Sommario
Xiaomi ha lanciato ufficialmente i nuovi modelli Redmi K80 e Redmi K80 Pro, ridefinendo il concetto di rapporto qualità-prezzo nella fascia media e alta. Entrambi i dispositivi puntano su prestazioni eccellenti, design moderno e batterie ad alta capacità, consolidando Redmi come uno dei marchi più competitivi sul mercato.
Redmi K80 Pro: il flagship economico
Il Redmi K80 Pro si presenta come uno smartphone completo e potente, ideale per chi cerca prestazioni di fascia alta a un prezzo accessibile.
Display e design
Lo smartphone è dotato di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 2K, refresh rate a 120Hz e una luminosità massima di 3200 nits, offrendo immagini nitide e colori vibranti. Il design elegante include una cornice metallica e un retro in vetro, garantendo un look premium.
Hardware e prestazioni
Al cuore del K80 Pro troviamo il processore Snapdragon 8 Elite, costruito con tecnologia a 3nm, che garantisce un incremento del 45% nelle prestazioni della CPU e del 44% nella GPU rispetto al modello precedente. Questo chip è accompagnato da RAM LPDDR5X e archiviazione UFS 4.0, ottimizzati per garantire velocità e fluidità.
Fotocamera e autonomia
Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50MP con OIS, una ultra-wide da 32MP e un teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 2.5x. Per l’autonomia, la batteria da 6000mAh supporta la ricarica rapida cablata a 120W e quella wireless a 50W.
Redmi K80: equilibrio tra qualità e prezzo
Il Redmi K80 si posiziona come alternativa economica ma potente. Condivide parte delle caratteristiche del modello Pro, offrendo prestazioni eccellenti a un costo inferiore.
Specifiche principali
Il K80 è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 3, che, pur non essendo il più recente, offre prestazioni solide per tutte le attività quotidiane. La batteria da 6550mAh supporta la ricarica rapida a 90W, garantendo un’ottima durata.
Il display 2K con tecnologia eye-protection garantisce un’esperienza visiva immersiva e sicura, mentre il sensore di impronte ultrasonico migliora la sicurezza del dispositivo.
Fotocamera e funzionalità
Sul retro troviamo una fotocamera principale da 64MP con OIS, affiancata da una ultra-wide da 32MP e un teleobiettivo da 50MP. Grazie al processore d’immagine Xiaomi AISP 2.0, le foto risultano luminose e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Prezzi e disponibilità
I modelli della serie Redmi K80 saranno disponibili in Cina con i seguenti prezzi:
- Redmi K80: a partire da circa 344,92 euro
- Redmi K80 Pro: prezzo base da circa 511 euro
Entrambi i dispositivi saranno lanciati globalmente come parte della serie Poco F7. Le colorazioni disponibili includono Snow Rock White, Mysterious Night Black, Mountain Green e Twilight Moon Blue.