Vivo V40e e smartphone Tri-fold ultra sottili

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Il mondo degli smartphone continua ad evolversi rapidamente, con nuovi dispositivi che puntano a rivoluzionare il mercato. Tra questi, nuovi smartphone tri-fold ultra sottili e il Vivo V40e, il telefono più sottile di Vivo con una batteria da 5.500 mAh, rappresentano due delle novità più attese. Esploriamo le caratteristiche di questi dispositivi e cosa aspettarsi dal loro debutto.

Annunci

Tri-foldable smartphone ultra sottile: Nuova frontiera nel design

Gli smartphone pieghevoli sono diventati una realtà consolidata, ma il passo successivo potrebbe essere rappresentato dai dispositivi tri-foldable, ovvero con tre pannelli pieghevoli. Dopo il lancio del Huawei Mate XT, il primo smartphone tri-foldable al mondo, altre aziende, come Honor, stanno lavorando su dispositivi simili. In particolare, Honor sembra sviluppare un dispositivo che, quando ripiegato, avrà uno spessore di soli 10 mm, superando il Mate XT, che misura 12,8 mm. Questa sottigliezza rappresenta un traguardo significativo nel settore dei dispositivi pieghevoli.

Il mercato tri-foldable non è ancora ampiamente esplorato, ma diverse aziende, tra cui Tecno e Xiaomi, stanno già sviluppando i propri concept di smartphone tri-foldable, dimostrando come la competizione per creare il dispositivo più sottile e innovativo sia in pieno fermento. Samsung potrebbe anche entrare in gioco con il proprio Galaxy Tri-fold, seguendo il successo dei suoi modelli pieghevoli già affermati.

Honor Magic V2
Honor Magic V2

Questi dispositivi non solo offrono una superficie di visualizzazione più ampia, ma, grazie alla loro estrema sottigliezza, offrono una portabilità migliorata rispetto ai classici modelli pieghevoli, rendendoli ideali per utenti che desiderano un grande schermo senza sacrificare la praticità.

Vivo V40e: Prestazioni e design ultra sottile

Il Vivo V40e è il prossimo smartphone che l’azienda cinese sta per lanciare entro la fine di settembre 2024. Questo dispositivo mira a essere uno dei più sottili sul mercato, pur offrendo una batteria di grande capacità da 5.500 mAh con supporto per la ricarica rapida a 80W. Vivo ha costruito una solida reputazione in India con la sua serie V40, e il V40e sembra destinato a continuare questo trend, posizionandosi come un’opzione di fascia media molto competitiva.

image 249 2
Vivo V40e e smartphone Tri-fold ultra sottili 10

Il Vivo V40e sarà alimentato dal MediaTek Dimensity 7300, uno dei più recenti chipset di fascia media di MediaTek, abbinato a 8GB di RAM, che garantirà prestazioni fluide e reattive per gli utenti. Anche se non ci sono informazioni precise sulla capacità di archiviazione, è lecito aspettarsi opzioni da 128 GB e 256 GB. Inoltre, il telefono sarà dotato di un display curvo 3D ultra-sottile, con una luminosità di picco di 4.500 nits, offrendo un’eccellente esperienza visiva anche in condizioni di luce intensa.

image 101 3
Vivo V40e e smartphone Tri-fold ultra sottili 11

Dal punto di vista del software, il V40e sarà lanciato con FunTouch OS 14 basato su Android 14, garantendo un’interfaccia utente moderna e funzionale. Se sarà lanciato a un prezzo competitivo, questo dispositivo potrebbe rappresentare un’ottima scelta per coloro che cercano un telefono di fascia media con specifiche solide e un design accattivante.

image 101 4
Vivo V40e e smartphone Tri-fold ultra sottili 12

Sia il tri-fold smartphone ultra sottile che il Vivo V40e dimostrano come l’innovazione nel settore degli smartphone continui a progredire a ritmi impressionanti con dispositivi sempre più sottili. Il mercato dei pieghevoli a tre pannelli è destinato a espandersi, con aziende come Honor, Tecno e Xiaomi pronte a sfidare il monopolio attuale, mentre il Vivo V40e, scopri su Amazon, offre un’alternativa solida e conveniente per gli utenti che desiderano un dispositivo elegante e performante, con una grande batteria e un design sottile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara