Sommario
I nuovi dispositivi Vivo V50 Lite 4G, POCO F7 Pro e Vivo Y300 Pro+ stanno facendo parlare di sé grazie a recenti rivelazioni sulle loro specifiche tecniche. Tra Snapdragon 8 Gen 3, Android 15 e batterie di grande capacità, questi smartphone puntano a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Vivo V50 Lite 4G: caratteristiche e dettagli
Il Vivo V50 Lite 4G è stato avvistato su Geekbench con il numero di modello V2441, rivelando un processore Snapdragon 685, una GPU Adreno 610 e 8GB di RAM. Il dispositivo sarà dotato di Android 15 e si prevede che offrirà anche altre configurazioni di memoria.
Il design, rivelato tramite Google Play Console, mostra un display con foro centrale per la fotocamera, un telaio piatto con pulsanti laterali e una scocca posteriore caratterizzata da un modulo ovale per le fotocamere. La batteria sarà da 6.500mAh con ricarica rapida da 90W, mentre lo storage arriverà fino a 256GB.
POCO F7 Pro: un top di gamma con Snapdragon 8 Gen 3
Il POCO F7 Pro sarà equipaggiato con il potente Snapdragon 8 Gen 3 e una GPU Adreno 750. Avrà 12GB di RAM LPDDR5X, memoria UFS, supporto NFC e un sensore di impronte digitali. Il display sarà un QHD+ (3200 x 1440 pixel), mentre la batteria da 5.830mAh supporterà la ricarica rapida da 90W. Il sistema operativo sarà Android 15 con HyperOS 2.0.
Nonostante queste specifiche di fascia alta, il POCO F7 Pro potrebbe non essere lanciato in alcuni mercati, mentre la versione base POCO F7 dovrebbe arrivare a livello globale.
Vivo Y300 Pro+: la versione potenziata della serie Y300
Il Vivo Y300 Pro+ si posiziona leggermente sopra il Vivo Y300 Pro, grazie al processore Snapdragon 7s Gen 3, che rappresenta un miglioramento rispetto al Snapdragon 6 Gen 1 del modello precedente.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la batteria, che sarà da 7.320mAh e potrebbe raggiungere 7.500mAh nella capacità tipica. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50MP, mentre il sensore anteriore potrebbe essere da 32MP.
Attualmente non ci sono informazioni su display e memoria, ma considerando il prezzo del Vivo Y300 Pro in Cina è pari a 240 euro), è probabile che anche il modello Pro+ si collochi in una fascia simile.
Confronto tecnico tra i tre smartphone
Vivo V50 Lite 4G | POCO F7 Pro | Vivo Y300 Pro+ | |
---|---|---|---|
Processore | Snapdragon 685 | Snapdragon 8 Gen 3 | Snapdragon 7s Gen 3 |
GPU | Adreno 610 | Adreno 750 | – |
RAM | 8GB | 12GB LPDDR5X | – |
Display | – | QHD+ (3200 x 1440) | – |
Batteria | 6.500mAh | 5.830mAh (90W) | 7.320mAh |
Fotocamera | Dual camera | Non specificato | 50MP principale |
Sistema operativo | Android 15 | Android 15 con HyperOS 2.0 | – |
Questi tre smartphone puntano a fette di mercato diverse, con il Vivo V50 Lite 4G che si concentra sulla fascia media, il POCO F7 Pro che offre un’esperienza top di gamma, e il Vivo Y300 Pro+ che si distingue per autonomia e fotocamere avanzate.
L’arrivo sui mercati internazionali rimane incerto per alcuni modelli, ma i prossimi mesi potrebbero portare conferme ufficiali da parte di Vivo e POCO.