Sommario
Il futuro della tecnologia degli smartphone sta per essere ridefinito con l’arrivo del Samsung Galaxy S25 Ultra. Con nuove caratteristiche all’avanguardia e un focus sull’intelligenza artificiale, questo dispositivo promette di offrire prestazioni senza precedenti. Scopriamo insieme le ultime novità riguardanti il Galaxy S25 Ultra, incluse le specifiche della batteria, l’aumento della RAM e le innovazioni AI.
Specifiche della Batteria del Galaxy S25 Ultra
Recentemente sono stati individuati documenti di autenticazione per la batteria del Galaxy S25 Ultra su Safety Korea. I documenti mostrano due batterie con numeri leggermente diversi, EB-BS938ABY e EB-BS938ABE, entrambe prodotte da Ningde Amperex Technology Limited in Cina. Questa azienda è stata uno dei fornitori di batterie per la serie Galaxy S24, insieme a Samsung SDI e ELENTEC.
Le specifiche esatte della batteria non sono state divulgate nei documenti, ma si prevede che il Galaxy S25 Ultra avrà una batteria da 5000mAh con capacità di ricarica rapida a 45W. Questo assicura un uso prolungato e una ricarica veloce, rendendo il dispositivo ideale per gli utenti intensivi.
Galaxy S25 Ultra: potenziale aumento della RAM a 16GB
Secondo un’affermazione del noto tipster @UniverseIce, il Galaxy S25 Ultra potrebbe avere una variante con 16GB di RAM. Questo rappresenterebbe un ritorno alla capacità di RAM già vista nei modelli Galaxy S20 Ultra e Galaxy S21 Ultra, dopo un downgrade a 12GB nei modelli successivi. L’aumento della RAM sarebbe particolarmente vantaggioso per il multitasking e le attività legate all’intelligenza artificiale, migliorando la velocità e l’efficienza delle operazioni.
Caratteristiche tecniche attese del Galaxy S25 Ultra
Il Galaxy S25 Ultra dovrebbe essere equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Gen 4, dotato di core CPU Oryon personalizzati e una GPU potente, rendendolo ideale anche per il gaming. Le specifiche della fotocamera includono un sensore principale da 200MP, una fotocamera ultra grandangolare da 50MP e due teleobiettivi da 50MP. Il dispositivo sarà alimentato da Android 15 con One UI 7.1, che includerà nuove potenti funzionalità AI.
Innovazioni AI: strada rocciosa di Galaxy AI
Galaxy AI, introdotta con la linea Galaxy S24, ha portato con sé funzionalità avanzate come Circle to Search e Live Translate. Quest’ultima permette di tradurre in tempo reale il parlato in una lingua preferita, supportando inizialmente 13 lingue, poi estese a 16. La creazione di queste funzionalità ha richiesto un notevole sforzo di ricerca e sviluppo da parte dei team Samsung in tutto il mondo.
Ad esempio, il Samsung R&D Institute Vietnam ha affrontato la sfida del riconoscimento automatico della parola per la lingua vietnamita, caratterizzata da sei toni distinti. In Polonia, il team ha dovuto gestire le espressioni idiomatiche in varie lingue europee, mentre in Giordania, il focus era sull’adattamento dell’arabo con le sue numerose varianti dialettali. Ogni lingua ha presentato sfide uniche, ma grazie alla collaborazione globale e all’uso di modelli predittivi sofisticati, Samsung è riuscita a sviluppare un modello linguistico efficace.
Il Samsung Galaxy S25 Ultra promette di essere un dispositivo rivoluzionario, con miglioramenti significativi nella capacità della batteria, RAM e funzionalità AI. Queste innovazioni renderanno il Galaxy S25 Ultra un dispositivo all’avanguardia, pronto a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.