Il mercato degli smartphone pieghevoli è in rapida evoluzione e Samsung, che una volta dominava incontrastata, sta ora affrontando una concorrenza sempre più agguerrita. Mentre Vivo si prepara a lanciare il suo rivale per il Galaxy Z Fold 6, Samsung perde terreno, lasciando spazio ai concorrenti cinesi che avanzano con nuove tecnologie e strategie di mercato.
Samsung non è più il leader del mercato peighevole
Per anni, Samsung è stata il leader indiscusso nel settore degli smartphone pieghevoli. Nel primo trimestre del 2023, l’azienda deteneva quasi il 60% del mercato globale dei foldable, con Huawei come principale concorrente con solo il 14%. Tuttavia, secondo un nuovo rapporto di Counterpoint Research, Samsung è scesa al 23% del mercato globale dei foldable nel primo trimestre del 2024, con Huawei che ora domina con il 35% delle spedizioni totali.
Il declino di Samsung può essere attribuito alla mancanza di innovazioni significative nei suoi ultimi modelli, il Galaxy Z Fold 5 e il Galaxy Z Flip 5, scopri offerte su Amazon. Mentre i concorrenti come Motorola, Honor, Google e Oppo/OnePlus hanno introdotto miglioramenti hardware, software e nelle fotocamere, Samsung è rimasta indietro. Inoltre, il fattore di forma “book-style” dei pieghevoli come il Galaxy Z Fold 5, il Pixel Fold e l’OnePlus Open è diventato il più popolare, rappresentando il 55% dei dispositivi spediti nel primo trimestre del 2024.
Vivo sfida Samsung con X Fold 3 Pro
Vivo è pronta a sfidare Samsung nel mercato dei foldable con il suo nuovo Vivo X Fold 3 Pro. Questo dispositivo, presentato per la prima volta in Cina a marzo 2024, sarà assemblato localmente in India per migliorare la competitività. Il Vivo X Fold 3 Pro è dotato di un display OLED da 6,53 pollici sul coperchio e un pannello interno pieghevole da 8,03 pollici. Il dispositivo vanta anche una resistenza all’acqua IPX8, un chipset Snapdragon 8 Gen 3, 16GB di RAM e fino a 1TB di memoria interna.
Vivo mira a conquistare il segmento premium in India, uno dei mercati in più rapida crescita per gli smartphone pieghevoli. Il prezzo del Vivo X Fold 3 Pro è previsto intorno ai $1.385, inferiore rispetto ai $1.799 del Galaxy Z Fold. Vivo assemblerà questi dispositivi nella sua nuova fabbrica di 170 acri a Noida, utilizzando materiali locali per ridurre i costi e migliorare la competitività.
Il mercato dei foldable è in continua evoluzione, e mentre Samsung perde terreno, aziende come Huawei e Vivo stanno emergendo come nuovi leader. Con l’introduzione del Vivo X Fold 3 Pro, Vivo dimostra di essere pronta a sfidare Samsung non solo in termini di tecnologia, ma anche di strategia di mercato, concentrandosi su assemblaggi locali e prezzi competitivi. Il futuro dei foldable promette di essere dinamico e altamente competitivo.