Le indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy S25 potrebbe essere alimentato esclusivamente dai processori Snapdragon, a causa dei problemi di produzione con i chip Exynos ed allo stesso tempo, la versione Ultra potrebbe vedere significativi miglioramenti della fotocamera, con sensori aggiornati per le lenti ultrawide e teleobiettivo.
Processori Snapdragon per tutte le varianti del Galaxy S25
Un nuovo report dell’analista Ming-Chi Kuo suggerisce che Samsung utilizzerà i processori Qualcomm per tutte le varianti del Galaxy S25. Questo rappresenterebbe la seconda volta che Samsung adotta una strategia simile, dopo aver utilizzato i chip Snapdragon per tutte le regioni nella serie Galaxy S23.
In passato, Samsung ha alternato l’uso di chip Qualcomm Snapdragon e dei propri processori Exynos per diverse regioni. Tuttavia, a causa dei bassi rendimenti attesi per la piattaforma Exynos 2500 a 3nm, Samsung potrebbe optare per il prossimo chipset Snapdragon 8 Gen 4 per tutti i dispositivi Galaxy S25.
Il report contraddice un rumor precedente che affermava che la serie Galaxy S25 sarebbe stata alimentata esclusivamente dai processori Exynos, abbandonando Qualcomm. Questa scelta potrebbe essere stata influenzata dai costi elevati dei nuovi chip Snapdragon, stimati intorno ai $200 ciascuno, e dalle difficoltà di produzione dei chip Exynos.
Aggiornamenti della Fotocamera del Galaxy S25 Ultra
Un altro aspetto interessante del Galaxy S25 Ultra riguarda i potenziali aggiornamenti della fotocamera. Secondo il tipster Sperandio4Tech, la fotocamera ultrawide potrebbe essere aggiornata con un nuovo sensore JN1 da 1/2.76 pollici, sostituendo l’attuale sensore da 1/2.55 pollici. Questo cambiamento potrebbe aumentare la risoluzione della fotocamera da 12MP a 50MP.
Inoltre, anche il sensore del teleobiettivo 3x potrebbe essere aggiornato. Il nuovo sensore Isocell da 1/3 di pollice sostituirà il sensore da 1/3.52 pollici utilizzato nel predecessore, aumentando la risoluzione da 10MP a 50MP. Tuttavia, non ci si aspettano aggiornamenti per il sensore principale da 200MP. Samsung sta anche lavorando su nuovi algoritmi per migliorare la qualità di foto e video, garantendo che il Galaxy S25 Ultra offra prestazioni fotografiche di altissimo livello.
Questi cambiamenti promettono di rendere il prossimo flagship di Samsung un dispositivo molto competitivo sia in termini di prestazioni che di qualità fotografica.