Sommario
Samsung si prepara a stupire il mercato con nuovi prodotti e aggiornamenti innovativi. Dalla presentazione di nuove dimensioni per il Galaxy Ring, passando per l’edizione esclusiva olimpica del Galaxy Z Flip 6, fino al Galaxy Book 5 Pro con chip AI avanzati, l’azienda continua a rafforzare la sua posizione nel settore tecnologico globale.
Galaxy Ring: più opzioni per la smart ring di Samsung
A partire da gennaio 2025, Samsung amplierà la gamma di Galaxy Ring introducendo due nuove dimensioni: la misura 14 (23 mm di diametro) e la misura 15 (23,8 mm di diametro). Questi nuovi modelli, pensati per utenti con mani più grandi, manterranno la stessa autonomia migliorata grazie a batterie proporzionalmente più capienti.
Le nuove opzioni saranno disponibili in Titanio Silver, Gold e Black, allo stesso prezzo dei modelli attuali: 399 euro. Inoltre, sarà disponibile un kit di misurazione aggiornato, includendo tutte le 11 dimensioni per garantire una scelta ottimale. L’annuncio coinciderà probabilmente con il lancio del Galaxy S25 il 22 gennaio, durante il prossimo Galaxy Unpacked.
Galaxy Z Flip 6 Olympic Edition: una versione da collezione
Per celebrare i Giochi Olimpici di Parigi 2024, Samsung ha creato una versione esclusiva del Galaxy Z Flip 6 con dettagli unici, come la finitura dorata ispirata alle medaglie e un’incisione con i cerchi olimpici. Questa edizione è riservata agli atleti olimpici, ma è possibile vincerla partecipando a un concorso ufficiale.
Il concorso, organizzato dal Comitato Olimpico Internazionale, è aperto ai residenti di Stati Uniti, Francia e Regno Unito. I partecipanti devono interagire con i contenuti dei giochi su piattaforme ufficiali per incrementare le possibilità di vincita. Il termine per partecipare è il 15 gennaio 2025.
Galaxy Book 5 Pro: AI e prestazioni avanzate
Lanciato in Corea del Sud, il Galaxy Book 5 Pro rappresenta un significativo passo avanti per Samsung nel mercato dei laptop. Disponibile in varianti da 14 e 16 pollici, il dispositivo utilizza il chip Intel Lunar Lake Series 2 con 47 TOPS di potenza per l’elaborazione AI, rendendolo il primo laptop Samsung con capacità avanzate di Galaxy AI.
Il display Dynamic AMOLED 2x con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento variabile a 120Hz garantisce immagini nitide e fluide, mentre la webcam con HDR a scatti multipli migliora la qualità dei colori. Il laptop offre fino a 25 ore di autonomia, con porte HDMI 2.1, Thunderbolt 4 e USB Type-A, oltre a funzionalità come AI Select per ricerche avanzate sul web e Photo Remaster per ottimizzare immagini a bassa risoluzione.
Con prezzi ancora da confermare, il Galaxy Book 5 Pro sarà disponibile dal 2 gennaio 2025, in grigio e argento, e rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione di AI nel Galaxy Ecosystem.
Exynos: ritorno in grande stile con il Galaxy S26?
Nonostante i problemi di produzione con il chip Exynos 2500, Samsung prevede un ritorno significativo di Exynos con il Galaxy S26. La strategia includerà probabilmente un mix tra Exynos e Snapdragon, dove i modelli base utilizzeranno il chip Samsung, mentre la variante Ultra adotterà Snapdragon.
Questo ritorno è motivato dall’aumento dei costi dei chip Snapdragon e dalla svalutazione della valuta coreana, che rendono cruciale per Samsung l’uso di soluzioni interne per mantenere margini competitivi. L’azienda sta già testando l’Exynos 2500 su dispositivi pieghevoli come il Galaxy Z Flip 7, in previsione di un lancio più ampio nel 2026.
Samsung continua a guidare il settore tecnologico con prodotti innovativi e strategie mirate. Dalle nuove dimensioni del Galaxy Ring al Galaxy Book 5 Pro con AI integrata, fino ai piani per rilanciare Exynos, l’azienda dimostra un costante impegno nell’offrire soluzioni avanzate e personalizzate per i consumatori.