Samsung rivela One UI 7 e migliora la sicurezza con One UI 6.1.1

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Samsung sta preparando il lancio di One UI 7, che promette di essere uno degli aggiornamenti più significativi mai realizzati per la sua interfaccia utente, oltre a migliorare la sicurezza con l’introduzione di One UI 6.1.1. Entrambe le versioni portano con sé nuove funzionalità e miglioramenti che mirano a migliorare l’esperienza utente e la sicurezza dei dispositivi Galaxy. Di seguito, un’analisi dettagliata delle novità e dei miglioramenti introdotti.

One UI 7: Il Più Grande Aggiornamento di Sempre

Samsung sta sviluppando One UI 7, la prossima versione della sua interfaccia utente che sarà basata su Android 15. Questo aggiornamento, previsto per ottobre 2024, è destinato a essere il più grande mai realizzato, con numerose nuove funzionalità che andranno a migliorare significativamente l’esperienza utente.

Annunci

Uno degli aggiornamenti più attesi è l’introduzione di un app drawer verticale, una funzionalità che era precedentemente disponibile solo tramite l’app Good Lock. Questa modifica è stata richiesta da molti utenti Samsung e offre un maggiore controllo sull’aspetto dell’interfaccia. Inoltre, One UI 7 potrebbe includere un App Lock integrato, che permetterà di bloccare le applicazioni individualmente per una maggiore sicurezza, sebbene Samsung abbia già una funzionalità simile chiamata Secure Folder.

Un’altra importante novità sarà l’ottimizzazione della durata della batteria, utilizzando l’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza energetica del dispositivo. Questa tecnologia consentirà ai telefoni di durare più a lungo, anche con un uso intensivo.

Samsung sta attualmente testando One UI 7 sul Galaxy S24, anche se si tratta di una versione iniziale con molti bug. L’annuncio ufficiale di One UI 7 è previsto per il 3 ottobre durante la Samsung Developer Conference 2024. Nel frattempo, Samsung ha rilasciato One UI 6.1.1, che introduce nuove funzionalità e miglioramenti.

One UI 6.1.1: miglioramenti della sicurezza con Auto Blocker

One UI 6.1.1 ha portato importanti miglioramenti alla funzionalità di sicurezza Auto Blocker, introdotta inizialmente con One UI 6.0. Questa funzione include cinque caratteristiche principali di sicurezza: blocco delle app da fonti non autorizzate, blocco dei comandi via cavo USB, blocco degli aggiornamenti software via USB, protezione delle app di messaggistica e controlli di sicurezza delle app.

Con l’aggiornamento a One UI 6.1.1, Samsung ha rimosso la possibilità di abilitare o disabilitare individualmente queste funzioni. Inoltre, quando si tenta di disattivare Auto Blocker, il telefono richiede l’autenticazione biometrica, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza per impedire a malintenzionati di disabilitare facilmente le misure di protezione del dispositivo.

La nuova versione di Auto Blocker introduce anche la modalità “Massime Restrizioni”, che offre una protezione extra forte per chi necessita di maggiore sicurezza. Questa modalità disabilita alcune funzionalità del telefono, come l’accesso amministrativo alle app, l’attivazione dei profili di lavoro, gli album condivisi, la condivisione di foto con dati GPS e le anteprime dei link.

Questi miglioramenti rendono i dispositivi Galaxy ancora più sicuri e resistenti agli attacchi, offrendo agli utenti un maggiore controllo sulla loro privacy e sicurezza.

Samsung continua a migliorare l’esperienza utente e la sicurezza dei suoi dispositivi con gli aggiornamenti One UI 7 e One UI 6.1.1. Mentre One UI 7 promette di essere il più grande aggiornamento mai realizzato, introducendo funzionalità come l’app drawer verticale e l’ottimizzazione della batteria, One UI 6.1.1 rafforza la sicurezza con miglioramenti alla funzionalità Auto Blocker. Entrambi gli aggiornamenti sottolineano l’impegno di Samsung, scopri su Amazon, nel fornire dispositivi avanzati e sicuri per i suoi utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara