13 5G | Moto G64 5G |
---|---|---|
Dimensioni | 168.6 x 76.28 x 8.3 mm | Non specificato |
Peso | 205g | 192g |
Colori | Black Diamond, Hawaiian Blue, Pink Orchid | Mint Green, Pearl Blue, Ice Lilac |
Display | 6.79 pollici FHD+ IPS LCD, 120Hz, 1080×2460, ~396 PPI | 6.5 pollici FHD+ IPS LCD, 120Hz, 1080×2400, ~405 PPI |
Rapporto Schermo/Corpo | ~91.2% | ~86% |
Protezione del Vetro | Corning Gorilla Glass 3 | Non specificato |
Chipset | Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2 AE | Dimensity 7025 |
RAM | 6GB/8GB | 12GB |
Storage | 128GB | 256GB |
Fotocamera Posteriore | 108MP principale, 2MP profondità | 50MP principale, 8MP ultrawide |
Fotocamera Frontale | 13MP | 16MP |
Batteria | 5,030mAh, 33W ricarica | 6,000mAh, 33W ricarica |
Durata della Batteria (PCMark) | 13 ore e 30 minuti | 9 ore e 24 minuti |
Sistema Operativo | HyperOS basato su Android 14 | My UX basato su Android 14 |
Design
Il Redmi 13 5G presenta un design elegante con un retro lucido e bordi squadrati, disponibile in tre colori accattivanti. Il Moto G64 5G utilizza 3D PMMA, un tipo di plastica che conferisce un aspetto più premium e una buona sensazione al tatto. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali: il Redmi 13 5G per chi preferisce un look moderno e audace, il Moto G64 5G per chi cerca un design più premium e arrotondato.
Display
Entrambi i telefoni sono dotati di display IPS LCD con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Tuttavia, il Redmi 13 5G ha un display leggermente più grande e un rapporto schermo-corpo superiore, offrendo un’esperienza visiva migliore. Entrambi i dispositivi sono eccellenti per il consumo di contenuti, ma gli schermi LCD non offrono neri profondi come gli AMOLED.
Prestazioni e UI
Il Redmi 13 5G è alimentato dal chipset Snapdragon 4 Gen 2 AE, mentre il Moto G64 5G utilizza il Dimensity 7025. Entrambi i dispositivi gestiscono bene le attività quotidiane, ma il Moto G64 5G ha una maggiore capacità di RAM e storage, il che potrebbe offrire prestazioni migliori per multitasking e archiviazione di grandi quantità di dati. Il Redmi 13 5G esegue HyperOS con molte opzioni di personalizzazione, mentre il Moto G64 5G esegue My UX, offrendo un’esperienza più vicina a quella di Android stock.
Fotocamere
Il Redmi 13 5G dispone di una fotocamera principale da 108MP, che cattura foto dettagliate e ben bilanciate, specialmente in condizioni di buona illuminazione. Il Moto G64 5G, con una fotocamera principale da 50MP e un sensore ultrawide da 8MP, offre buoni risultati sia in ambienti interni che esterni, con supporto OIS raro in questa fascia di prezzo. Entrambi i dispositivi hanno prestazioni decenti in modalità ritratto e selfie.
Batteria e Ricarica
Il Redmi 13 5G è dotato di una batteria da 5.030mAh con supporto per la ricarica rapida da 33W, che può durare comodamente un giorno intero. Il Moto G64 5G, invece, ha una batteria più grande da 6.000mAh, ideale per chi cerca una durata della batteria superiore. Tuttavia, il tempo di ricarica del Moto G64 5G è leggermente più lungo rispetto al Redmi 13 5G.
Verdetto
Entrambi i dispositivi offrono ottime caratteristiche per il loro prezzo. Scegli il Redmi 13 5G, scopri su Amazon, se desideri un telefono 5G più grande con un eccellente comparto fotografico e molte opzioni di personalizzazione. Scegli il Moto G64 5G, scopri su Amazon, se preferisci un software più pulito, migliori capacità di elaborazione e una durata della batteria superiore.