Sommario
Samsung continua a garantire la sicurezza dei suoi dispositivi di punta con il rilascio degli aggiornamenti di sicurezza di agosto 2024 per i Galaxy Note 20 e Galaxy S22. Questi aggiornamenti, già disponibili negli Stati Uniti, sono cruciali per proteggere gli utenti da vulnerabilità critiche recentemente scoperte.
Aggiornamento di sicurezza per Samsung Galaxy Note 20
Il Galaxy Note 20 e il Galaxy Note 20 Ultra hanno ricevuto l’aggiornamento di sicurezza di agosto 2024, attualmente in fase di distribuzione per i dispositivi sbloccati e quelli sulle reti Sprint e T-Mobile negli Stati Uniti. L’aggiornamento introduce la versione firmware HXH1 e include correzioni per 50 vulnerabilità, di cui 35 interessano tutti i dispositivi Android e 15 sono specifiche per i dispositivi Galaxy. Tra queste, una vulnerabilità critica potrebbe permettere agli aggressori di accedere ai dispositivi senza autorizzazione.
Gli utenti possono scaricare l’aggiornamento attraverso il menu delle impostazioni del telefono o tramite i file firmware disponibili negli archivi di Samsung.
Aggiornamento di sicurezza per Samsung Galaxy S22
Parallelamente, la serie Galaxy S22 ha ricevuto il medesimo aggiornamento di sicurezza di agosto 2024 per le varianti bloccate dai gestori negli Stati Uniti. I numeri di build per questo aggiornamento sono S901USQS6EXG8, S906USQS6EXG8, e S908USQS6EXG8 per il Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra rispettivamente. Questo aggiornamento, come nel caso del Galaxy Note 20, introduce correzioni per 50 vulnerabilità di sicurezza, incluse quelle critiche che potrebbero compromettere la sicurezza del dispositivo.
Anche in questo caso, gli utenti possono procedere al download dell’aggiornamento attraverso il menu delle impostazioni o utilizzando i file firmware disponibili online.
Sicurezza e aggiornamenti costanti
Gli aggiornamenti di sicurezza di agosto 2024 per i Samsung Galaxy Note 20, scopri su Amazon, e Galaxy S22, scopri su Amazon, dimostrano l’impegno continuo di Samsung nel mantenere i suoi dispositivi protetti contro le minacce più recenti. Questi aggiornamenti sono essenziali per garantire la protezione degli utenti da vulnerabilità critiche e per mantenere i dispositivi sicuri e affidabili.